Pagina 1 di 1

Trattamento legno di albicocco

Inviato: 27/03/2020, 12:06
di Bibbitaro
Buongiorno a tutti,
ho raccolto dalla potatura di un albicocco questo legno:
ScreenHunter_94 Mar. 27 11.57.jpg
La potatura è stata effettuata qualche tempo fa, quindi il legno è quasi secco,

Per levare la corteccia come faccio? Io ho solo un po' di carta vetrata ma a grana piccolissima (ed ovviamente non mi va di andare in giro a cercare un brico aperto), quindi non viene via.

Se la provo a toglire dopo averlo tenuto a bagno, faccio un casino o magari è più semplice?

Tenete conto che l'acquario di destinazione sarà un senza filtro dove l'acqua sarà ferma e scura, inoltre non mi preoccupo di tenerlo in maturazione anche per mesi, tanto non ho ancora ne piante ne fondo.

Trattamento legno di albicocco

Inviato: 27/03/2020, 12:10
di Monica
Ciao Bibbitaro :)
Bibbitaro ha scritto:
27/03/2020, 12:06
la provo a toglire dopo averlo tenuto a bagno, faccio un casino o magari è più semplice?
Assolutamente più semplice, la corteccia si ammorbidisce, ho appena finito di farlo :) se puoi lo fai bollire un po' e poi lo lasci in acqua

Trattamento legno di albicocco

Inviato: 27/03/2020, 12:15
di Bibbitaro
Monica ha scritto:
27/03/2020, 12:10
se puoi lo fai bollire un po'
Questo sarà molto difficile: parliamo di circa 60x55cm... non ho una pentola così grande :D :D :D

Trattamento legno di albicocco

Inviato: 27/03/2020, 12:17
di Monica
Prendi la pentola più grossa che hai (mentre la moglie dorme :)) ) e lo fai girare, oppure lo lasci a bagno in un grosso secchio :)

Trattamento legno di albicocco

Inviato: 27/03/2020, 14:29
di fla973
Ciao @Bibbitaro per togliere la corteccia dopo la bollituta/bagno puoi provare ad utilizzare una spazzola di ferro se ce l'hai :)

Trattamento legno di albicocco

Inviato: 30/03/2020, 12:01
di Bibbitaro
Al momento l'ho messo in acquario, solo il legno e l'acqua... vediamo tra qualche giorno.

Trattamento legno di albicocco

Inviato: 30/03/2020, 12:23
di Monica
Almeno si ammorbidisce :)