Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								keba91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  528
 			
		- Messaggi: 528
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x37x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 5500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin') 
				
																
				- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di keba91 » 25/03/2020, 21:28
			
			
			
			
			ciao sapete dirmi se sono cianobatteri o altre alghe?
Avevo una pianta con ciano batteri ma l'ho curata e non presenta più "sintomi" ora mi preoccupa la mia monte carlo che è letteralmente coperta.!!
Dopo il trattamento con acqua ossigenta è obbligatorio il cambio acqua? 
non ho pesci in acquario (sono alla quarta settimana di maturazione), e non ho fatto ancora fertilizzazioni.
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	keba91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mikke93							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1423
 			
		- Messaggi: 1423
 				- Ringraziato: 311 
 
				- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 31
 
				
																
				- Lumen: 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fai da te
 
				
																
				- Flora: Callitrichoides
 
				
																
				- Fauna: Pulitori piccoli
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    196 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    311 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mikke93 » 26/03/2020, 3:45
			
			
			
			
			keba91 ha scritto: ↑25/03/2020, 21:28
sono cianobatteri
 
dalle foto sembrerebbero 
 keba91 ha scritto: ↑25/03/2020, 21:28
Dopo il trattamento con acqua ossigenta è obbligatorio il cambio acqua?
 
no, basta attendere 2-3 ore prima di accendere il filtro e l'effetto ossidante svanisce.
Com' è la situazione dal punto di vista di nitriti? Hai verificato il picco? Ora sono a 0?
 
			
									
						
	
	
			#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mikke93
 
	
		
		
		
			- 
				
								Walsim							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1987
 			
		- Messaggi: 1987
 				- Ringraziato: 489 
 
				- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 600
 
				
																
				- Dimensioni: 200x55x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: Neonpogo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala  echinodorus
 
				
																
				- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
 
				
																
				- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
 
				
																
				- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis 
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    97 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    489 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Walsim » 26/03/2020, 6:47
			
			
			
			
			Posta tutti i valori e il,tipo di luci e quante ore sono accese assicurati che non arrivi luce solare nella vasca ...intanto ti lascio leggere qualcosa 
Cianobatteri in acquario
Qualche foto più vicina e nitida delle alghe puoi farla ?
 
			
									
						
	
	
			Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Walsim
 
	
		
		
		
			- 
				
								keba91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  528
 			
		- Messaggi: 528
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x37x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 5500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin') 
				
																
				- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di keba91 » 26/03/2020, 12:45
			
			
			
			
			Mikke93 ha scritto: ↑26/03/2020, 3:45
keba91 ha scritto: ↑25/03/2020, 21:28
sono cianobatteri
 
dalle foto sembrerebbero 
 keba91 ha scritto: ↑25/03/2020, 21:28
Dopo il trattamento con acqua ossigenta è obbligatorio il cambio acqua?
 
no, basta attendere 2-3 ore prima di accendere il filtro e l'effetto ossidante svanisce.
Com' è la situazione dal punto di vista di nitriti? Hai verificato il picco? Ora sono a 0?
 
Due giorni fa ero ancora nel pieno del picco nitriti.
Stasera quando torno da lavoro, faccio un controlllo.
Ho fatto un trattamento con l'acqua ossigenata stamattina.
per quanto riguarda la luce, è davanti una finestra per cui un po' di luce esterna la prende.
Adesso ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore e ci metto una coperta sopra nelle ore di "buio", cosi non prende luce esterna.
Aggiunto dopo     1 minuto 18 secondi:
Walsim ha scritto: ↑26/03/2020, 6:47
Posta tutti i valori e il,tipo di luci e quante ore sono accese assicurati che non arrivi luce solare nella vasca ...intanto ti lascio leggere qualcosa 
Cianobatteri in acquario
Qualche foto più vicina e nitida delle alghe puoi farla ?
 
