Acqua e torba
Inviato: 28/03/2020, 10:18
Ciao
Al momento ho un betta in buona salute ma a causa delle condizioni dell'acqua le sue belle pinne sebbene non siano rotte o frastgliate da tempo sono ridotte alla lunghezza di quelle di un plakat. Intendiamoci le pinne stanno bene non c'è traccia di muffe o simili solo che non dovrebbe essere un plakat ma un veil tail...
Comunque sono qui perche:
1) per quanto facessi cambi con demineralizzata qualcosa rialzava sempre le durezze
2) sta evaporando tutto (veramente tanto la situazione è critica manca metà dell'acqua) e con questo isolamento ho difficoltà a procurarmi l'acqua.
Nella giornata di domani e dopo domani dovrebbe piovere e ho già predisposto dei contenitori con filtro per raccogliere l'acqua piovana preziosa risorsa ai tempi del covid-19. Fatto sta che sono molto attirato dall'articolo di @Ragnar sull'utilizzo della torba per abbattere durezze e pH. Pensavo che potrei risolvere due problemi in un solo colpo sfruttando il sistema da lui concepito
. Il problema è che ora come ora non ho la torba, potrei ordinarla su internet ma non so quando arriverebbe.
Quindi per risolvere nell'immediato oltre a fare la danza della pioggia non posso molto ma avrei un sacchetto di terriccio per acidofile costituito da torba e materiale ligneo mi chiedevo se potesse essere utilizzato al posto della torba quindi taggo anche @Artic1 esperto di terricci
, provvederò a caricare la foto della etichetta del sacco verso pranzo ora sono a videolezione. 
Al momento ho un betta in buona salute ma a causa delle condizioni dell'acqua le sue belle pinne sebbene non siano rotte o frastgliate da tempo sono ridotte alla lunghezza di quelle di un plakat. Intendiamoci le pinne stanno bene non c'è traccia di muffe o simili solo che non dovrebbe essere un plakat ma un veil tail...
Comunque sono qui perche:
1) per quanto facessi cambi con demineralizzata qualcosa rialzava sempre le durezze
2) sta evaporando tutto (veramente tanto la situazione è critica manca metà dell'acqua) e con questo isolamento ho difficoltà a procurarmi l'acqua.
Nella giornata di domani e dopo domani dovrebbe piovere e ho già predisposto dei contenitori con filtro per raccogliere l'acqua piovana preziosa risorsa ai tempi del covid-19. Fatto sta che sono molto attirato dall'articolo di @Ragnar sull'utilizzo della torba per abbattere durezze e pH. Pensavo che potrei risolvere due problemi in un solo colpo sfruttando il sistema da lui concepito

Quindi per risolvere nell'immediato oltre a fare la danza della pioggia non posso molto ma avrei un sacchetto di terriccio per acidofile costituito da torba e materiale ligneo mi chiedevo se potesse essere utilizzato al posto della torba quindi taggo anche @Artic1 esperto di terricci

