Pagina 1 di 2

Aiuto gestione acquario

Inviato: 27/03/2020, 20:37
di DarioSimonetto
Salve ragazzi, l'acquario é allestito da circa 3mesi, piante, acqua e arredi provengono da un vecchio allestimento.
Per cortesia mi aiutereste a identificare le piante subito sotto il filtro per capire le carenze.
Anche la ludwigia mi sembra abbia bisogno di qualcosa ma non so cosa.
Vorrei capire anche le due piantine sotto il tronco che tipo sono.
Premetto che utilizzo i test a strisce della aquili e mi danno tutti i valori ok, solo la conducibilita é alta, circa 840.
Non sono per niente esperto e gradirei un vostro consiglio.
Dimenticavo somministrazione fertilizzanti con protocollo pmdd avanzato.

Aiuto gestione acquario

Inviato: 27/03/2020, 20:46
di BollaPaciuli
:- foto

E tanto inizio a rompere a @Pisu nostro Pro di FERTILIZZAZIONE

Aiuto gestione acquario

Inviato: 27/03/2020, 20:56
di Seralia
DarioSimonetto ha scritto:
27/03/2020, 20:37
tutti i valori ok,
Puoi metterci qui espressamente i valori?
Con che acqua hai riempito inizialmente? Se hai usatoq uella di rubinetto, puoi recuperare le analisi del tuo gestore di rete?
DarioSimonetto ha scritto:
27/03/2020, 20:37
Dimenticavo somministrazione fertilizzanti con protocollo pmdd avanzato.
Hai un calendario di fertilizzazione da condivdere? Sarà utilissimo per valutare la situazione

Aiuto gestione acquario

Inviato: 27/03/2020, 21:17
di DarioSimonetto
Allora l'acqua é del rubinetto, ma di un acquario già avviato da svariati anni, poi cerco i dati relativi.per quanto riguarda il diario, no purtroppo non lo tengo.
In vasca 15gg da ho inserito 5ml di magnesio, 15ml di potassio, ferro fino all'arrossamenti,mento dell'acqua e 1ml di rinverdire.
I valori sono:
Cl2 a 0
pH a 7
KH a 6
GH a 10
NO2- a 0
NO3- a 250... troppi immagino
Conducibilità 846
Temperatura 26 gradi

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Queste sono le immagini delle piante che vorrei identificare e dell'acquario

Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
Questi sono i valori della rete idrica

Aiuto gestione acquario

Inviato: 27/03/2020, 21:42
di Pisu
Ciao :)
Non ho capito quale pianta vuoi identificare, quella sotto il pescaggio del filtro è un'hygrophila.
Intanto la prima cosa che ti consiglio è di recuperare dei test a reagenti, perché con le striscette si vede ben poco...
Per ulteriori dettagli sarebbe utile teletrasportare la discussione in fertilizzazione oppure aprirne un'altra

Aiuto gestione acquario

Inviato: 27/03/2020, 21:49
di DarioSimonetto
Non so come fare per spostarla in fertilizzazione se mo può aiutare sarei grato.

Aiuto gestione acquario

Inviato: 27/03/2020, 22:26
di Pisu
DarioSimonetto ha scritto:
27/03/2020, 21:49
Non so come fare per spostarla in fertilizzazione se mo può aiutare sarei grato.
Non preoccuparti, deciderà chi di dovere ;)

Aiuto gestione acquario

Inviato: 28/03/2020, 13:17
di gem1978
Ghepensimi...
Mi pare si dica così :-??

:D

@DarioSimonetto solo un appunto sulla fauna... i corydoras in due soffrono la solitudine però credo che il tuo fondo non sia adatto a loro :-? Apri magari una discussione in pesci da fondo per approfondire ;)

Aiuto gestione acquario

Inviato: 28/03/2020, 14:05
di Pisu
Ok, prima cosa molto importante è un test a reagenti degli NO3- per valutare effettivamente se sono troppo alti. Riesci a recuperarlo?

Aiuto gestione acquario

Inviato: 28/03/2020, 14:52
di DarioSimonetto
Per il test ci provo il prima possibile...possibile che tutto sia un po' fermo a causa della conducibilità alta