Stasera provo a fare qualche foto migliore...
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	keba91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mikke93							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1423
 			
		- Messaggi: 1423
 				- Ringraziato: 311 
 
				- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 31
 
				
																
				- Lumen: 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fai da te
 
				
																
				- Flora: Callitrichoides
 
				
																
				- Fauna: Pulitori piccoli
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    196 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    311 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mikke93 » 26/03/2020, 16:13
			
			
			
			
			keba91 ha scritto: ↑26/03/2020, 12:46
Due giorni fa ero ancora nel pieno del picco nitriti.
Stasera quando torno da lavoro, faccio un controlllo.
 
Io per il momento proverei a coprirli se possibile con una tazza, il trattamento con acqua ossigenata lo ripeterei semmai a maturazione terminata.
 
			
									
						
	
	
			#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mikke93
 
	
		
		
		
			- 
				
								keba91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  528
 			
		- Messaggi: 528
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x37x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 5500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin') 
				
																
				- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di keba91 » 26/03/2020, 21:40
			
			
			
			
			Walsim ha scritto: ↑26/03/2020, 6:47
Posta tutti i valori e il,tipo di luci e quante ore sono accese assicurati che non arrivi luce solare nella vasca ...intanto ti lascio leggere qualcosa 
Cianobatteri in acquario
Qualche foto più vicina e nitida delle alghe puoi farla ?
 
Ho fatto alcune foto, ma non so se si vedono meglio.
Dopo il trattamento di ieri la maggior parte delle alghe è diventata marroncino (sono morte?), ma ci sono ancora delle alghe che risultano verde intense(come riportato sulle foto).
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	keba91
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 26/03/2020, 23:15
			
			
			
			
			A me sembrano ciano  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								fablav							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7149
 			
		- Messaggi: 7149
 				- Ringraziato: 1522 
 
				- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 6195
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Black Sand
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata. 
				
																
				- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED 
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED  6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m  IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia. 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    215 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1522 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fablav » 27/03/2020, 1:40
			
			
			
			
			E si sembrano proprio loro.
Se sono molto estesi il trattamento non serve.
Spegni le luci e copri l'acquario per 4-5 giorni.
Deve essere totalmente al buio.
Chiudi la CO2 se c'è l'hai.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fablav per il messaggio: 
 
			- gem1978 (27/03/2020, 7:14)
 
		
	 
	 
	
			Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura  
#TeamCrispata 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fablav
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12252
 			
		- Messaggi: 12252
 				- Ringraziato: 1427 
 
				- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lodi
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 27/03/2020, 6:28
			
			
			
			
			fablav ha scritto: ↑27/03/2020, 1:40
E si sembrano proprio loro.
Se sono molto estesi il trattamento non serve.
Spegni le luci e copri l'acquario per 4-5 giorni.
Deve essere totalmente al buio.
Chiudi la CO
2 se c'è l'hai.
 
Quoto in toto.. Buio totale per 4/5 giorni.. Una volta passati, foto e vediamo come stanno anche le piante.. Poi si valuta di eliminare gli ultimi focolai con acqua ossigenata.. Ora la situazione è troppo estesa per usare solo quella  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  GiuseppeA per il messaggio: 
 
			- gem1978 (27/03/2020, 7:14)
 
		
	 
	 
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Walsim							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1987
 			
		- Messaggi: 1987
 				- Ringraziato: 489 
 
				- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 600
 
				
																
				- Dimensioni: 200x55x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: Neonpogo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala  echinodorus
 
				
																
				- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
 
				
																
				- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
 
				
																
				- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis 
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    97 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    489 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Walsim » 27/03/2020, 6:50
			
			
			
			
			C
GiuseppeA ha scritto: ↑27/03/2020, 6:28
fablav ha scritto: ↑27/03/2020, 1:40
E si sembrano proprio loro.
Se sono molto estesi il trattamento non serve.
Spegni le luci e copri l'acquario per 4-5 giorni.
Deve essere totalmente al buio.
Chiudi la CO
2 se c'è l'hai.
 
Quoto in toto.. Buio totale per 4/5 giorni.. Una volta passati, foto e vediamo come stanno anche le piante.. Poi si valuta di eliminare gli ultimi focolai con acqua ossigenata.. Ora la situazione è troppo estesa per usare solo quella  
 
Concordo con quanto detto ..sono ciano
 
			
									
						
	
	
			Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Walsim
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti