Un po' di domande.
- Ilmala
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 06/02/20, 8:59
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
Buongiorno a tutti.
Dunque,ho avviato il mio acquario il 12/3/20, allestito con la flora descritta nel mio profilo.Come fondo fertile ho usato il JBL acquabasis ricoperto poi con il mando.Per quanto riguarda l'illuminazione ho 2neon da 30watt l'uno totale 60watt.La vasca è 180litri lordi,160netti.I valori misurati oggi sono
pH 7.5 kh5 gh15 NO2- 0 NO3- 25 conducibilità 740.Ho avuto i nitriti a 2 la scorsa settimana.Il GH il primo giorno era 10dgh ora è salito a 15.
Le mie domande sono
L'innalzamento del GH può essere dovuto dal manado?
Con il fondo fertile acquabasis devo fertilizzare in colonna?
Vorrei non erogare CO2 è fattibile?le piante riescono a crescere?Le piante le ho acquistate online mi sono arrivate già un po' malconce.
Dunque,ho avviato il mio acquario il 12/3/20, allestito con la flora descritta nel mio profilo.Come fondo fertile ho usato il JBL acquabasis ricoperto poi con il mando.Per quanto riguarda l'illuminazione ho 2neon da 30watt l'uno totale 60watt.La vasca è 180litri lordi,160netti.I valori misurati oggi sono
pH 7.5 kh5 gh15 NO2- 0 NO3- 25 conducibilità 740.Ho avuto i nitriti a 2 la scorsa settimana.Il GH il primo giorno era 10dgh ora è salito a 15.
Le mie domande sono
L'innalzamento del GH può essere dovuto dal manado?
Con il fondo fertile acquabasis devo fertilizzare in colonna?
Vorrei non erogare CO2 è fattibile?le piante riescono a crescere?Le piante le ho acquistate online mi sono arrivate già un po' malconce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
Si
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Si
Si, ma meno. Di conseguenza anche la fertilizzazione sarà più "tranquilla". Ma la soddisfazione quella resta

#TeamNoCo2
Il trasporto un pochino può peggiorare, ma in generale un paiobdi settimane di adattamento e quindi soffernza ci sta sempre...
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Ilmala (26/03/2020, 15:12)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
Oltre al wattaggio hai anche la gradazione del colore? Sono bianchi 6500k?
Che ospiti pensi di inserire in acquario?
La fertilizzazione non è una scienza esatta: si basa sulle piante. Il fondo fertile non è "bilanciato per ogni tipo di pianta"... io ad esempio ho il fondo fertile ma devo integrare costantemente potassio e azoto o le piante mi si bloccano, mentre di fosfati ne hanno in abbondanza.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Ilmala
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 06/02/20, 8:59
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
Dunque i neon sono i Dennerle uno special plant 4000k e uno Amazon day 6500k.
Per quanto riguarda la fauna la mia idea è di orientarmi verso un tipo di pesci in base ai valori della acqua ke riesco a mantenere senza dover modificare in continuazione i valori.Cmq sarei orientato sui Guppy,Portaspada,platy questo genere insomma.In più vorrei dei pesci da fondo come i Corydoras.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Questo tipo di pesci li posso tenere con questi valori?
Per quanto riguarda la fauna la mia idea è di orientarmi verso un tipo di pesci in base ai valori della acqua ke riesco a mantenere senza dover modificare in continuazione i valori.Cmq sarei orientato sui Guppy,Portaspada,platy questo genere insomma.In più vorrei dei pesci da fondo come i Corydoras.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Questo tipo di pesci li posso tenere con questi valori?
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
Aspetto gli esperti ma di solito per loro serve fondo fine. Anche se mi pare il manado sia abbastanza "tondeggiante" da non ferirli, forse non è il fondo più adatto a loro... ma non ne ho mai avuti, aspetta conferme da chi ne sa più di me!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Ilmala
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 06/02/20, 8:59
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
Seralia, grazie x la risposta,in effetti sulla confezione c'è scritto ke è adatto a pesci da fondo per la sua forma tondeggiante..i valori come li vedi nel loro insieme?ti sembrano ok?
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
Il manado non è il massimo ma diciamo che per i cory può andare bene. Sicuramente non assieme ai portaspada e platy.
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo; sul GH ti hanno già detto.
Strani gli NO3- così alti e anche la conducibilità. Hai per caso utilizzato qualche prodotto in avvio?
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo; sul GH ti hanno già detto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ilmala
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 06/02/20, 8:59
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
roby70, prima di tutto grazie.Anche a me sembrano un po' alti, soprattutto la conducibilità.Nessun prodotto in avvio solo acqua di cui 40litri demineralizzata e i restanti 120 di rete.ti posto i valori del gestore
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
La tua acqua di rete ha un sacco di nitrati e quindi questi potrebbero essere dovuti al suo utilizzo. Per la conducibilità... il fondo fertile è ben coperto dal manado? O anche il manado può averla alzata.
Visto che ci sei, prova a calcolarti il GH della tua acqua di rete; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Visto che ci sei, prova a calcolarti il GH della tua acqua di rete; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ilmala
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 06/02/20, 8:59
-
Profilo Completo
Un po' di domande.
La mia acqua di rete secondo i calcoli ha gh10.Il fondo fertile è coperto da uno strato di 3/4cm di manado.Domanda,secondo te passato il mese di maturazione conviene fare un cambio d'acqua?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti