Pagina 1 di 4

Che carine le Caridina

Inviato: 25/03/2020, 22:13
di Elena68
Vi mostro il mio primo acquario, anche per sfidare un po’ il mio consorte che non fa che vantarsi di quanto sono belle le sue vasche (anche se devo ammettere che molto del merito è suo).
20200325_172244.jpg
La vasca è un’AMTRA con angoli frontali arrotondati, dal prezzo di 99 euro, abbastanza strapagata: ho poi verificato che in un altro punto vendita i costi erano sensibilmente più bassi, ma avendo commesso l’errore di essermi fatta accompagnare dal mio lui, sempre pronto prima a fare e poi a pensare, l’abbiamo acquistata.
Le dimensioni della vasca sono 38cm x 38 x 43H riempita sino a 32 cm, per una superficie di 14, 44 dmq equivalenti a 46 litri. L’acquario era accessoriato con coperchio di vetro (piuttosto scomodo), filtro interno (che s’intasa dopo poco) e lampada.
L’allestimento risale al 30 dicembre 2019 con ghiaietto piccolo e scuro, sassi di fiume, sassolini scelti uno a uno per il colore per formare una piccola stradina che portasse a un ideale (avevo in mente uno scenario di civiltà perduta nella giungla) piccolo tempio abbandonato e piccoli legni, immettendo acqua proveniente dagli altri acquari presenti in casa.
20200325_172256.jpg
Terminato l’allestimento strutturale ho introdotto le piante, tutte prese dalle altre vasche casalinghe: Hygropila Corymbosa, Vesicularia dubyana, Ceratophyllum Demersum e Najas guadalupensis.
20200325_172446.jpg
In data 18 gennaio 2020, un po’ presto, ma essendo l’acqua e i legni provenienti dalle altre vasche, anche consultandomi con la mia dolce metà, ho pensato che non rappresentasse un problema e così, unitamente a un’Aegagropila linnaei (Cladophora), ho introdotto 8 Caridina multidentata (ex japonica).
20200118_205829.jpg
Valori dell’acqua: T 21, Nitriti < 0,5 pH 7,5, GH stimato sugli 11 di GH.
Il 10 febbraio effettuava (lui) una nuova rilevazione dei valori che si attestavano a: NO2- <0,3 – KH 5,5 – pH 7,5.
20200302_185218.jpg
Vorrei inserire un maschietto di Platy che, tapino, sta convivendo con una banda di P. titteya, ma il mio maritino con una scusa o l’atra non me lo vuole dare. E pensare che io gli prenderei anche due femminucce…
20200317_153712.jpg
20200325_172700.jpg
20200221_140119.jpg

Che carine le Caridina

Inviato: 25/03/2020, 22:42
di BollaPaciuli
Bella presentazione :-bd

Ti aspetto al prox CONCORSO ACQUARI... ;)
...quando vi saran iscrizioni...

Che carine le Caridina

Inviato: 26/03/2020, 21:45
di Elena68
Grazie, ma sono una principiantissima (issima)! Il grosso del lavoro l'ha fatto il mio HCanon, anche se l'ambientazione esotica da tempio perduto è tutta mia.
E' un mondo affascinante, che ho avvicinato da poco. Vi seguo e vi ammiro. A presto :x

Che carine le Caridina

Inviato: 26/03/2020, 21:54
di Pisu
Complimenti :ymapplause:

Ps hai un'ottima guida :D

Foto 5 e foto 8...io vedo cladophora crispata x_x

Che carine le Caridina

Inviato: 26/03/2020, 22:19
di BollaPaciuli
Elena68 ha scritto:
26/03/2020, 21:45
il mio HCanon,
\:D/

Che carine le Caridina

Inviato: 27/03/2020, 16:16
di HCanon
Avrei preferito mantenere l'anonimato, ma visto che la mia dolce metà mi ha citato vi racconto una "piccola" modifica che ho da poco apportato al suo caradinaio, senza dirle niente ovviamente :D
Il giorno, essendo entrambi in smart working, siamo separati in casa, lei in una stanza, io in quella degli acquari, a lavorare e con la porta chiusa perché ci troviamo spesso a telefonare.
Ma come forse qualcuno avrà visto in "Stagno rosso" ho avuto un problema con uno dei miei Carassi, quindi in fretta e furia ho dovuto allestire un acquarietto di quarantena. Il problema è che mi mancava il filtro per completare l'allestimento, quindi mi sono fatto venire un'idea geniale *-:) . Ho preso il filtro interno dalla vasca delle Caridina per metterlo al pesce rosso, che sicuramente da solo sporca ben più di quegli aggeggetti minuscoli della mia consorte.
Penso che verrò ringraziato visto che sperimentiamo una vasca senza filtro :-$ .

Che carine le Caridina

Inviato: 27/03/2020, 16:22
di Claudio80
Bello Elena complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
@HCanon forse l'allieva supererà il maestro? ;)

Che carine le Caridina

Inviato: 27/03/2020, 17:26
di BollaPaciuli
HCanon ha scritto:
27/03/2020, 16:16
Avrei preferito mantenere l'anonimato
:ymdevil:
HCanon ha scritto:
27/03/2020, 16:16
Penso che verrò ringraziato visto che sperimentiamo una vasca senza filtro
:-bd ma tutto di un colpo :-??

Sperem nelle buone piante \:D/

Che carine le Caridina

Inviato: 27/03/2020, 22:21
di Elena68
Pisu ha scritto:
26/03/2020, 21:54
Foto 5 e foto 8...io vedo cladophora crispata
E' stata un'idea di HCanon, l'ha appositamente spostata da un'altra vasca, per adesso mi fido, ma conto in breve di emanciparmi dal suo controllo e sarà lì che avrò bisogno di voi! Ora ho le mani legate! 8-|

Claudio80 ha scritto:
27/03/2020, 16:22
Bello Elena complimenti
@HCanon forse l'allieva supererà il maestro?
Probabile, caro Claudio... ;)

BollaPaciuli ha scritto:
27/03/2020, 17:26
ma tutto di un colpo

Sperem nelle buone piante
Speriamo, ma gli lascerò sempre meno spazio per le sue scorribande, ora che sono a casa... X(

Che carine le Caridina

Inviato: 12/04/2020, 16:41
di Elena68
Bellissima sorpresa, l'altro giorno guardando le mie Caridina ho visto la più grande colma di uova.
20200410_211216.jpg
20200411_152058.jpg
20200412_131741.jpg
Anche un breve video.