Pagina 1 di 1
Disastro a lavoro!!
Inviato: 27/03/2020, 17:41
di Giulietta90
Ciao a tutti,
Vi scrivo perché da qualche tempo lavoro in una struttura in cui è presente un acquario.
Da vedere non è il massimo, credo proprio anzi che sia lasciato a se stesso.
Chi se ne occupa non ne sa nulla (ha ereditato il compito ma nessuna spiegazione....) e si limita a rabboccare l’acqua quando il livello scende troppo e a nutrire i pesci...
Siccome è in un punto molto visibile ci terrei a fare qualcosa per sistemarlo aiutare i pesci e le piante a stare credo meglio e renderlo bello!
Vi allego le uniche foto che ho, la vasca è molto grande circa 2.5 metri per 60 cm di profondità e 55 di altezza.
Vi sono 4 pulitori e un pesce grande che non conosco, oltre che le piante che vedere nelle foto, circa una decina....
È molto sporco e pieno di alghe... ditemi, si può fare qualcosa?
Se si, mi aiutate?
Vi ringrazio molto,
Giulia
Disastro a lavoro!!
Inviato: 27/03/2020, 17:57
di Seralia
Ciao Giulia!
La mia opinione è che si possa sempre fare qualcosa
Lo sporco non è per forza un problema, le alghe magari sì... ma partiamo con calma. Ti faccio una lista di domande, per capire qualcosa di più della vasca.
- C'è un filtro? Sai di che tipo (biologico, con il carbone, solo ad aria, etc)?
- Con che acqua rabbocca? Rubinetto immagino... Hai le analisi di rete del gestore dell'acquedotto della zona (si trovanoa nche online)?
- La vasca è aperta? Chiusa? Ha una illuminazione? Sai più o meno di che tipo?
- Hai dei test per acquario ed hai modo di farli (inq uesto periodo molti uffici sono chiusi, lo capisco)?
Disastro a lavoro!!
Inviato: 27/03/2020, 20:03
di Giulietta90
Ciao Seralia,
Ti ringrazio per la risposta!
Il filtro a quanto ho potuto vedere è composto da un grosso secchio chiuso con un coperchio verdone, posso informarmi su cosa vi sia all’interno!
Si viene rabboccato con acqua di rubinetto, ti allego un’immagino con l’analisi che ho a disposizione.
La vasca è chiusa. L’illuminazione è a neon.
Non sono in possesso di test da poter fare, inoltre vista l’emergenza al momento sarei in difficoltà a reperire i test e a provarli....
Scusa so di essere molto vaga ma la primissima domanda che avevo era se si poteva fare qualcosa! Adesso che mi dici che forse si può posso certamente informarmi meglio!
Disastro a lavoro!!
Inviato: 27/03/2020, 21:03
di Seralia
Giulietta90 ha scritto: ↑27/03/2020, 20:03
Il filtro a quanto ho potuto vedere è composto da un grosso secchio chiuso con un coperchio verdone, posso informarmi su cosa vi sia all’interno!
Sì, meglio capire se c'è una filtrazione biologica (cannolicchi o altra "roba porosa" per i batteri.
Giulietta90 ha scritto: ↑27/03/2020, 20:03
Si viene rabboccato con acqua di rubinetto, ti allego un’immagino con l’analisi che ho a disposizione.
Questo significa che ogni volta che rabboccano, aggiungono nuova pappa per le alghe

I rabbocchi andrebbero fatti con acqua demineralizzata o d'osmosi, perché quando l'acqua in vasca evapora, non evaporano i minerali contenuti... quindi mettendo acqua mineralizzata al posto dell'acqua evaporata... accumuli minerali.
Giulietta90 ha scritto: ↑27/03/2020, 20:03
Non sono in possesso di test da poter fare, inoltre vista l’emergenza al momento sarei in difficoltà a reperire i test e a provarli....
Comprensibilissimo. Diciamo che una mano però potrebbe darla internet. L'importante è capire se hai accesso alla vasca. I test li puoi provare anche su Amazon... intanto li metto un bel link per capire di che parlo:
Test per acquario
Cerca di raccogliere tutte le info possibili sulla vasca, sono utilissime.
Sui pesci che possiedi non me ne intendo, ma di base posso garantirti che si può sicuramente, sempre, fare qualcosa... basta avere un po' di pazienza e olio di gomito.
Disastro a lavoro!!
Inviato: 27/03/2020, 21:19
di marko66
Le piante sono Cryptocoryne resistono a tutto.Al max mettici un pezzo di stick sotto ben infilato nella ghiaia.Di pesci vedo un chromobotia macracantha che viene grossino ma in 2 metri e mezzo di vasca ci sta'.Se gli altri da fondo sono come lui va' bene.Metti una foto del pesce grande e vediamo di capire cos'è.
Disastro a lavoro!!
Inviato: 27/03/2020, 23:06
di Seralia
marko66 ha scritto: ↑27/03/2020, 21:19
un pezzo di stick
Gli stick NPK:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... to-pmdd/3/
Disastro a lavoro!!
Inviato: 28/03/2020, 12:55
di gem1978
@
Giulietta90 quando puoi una foto panoramica

Giulietta90 ha scritto: ↑27/03/2020, 20:03
acqua di rubinetto
Ti lascio un articolo a riguardo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Io almeno un conduttimetro lo comprerei

Diciamo che sarebbe meglio avere anche tutti gli altri test...
Magari potreste organizzare una colletta dove lavori
