Pagina 1 di 1
Utilizzo di "Lux Light Meter App"
Inviato: 25/03/2020, 20:19
di siryo1981
Ho provato ad utilizzare quest'applicazione, naturalmente consapevole che dipende molto dalla sensibilità dello smartphone e che comunque non essendo uno strumento professionale i valori sono da intendersi come " indicativi".
Qualcuno di voi la utilizza?
Quali sono i criteri per avere un indicazione quanto piu possibile veritiera?
A che distanza va posizionato dalla fonte luminosa?
Ho fatto delle prove ....se mi metto a circa 30cm esce un valore 100lux ( per esempio)....se mi avvicino a 5-6 cm diventano 220lux.
Qual è la giusta distanza?
Utilizzo di "Lux Light Meter App"
Inviato: 25/03/2020, 20:32
di Pisu
Ciao, essendo elettricista mi diverto con questi gingilli
Lassa stà, un conto è fare un confronto tra una lampada ed un'altra a parità di condizioni, oppure vedere la differenza che c'è tra illuminazione sul tavolo o a terra... questo sì, ma i lux o i numeri in generale dimenticali proprio
La sfiga è che non puoi immergere il telefono sul fondo dell'acquario per vedere le differenze
Quella forse sarebbe l'unica vera cosa utile per noi
Utilizzo di "Lux Light Meter App"
Inviato: 25/03/2020, 20:37
di siryo1981
Ho provato con la plafoniera, valori troppo alti....da 12500 a oltre 20000 lux mi sembra davvero troppo.
Poi ho provato con la luce della scrivania 4watt a LED ( al massino 300 lm)...mi è uscito un valore di 1800lux

Utilizzo di "Lux Light Meter App"
Inviato: 25/03/2020, 20:42
di Pisu
Ma infatti.
Esempio:
Metti il telefono su una scrivania, senza toccarlo.
Accendi una luce e trovi 2000 lux.
Ne accendi un'altra e leggi 4000 lux.
Ecco, sai a grandi linee che la seconda fa il doppio della luce sulla scrivania dove devi lavorare.
Questo è un esempio in cui l'app può avere un senso

Utilizzo di "Lux Light Meter App"
Inviato: 25/03/2020, 21:00
di Ketto
Pisu ha scritto: ↑25/03/2020, 20:42
Accendi una luce e trovi 2000 lux.
Ne accendi un'altra e leggi 4000 lux.
Anche secondo me il "confronto" è il modo migliore per utilizzare questa app. Io per esempio avevo fatto degli esperti per vedere la perdita % mettendo del plexiglass tra la luce e il sensore. E poi lo stesso con la condensa. Più vari altri confronti.
Anche se devo dire che una volta ho fatto un test con un mio faretto LED e i valori erano abbastanza vicini al valore esatto.
siryo1981 ha scritto: ↑25/03/2020, 20:37
12500 a oltre 20000 lux
Se è una plafoniera bella potente e sei stato abbastanza vicino non li trovo dei valori così assurdi
Comunque come ho detto secondo me questa app serve per dare un ordine di grandezza all'illuminazione e confrontare diverse fonti o luce al variare della distanza.