Pagina 1 di 1
Acqua osmotica o demineralizzata?
Inviato: 25/03/2020, 14:00
di Sergiodimax
Ciao a tutti. Vivendo in Sicilia affronto il problema di ohni acquariofilo, ovvero acqua molto dura e ricca di sodio e non so proprio come risolverlo. Per abbassare pH e durezza uso torba e foglie di catappa e riesco a tenerla a bada, ma adesso mi servirebbe abbassare maggiormente i valori. Ho letto in giro che per far ciò si deve tagliare l'acqua del rubinetto con acqua osmotica o demineralizzata. Voi quale consigliate? E quali sono le differenze?
Grazie in anticipo, Sergio.
Acqua osmotica o demineralizzata?
Inviato: 25/03/2020, 14:10
di Ragnar
Sergiodimax ha scritto: ↑25/03/2020, 14:00
Ho letto in giro che per far ciò si deve tagliare l'acqua del rubinetto con acqua osmotica o demineralizzata. Voi quale consigliate? E quali sono le differenze?
Grazie in anticipo, Sergio.
La differenza è che l'acqua ricavata attraverso il processo di osmosi inversa è quasi priva di sali, cioè ha una conducibilità molto prossima allo zero. L'acqua in bottiglia invece, se è un acqua minimamente mineralizzata, ha una concentrazione di sali molto bassa ma non come la demineralizzata.
Conclusione: puoi usarle entrambe! Scegli quella che ti è più comoda e costa meno! Io ad esempio uso spesso la Eurospin blues che ha un residuo fisso di soli 22mg/l. Oppure puoi usare la demineralizzata che vendono al supermercato, quella per il ferro da stiro, costa meno di quella venduta in negozi specializzati!

Acqua osmotica o demineralizzata?
Inviato: 25/03/2020, 14:20
di Sergiodimax
Vabene grazie mille. Si pensavo proprio a quella che vendono al supermercato per i ferri da stiro. Ovviamente la proporzione devo crearla io, tutto dipende da quello che mi serve giusto?
Acqua osmotica o demineralizzata?
Inviato: 25/03/2020, 17:18
di Ragnar
Sergiodimax ha scritto: ↑25/03/2020, 14:20
Vabene grazie mille. Si pensavo proprio a quella che vendono al supermercato per i ferri da stiro. Ovviamente la proporzione devo crearla io, tutto dipende da quello che mi serve giusto?
Attento che non sia profumata!
La proporzione sta a te si, KH, GH, conducibilità, sono tutte misure lineari... Se hai per esempio KH 10 e ti serve 5, tagli con metà acqua demineralizzata! Se hai difficoltà usa il calcolatore che trovi qui sul sito

Acqua osmotica o demineralizzata?
Inviato: 26/03/2020, 12:43
di Marcov
@
Sergiodimax posta i valori della tua acqua di rete.. le trovi sul sito del gestore o in bolletta..
Essendo anch'io siculo e come hai già detto prima abbiamo acque con troppo sodio quindi anche volendo tagliare l'acqua di rete, spesso il sodio rimane sempre troppo... Io ad esempio ho il sodio a 80

Acqua osmotica o demineralizzata?
Inviato: 26/03/2020, 14:08
di Sergiodimax
Nel mio comune l'acqua ha una durezza totale pari a 25°F e il sodio 22mg/l
Acqua osmotica o demineralizzata?
Inviato: 26/03/2020, 14:12
di Marcov
Per il sodio allora basta usare un terzo di rubinetto e resto demineralizzata