Pagina 1 di 3
Carenze o eccessi?
Inviato: 25/03/2020, 22:38
di Minimo
Buonasera, noto colori sbiaditi alle foglie nuove di praticamente tutte le piante, sia le rapide (corymbosa, limnophila, cerato) che le anubias, su queste ultime in alcune stanno germogliando foglie già coi buchi, l'unica specie irriducibile è la salvinia.
Fertilizzo col pmdd.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Dimenticavo, la crescita è piuttosto buona e sembrano comunque in salute, almeno così sembra dal pearling
Carenze o eccessi?
Inviato: 25/03/2020, 22:44
di BollaPaciuli
Minimo ha scritto: ↑25/03/2020, 22:41
Fertilizzo col pmdd
Qualche dettaglio?
Tieni un
Diario di fertilizzazione in acquario?
Valori attuali e loro storia?
Ed ovviamente... Foto panoramiche e di Dettaglio delle piante?

Carenze o eccessi?
Inviato: 25/03/2020, 22:47
di pietromoscow
Tutti quelli che fertilizzano con pmdd anno problemi on le piante come mai.
Io ho sempre usato protocolli professionali mai avuto problemi premetto che anche valori e illuminazione erano giusti.
Carenze o eccessi?
Inviato: 25/03/2020, 22:51
di BollaPaciuli
Off Topic
pietromoscow ha scritto: ↑25/03/2020, 22:47
Tutti quelli che fertilizzano con pmdd anno problemi on le piante come mai.
Tutti prima di prender la mano alla vasca e alla fertilizzazione han piante non ok...in qualsiasi modo si fertilizzi.
Fa parte del percorso di crescita personale e conoscenza della singola vasca...penso sia inevitabile...
poi se uno è bravo il training dura poco...ma c'e sempre.
pietromoscow ha scritto: ↑25/03/2020, 22:47
Io ho sempre usato protocolli professionali mai avuto problemi
magari
apri un topic dedicato in sez FERTILIZZAZIONE che può uscirci una discussione interessante e nel contempo non togliamo attenzione all'autore del topic ove siamo
Carenze o eccessi?
Inviato: 25/03/2020, 23:01
di pietromoscow
Capisco, il fertilizzante fai da te e sicuramente economico. Ma io preferisco i professionali.
Carenze o eccessi?
Inviato: 25/03/2020, 23:12
di Minimo
poi se uno è bravo il training dura poco...ma c'e sempre.
Non è il mio caso, ho bisogno ancora di tempo, tornando ai dettagli, vasca da 20 LT con endler,
pH 7.7, GH 12, KH 8, erogo CO
2 a citrico, temperatura 22/23 C°, EC 1104
altri test non né ho, finiti e non riesco a procurarmene in questo momento, purtroppo.
JPEG_19700101_010000_1066706331.jpg
JPEG_19700101_010000_186529957.jpg
JPEG_19700101_010000_483604324.jpg
JPEG_19700101_010000_421259972.jpg
JPEG_19700101_010000_1181639721.jpg
JPEG_19700101_010000_757892982.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Diario fertilizzazione no, appunto i dati qui sul forum nei miei acquari, o forse anche quello e un diario.
Carenze o eccessi?
Inviato: 26/03/2020, 6:45
di BollaPaciuli
Minimo ha scritto: ↑25/03/2020, 23:18
appunto i dati qui sul forum nei miei acquari, o forse anche quello e un diario.

e si dovrebbe poter pubblicare i dati con facilità
Minimo ha scritto: ↑25/03/2020, 23:18
EC 1104
È sempre cosi alta?
Carenze o eccessi?
Inviato: 26/03/2020, 7:46
di Minimo
Anche di più, ho fatto un cambio del 50% cn acqua a basso contenuto di sodio x dimezzarla, ovviamente sotto guida del forum ma forse non è bastato, non so più che fare.
Sto pensando che forse sarebbe meglio desistere.
Carenze o eccessi?
Inviato: 26/03/2020, 7:53
di BollaPaciuli
Minimo ha scritto: ↑26/03/2020, 7:46
sotto guida del forum

visto ora...
Off Topic
Come mai hai fatto nuovo topic? Ne avevi già uno in questa stessa sezione e dire che eri ben seguito (ho letto ultima pag...) è dir poco
Carenze o eccessi?
Inviato: 26/03/2020, 9:04
di Matty
Sei sicuro che il conduttivimetro sia tarato?
Comunque c'è poco da discutere, al momento quello che ha la priorità è la conducibilità. Supponendo che i valori rilevati siano corretti andrebbe idealmente dimezzata.