Fertilizzazione PDMM che faccio?
Inviato: 26/03/2020, 11:29
Buongiorno a tutti.
Ho un acquario 175 Litri lordo (circa 150 netti).
L'ho avviato il 14 marzo 2020.
Come illuminazione ho due neon da 39W (uno da 6.500 Kl'altro da 4.000 K)
Le piante sono queste:
Anubias nana
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Monosolenium tenerum
Rotala Rotundifolia
Sagittaria subulata
Vesicularia montagnei
Pesci non ne ho al momento.
I valori al 19 marzo erano questi:
pH 7,5
KH 6
GH 10
Tutto il resto (NH3/NH4, NO2-, NO3-, Fe, PO43-, Cu) zero!
Conduttività 549
Dal 19 marzo ho iniziato con CO2 artificiale, 22 bolle al minuto
Sempre il 19 marzo ho iniziato a fertilizzare con protocollo PMDD (aiutandomi con il file excel che ho trovato nel sito).
Qui di seguito i dosaggi:
Nitrato di potassio 7,5 Ml
Solfato di magnesio 7,5 Ml
Cifo ferro 2 Ml
Rinverdente 1,5 Ml
Cifo fosforo 1Ml (dato separatamente il giorno dopo)
Ieri mi accorgo che ci sono alghe filamentose, però non sono lunghe, sono giusto una patina sulle foglie. Soprattutto sulle anubias.
Mi spavento un pò, non vorrei che mi invadessero l'acquario.
Oggi misuro i valori per capire un pò:
pH 7,5
KH 8
GH 12
Nh3/Nh4, NO2-, NO3- tutti a zero! Sulla base dei fertilizzanti che ho messo avrei dovuto avere i nitrati a 7 Mg/L, me ne trovo già zero... se lo sono già mangiato le piante???
PO43- 5 mg/L (Un pò tanto! Mi aspettavo 2,9 Mg/L....)
Fe 0,25 (Un pò poco! Mi aspettavo 1,1 Mg/L... a meno che le piante non se lo sono "mangiato" tutto in questi giorni)
Sulla base di questi valori vi chiedo:
1) Che "cacchio" ci fanno le alghe filamentose in acquario se ho "inquinanti" a zero?
2) Per aiutare le piante che faccio? In teoria dovrei aggiungere Nitrati e Ferro visto che non ce ne sono, giusto? Ma così non rischio di dare ulteriore cibo alle filamentose?
Help Me!!!!
P.s. Vi allego foto dell'acquario!
.
Ho un acquario 175 Litri lordo (circa 150 netti).
L'ho avviato il 14 marzo 2020.
Come illuminazione ho due neon da 39W (uno da 6.500 Kl'altro da 4.000 K)
Le piante sono queste:
Anubias nana
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Monosolenium tenerum
Rotala Rotundifolia
Sagittaria subulata
Vesicularia montagnei
Pesci non ne ho al momento.
I valori al 19 marzo erano questi:
pH 7,5
KH 6
GH 10
Tutto il resto (NH3/NH4, NO2-, NO3-, Fe, PO43-, Cu) zero!
Conduttività 549
Dal 19 marzo ho iniziato con CO2 artificiale, 22 bolle al minuto
Sempre il 19 marzo ho iniziato a fertilizzare con protocollo PMDD (aiutandomi con il file excel che ho trovato nel sito).
Qui di seguito i dosaggi:
Nitrato di potassio 7,5 Ml
Solfato di magnesio 7,5 Ml
Cifo ferro 2 Ml
Rinverdente 1,5 Ml
Cifo fosforo 1Ml (dato separatamente il giorno dopo)
Ieri mi accorgo che ci sono alghe filamentose, però non sono lunghe, sono giusto una patina sulle foglie. Soprattutto sulle anubias.
Mi spavento un pò, non vorrei che mi invadessero l'acquario.
Oggi misuro i valori per capire un pò:
pH 7,5
KH 8
GH 12
Nh3/Nh4, NO2-, NO3- tutti a zero! Sulla base dei fertilizzanti che ho messo avrei dovuto avere i nitrati a 7 Mg/L, me ne trovo già zero... se lo sono già mangiato le piante???
PO43- 5 mg/L (Un pò tanto! Mi aspettavo 2,9 Mg/L....)
Fe 0,25 (Un pò poco! Mi aspettavo 1,1 Mg/L... a meno che le piante non se lo sono "mangiato" tutto in questi giorni)
Sulla base di questi valori vi chiedo:
1) Che "cacchio" ci fanno le alghe filamentose in acquario se ho "inquinanti" a zero?
2) Per aiutare le piante che faccio? In teoria dovrei aggiungere Nitrati e Ferro visto che non ce ne sono, giusto? Ma così non rischio di dare ulteriore cibo alle filamentose?
Help Me!!!!
P.s. Vi allego foto dell'acquario!
.