Esperienza: plafoniera fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 27/03/2020, 13:00

Ho da poco attrezzato il mio secondo acquarietto e avendo letto più articoli sulla realizzazione delle plafoniere LED ho deciso di cimentarmi anche io :D
In realtà ho comprato materiale in abbondanza in previsione di nuovi acquari ahahahah ma questa era la prova generale da perfezionare.
W totali circa 18
Partiamo dai materiali, ho usato:
- una lastara 80x2 mm di alluminio verniciato bianco (ho comprato una balla di 4 metri a 35 euro)
-3 spezzoni (33cm) di strisce LED IP65 5050 6500k da 12 W/m
-1 spezzone (33 cm) di striscia LED IP65 5050 Blu da 18,4 W/m
-connettore a 4 vie + trasformatore 12V 5A
-due angolari in acciaio uno da 6 cm e uno da 5 cm
-perni e dadi

La cosa che mi ha creato problemi più di tutti è la realizzazione del braccetto di supporto, ho provato a piegare la lastra e tagliarla per realizzarli con un unico pezzo di alluminio ma in realtà questo si è rovinato tutto e quindi ho dovuto tagliarlo.
Infine ho trovato questa soluzione che in realtà esteticamente non è male ma rende la plafoniera troppo bassa (mancavano angolari piu lunghi), in pratica ho fatto combaciare sopra due buchi (che ho usato per fissare la plafoniera) così da creare sotto uno spazio fra i due angolari, ho poi fatto due buchetti e messo perni e bulloni per stringere questo spazio con cacciavite e chiave inglese. In pratica è come se avessi realizzato un morsetto da stringere (non troppo) sul vetro dell'acquario.
Suggerimenti?
Voi che usate come supporti?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Ketto (28/03/2020, 7:55)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5036
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di pietromoscow » 27/03/2020, 13:18

Ciao Enricogaritta, puoi spiegarci quanti lumen per litro sei arrivato con la plafoniera autocostruita. la vasca quanti litri netti e, perche hai usato solo LED bianchi e blù. perche non hai messo dei rossi oppure anche verdi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 27/03/2020, 13:27

pietromoscow ha scritto:
27/03/2020, 13:18
ossi oppure anche verdi.
Ciao :D molto semplicemente nel negozio cinese dove sono andati non li avevano, essendo sequestrato dai magistrati non riforniscono piu ahahahha però questi erano in sconto! Oltretutto l'altra plafoniera che ho (comprata) ha solo LED bianchi e blu.
pietromoscow ha scritto:
27/03/2020, 13:18
la vasca quanti litri netti
lordi è sulle 20 Litri, netti direi 15
pietromoscow ha scritto:
27/03/2020, 13:18
quanti lumen per litro
solo la striscia blu è 2970 lmn , purtroppo la bianca non saprei :( ho buttato come uno scemo la scatola e non me lo sono appuntato

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Ho cercato su internet una striscia con le stesse caratteristiche, le tre strisce bianche dovrebbero essere sulle 765 lmn
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5036
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di pietromoscow » 27/03/2020, 13:39

LED Blù 2970 lumen, :-? non sono molto ferrato con i LED. Ma qualcosa so, diciamo che un LED alta luminosità e circa 70 80 lumen che dovrebbero corrispondere a 1 Watt quindi a conti fatti.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Ketto (28/03/2020, 7:55)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 27/03/2020, 14:12

pietromoscow ha scritto:
27/03/2020, 13:39
ED Blù 2970 lumen
scusami ho sbagliato, dovrebbero essere 990 lmn
la striscia è da 3000 lmn/metro

Aggiunto dopo 42 secondi:
Questa è l'etichetta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5036
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di pietromoscow » 27/03/2020, 21:39

Purtroppo non ho capito niente, quindi la striscia che hai montato quanti lumen e
a conti fatti la plafoniera che ti sei costruita quanti lumen totali ha
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 27/03/2020, 21:40

pietromoscow ha scritto:
27/03/2020, 21:39
Purtroppo non ho capito niente, quindi la striscia che hai montato quanti lumen e
a conti fatti la plafoniera che ti sei costruita quanti lumen totali ha
Dovrebbe essere 1745 lmn

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5036
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di pietromoscow » 27/03/2020, 21:52

quindi circa 20 22 Watt ma i LED sono alta luminosità.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 27/03/2020, 21:55

Totale sono circa 18 w

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Esperienza: plafoniera fai da te

Messaggio di Ketto » 28/03/2020, 7:55

Ciao @EnricoGaritta
Grazie per la condivisione :-bd
Per prima cosa voglio dirti che la plafoniera mi piace moltissimo, ha una linea molto semplice ed elegante. Anche la dissipazione mi sembra molto buona date le dimensioni della lastra, quindi complimenti :ymapplause:
Ora provo a proporre qualche mia considerazione/consiglio ;)
Livello di protezione: solitamente per vasche aperte come la tua si consiglia un livello IP20, questo produce più luce dei IP 65/67 perchè è senza protezione. Inoltre la guaina col tempo tende ad ingiallire riducendo leggermente il flusso luminoso.
Altezza: in questo articolo La luce in acquario (nell'ultima parte) ho scritto in modo indicativo come sfruttare al meglio la luce in acquario. La tua plafoniera sembra un po' troppo in alto (o spostata sul retro), infatti si vede la parete un po' illuminata, tutta quella luce non entra in vasca ed è "sprecata".
Spettro: solitamente qui si consigliano LED 6500 k. Se poi si vuole rendere lo spettro più completo si possono aggiungere dei LED grow (con tanti LED rossi) o al massimo dei LED rossi. Vanno a colmare la ridotta presenza di questa componente nello spettro 6500 k ;)

Efficienza: è molto importante nei LED e si misura in lumen/watt solitamente nelle strisce bianche va da 60 a 180 circa. Noi consigliamo un valore almeno di 100 lumen/watt per generare abbastanza luce senza consumare troppo :-bd
pietromoscow ha scritto:
27/03/2020, 13:39
LED Blù 2970 lumen, non sono molto ferrato con i LED.
Quoto :-bd Il lumen è la misura della luce visibile all'occhio umano. Questo reagisce in modo diverso ai vari colori. In particolare il rosso e il blu hanno valori molto bassi, quindi per loro non troverai mai efficienze di 100 lumen/watt (neanche 50), ma questo non perchè non generino tanta luce, ma solo per la definizione di lumen. (Non a caso nel mondo della coltivazione non si usano i lumen mai il PPF)
Ti giro il grafico della resa lumen
Cattura di schermata (75).png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti