Pagina 1 di 7

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 25/03/2020, 17:13
di Padamele
buona sera, la mia vasca ha piu di 3 anni e da mesi combatto con le filamentose.
cambi d acqua ogni 15gg meta osmosi meta rubinetto(25litri in tutto)
cifo fosforo a gocce x mantenere un dosaggio minimo e anidride carbonica (sempre)
ho paura a fertilizzare, luci 2 t5 24w 965 e una t5 24w 840 abbassate a 5ore
nei cambi d acqua lavo le spugne del filtro, mai toccati cannolicchi e ball...
20200325_165523_7376874155717716733.jpg
20200325_165608_8648943811986374330.jpg
20200325_165534_3055643759547395888.jpg
20200325_165540_935436511759215983.jpg
20200325_165549_1949615169795065160.jpg
20200325_165600_4926763610451085006.jpg
20200325_165624_86760156217734225.jpg
20200325_165925_7848727748892136344.jpg

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 26/03/2020, 1:23
di kumuvenisikunta
Padamele ha scritto:
25/03/2020, 17:13
cambi d acqua ogni 15gg
Come mai fai i cambi così spesso? Lo prevede il tuo protocollo di Fertilizzazione?
Padamele ha scritto:
25/03/2020, 17:13
nei cambi d acqua lavo le spugne del filtro
Fallo soli se la portata diminuisce notevolmente ;)
Padamele ha scritto:
25/03/2020, 17:13
mia vasca ha piu di 3 anni e da mesi combatto con le filamentose
Cosa è cambiato negli ultimi mesi?

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 26/03/2020, 2:06
di pietromoscow
Posta tutti i valori NO3- PO43- FERRO pH KH GH quale fertilizzante usi le lampade quanti mesi anno.
Quando fai la potatura alla cobomba, taglia dal disotto e ripianta cosi non rovini la pianta.

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 26/03/2020, 7:02
di Walsim
Il cifo fosforo come lo usi tutti i giorni? ...che tipo di fertilizzanti usi ? Fatto negli ultimi tempi qualche potatura importante o sostanziosa ..vedo cime delle limnophila tagliate

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Per ultimi tempi intendo prima che comparissero le alghe

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 26/03/2020, 11:24
di Padamele
kumuvenisikunta ha scritto:
26/03/2020, 1:23
no, i cambi li ho fatti sistematicamente ogni 15gg da sempre
negli ultimi mesi ho sostituito i neon ma il problema gia l avevo, inizialmente è peggiorato e sono passato da 7 a 4 ore di luce ora sto risalendo.
la fertilizzazione è sospesa da molto...

Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
pietromoscow ha scritto:
26/03/2020, 2:06
Posta tutti i valori NO3- PO43- FERRO pH KH GH quale fertilizzante usi le lampade quanti mesi anno.
Quando fai la potatura alla cobomba, taglia dal disotto e ripianta cosi non rovini la pianta.
le lempade sono nuove, attualmente non fertilizzo, la potatura che vedi risale a due giorni fà fatta in fretta e male (con i bambini intorno) solo per liberare
dopo vedo che test posso fare

Aggiunto dopo 12 minuti 32 secondi:
Walsim ha scritto:
26/03/2020, 7:03
Il cifo fosforo come lo usi tutti i giorni? ...che tipo di fertilizzanti usi ? Fatto negli ultimi tempi qualche potatura importante o sostanziosa ..vedo cime delle limnophila tagliate

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Per ultimi tempi intendo prima che comparissero le alghe
il cifo lo metto una volta la sett ma dopo 2/3 giorni è a 0 o quasi, la fertilizzazione è pmdd ma sospesa da molto e comunque fatta con scarsi risultati (non sono mai riuscito ad entrare nella logica),
prima che comparissero le alghe le potature erano ordinate poi le filamentose hanno preso il sopravvento ho dovuto ripiantare e pulire manualmente per arrivare a questo punto

Aggiunto dopo 53 minuti 56 secondi:
pietromoscow ha scritto:
26/03/2020, 2:06
Posta tutti i valori NO3- PO43- FERRO pH KH GH quale fertilizzante usi le lampade quanti mesi anno.
Quando fai la potatura alla cobomba, taglia dal disotto e ripianta cosi non rovini la pianta.
pH 6.7
Temp 24
Cond 390us/cm
NO3- 10
NO2- 0
KH 10
GH <10d
questi sono i test che ho potuto fare

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 26/03/2020, 15:08
di GiuseppeA
La cabomba è un po' pallida in cima o è effetto della foto?
Come misuri le durezze?
Che valori ha la tua acqua del rubinetto?

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 26/03/2020, 15:19
di pietromoscow
1......La fertilizzazione non va mai sospesa, anche in presenza di alghe ma va solo dimezzata mai mai sospesa.
2......Mancano i valori PO43- molto importante.
Ecco cosa farei se la vasca fosse mia
1.....Porterei l'illuminazione a 7 ore aumentando gradualmente a 8 ore
2.....Porterei i valori NO3- PO43- FERRO in valori ottimali vale a dire NO3-..10 PO43-..5 FERRO..01 Oppure dimezzando i fertilizzanti i valori cosi
NO3-..5 PO43-..0,5 FERRO 01 questi valori non devono mai rimanere a ZERO e mai eccesso.
3....fertilizza il fondo con delle buone TABS dennerle ho seachem ottime
4....Visto che sei in una situazione critica, io utilizzerei del CARBONIO liquido ottimo per le piante in più ti aiuta a fare regredire le alghe.
5....L'illuminazione e fertilizzazione vanno di pari passo, se uno di questi componenti viene a mancare le piante si bloccano e le ALGHE prendono il Sopravento.

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 26/03/2020, 15:26
di GiuseppeA
pietromoscow ha scritto:
26/03/2020, 15:19
fertilizzazione non va mai sospesa, anche in presenza di alghe ma va solo dimezzata mai mai sospesa.
Dimezzata in base a cosa? Si fertilizzazione solo con quello che serve, e non è sempre la stessa dose di tutto
pietromoscow ha scritto:
26/03/2020, 15:19
Porterei i valori NO3- PO43- FERRO in valori ottimali vale a dire NO3-..10 PO43-..5 FERRO..01 Oppure dimezzando i fertilizzanti i valori cosi
NO3-..5 PO43-..0,5 FERRO 01 questi valori non devono mai rimanere a ZERO e mai eccesso.
PO43- a 5?..sicuro? :-? .. È se dimezzi perché diventano 0,5 e non 2,5?
Un rapporto ideali, non fisso e non da raggiungere per forza, è 10 nitrati 1 fosfati.. Poi ogni vasca, in base alle mille varianti che ci sono, ha storia a sé.. Non fissiamo i sui numeri. ;)
pietromoscow ha scritto:
26/03/2020, 15:19
...fertilizza il fondo con delle buone TABS dennerle ho seachem ottime
Per le piante che ha può anche evitare.
pietromoscow ha scritto:
26/03/2020, 15:19
Visto che sei in una situazione critica, io utilizzerei del CARBONIO liquido ottimo per le piante in più ti aiuta a fare regredire le alghe.
Basta aggiungere CO2, non ricordo se ce l'ha.. Il carbonio diventa come una droga per la vasca e si rischia di peggiorare la situazione quando lo si smette di usare. ;)

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 26/03/2020, 15:30
di Padamele
GiuseppeA ha scritto:
26/03/2020, 15:08
La cabomba è un po' pallida in cima o è effetto della foto?
Come misuri le durezze?
Che valori ha la tua acqua del rubinetto?
no è la nuova cima che riflette la luce, le durezze sono misurate tramite stick sera ma x quelle ho anche i reagenti dopo li faccio.. acqua del rubinetto di roma non ricordo ma era molto dura infatti ne uso 10litri su 25 il resto osmotica

Aggiunto dopo 59 secondi:
si ho CO2..

non riesco a sbarazzarmi delle filamentose

Inviato: 26/03/2020, 15:35
di GiuseppeA
Ok.. L'ultima fertilizzazione quando è stata?.. È con cosa?
Hai una bella luce, io alzerei anche un po' la CO2 se quando fertilizzavi i valori non si muovevano molto..