Trattamento legno di albicocco
Inviato: 27/03/2020, 12:06
Buongiorno a tutti,
ho raccolto dalla potatura di un albicocco questo legno: La potatura è stata effettuata qualche tempo fa, quindi il legno è quasi secco,
Per levare la corteccia come faccio? Io ho solo un po' di carta vetrata ma a grana piccolissima (ed ovviamente non mi va di andare in giro a cercare un brico aperto), quindi non viene via.
Se la provo a toglire dopo averlo tenuto a bagno, faccio un casino o magari è più semplice?
Tenete conto che l'acquario di destinazione sarà un senza filtro dove l'acqua sarà ferma e scura, inoltre non mi preoccupo di tenerlo in maturazione anche per mesi, tanto non ho ancora ne piante ne fondo.
ho raccolto dalla potatura di un albicocco questo legno: La potatura è stata effettuata qualche tempo fa, quindi il legno è quasi secco,
Per levare la corteccia come faccio? Io ho solo un po' di carta vetrata ma a grana piccolissima (ed ovviamente non mi va di andare in giro a cercare un brico aperto), quindi non viene via.
Se la provo a toglire dopo averlo tenuto a bagno, faccio un casino o magari è più semplice?
Tenete conto che l'acquario di destinazione sarà un senza filtro dove l'acqua sarà ferma e scura, inoltre non mi preoccupo di tenerlo in maturazione anche per mesi, tanto non ho ancora ne piante ne fondo.