Pagina 1 di 1
CO2 in caridinaio 16 lt
Inviato: 03/05/2015, 21:18
di maddimo
Ciao ragazzi, ho allestito a gennaio un caridinaio da 16 lt lordi con CFL da 11 w 6500kl,
Ho inserito pelia, microsorum windelow,riccardia e muschi vari( quello del profilo)
Ma sono tutti statici,ed i muschi deperiscono.
Pensavo di inserire la CO2, con il metodo dall acido citrico, per dare una mano nella crescita.
E una cosa fattibile ed utile?
Ho rischio problemi con le red cherry?
Re: CO2 in caridinaio 16 lt
Inviato: 03/05/2015, 21:58
di Jovy1985
maddimo ha scritto:Ciao ragazzi, ho allestito a gennaio un caridinaio da 16 lt lordi con CFL da 11 w 6500kl,
Ho inserito pelia, microsorum windelow,riccardia e muschi vari( quello del profilo)
Ma sono tutti statici,ed i muschi deperiscono.
Pensavo di inserire la CO2, con il metodo dall acido citrico, per dare una mano nella crescita.
E una cosa fattibile ed utile?
Ho rischio problemi con le red cherry?
Devi assolutamente stare attento a non introdurre troppa CO
2....16 litri sono davvero pochi!
Ti serve un diffusore poche efficiente (io userei una pietra porosa addirittura forse) ed impostare un numero di bolle sicuramente molto basso
Re: CO2 in caridinaio 16 lt
Inviato: 03/05/2015, 22:04
di cuttlebone
Microsorum e muschi non necessitano di CO2. Li puoi coltivare anche senza fertilizzazione. Io nel caridinaio ci coltivo persino l'Heteranthera e L'Hygrophila senza CO2.
Con quel litraggio, sarebbe davvero troppo rischioso e potresti facilmente incorrere in un eccesso di acidificazione, soprattutto partendo da acqua non troppo dure.
Io ci penserei...
Alessandro
Re: CO2 in caridinaio 16 lt
Inviato: 03/05/2015, 23:14
di maddimo
Pensavo di utilizzare un nano diffusore in vetro e ceramica di quelli economici da 3 o 4 euro visti su ebay,
E partire con 2 o 3 bolle minuto,regolando con una valvola a spillo che e compresa nel kit per CO2 con acido citrico he ho visto su ebay,
Ho un KH 6 GH 7 usando l acqua di rete pura.
E al massimo integro con osso di seppia per rafforzare in KH .
CO2 in caridinaio 16 lt
Inviato: 03/05/2015, 23:23
di cuttlebone
Il punto è che non è necessaria la CO
2 con le piante che hai tu...ma solo potenzialmente pericolosa.
Entrambi senza CO
2 e blanda fertilizzazione:
Alessandro
Re: CO2 in caridinaio 16 lt
Inviato: 04/05/2015, 16:53
di maddimo
Azz che spettacolo di vasche! Complimenti!
Mi ai convinto,quanto ai di watt/litro?allora provo a togliere al ceratopteris galleggiante che forse scherma troppo la luce.
E vediamo se il muschio rimasto inizia a radicare,perche il muschio di java e quasi sparito.
Re: CO2 in caridinaio 16 lt
Inviato: 04/05/2015, 19:45
di cuttlebone
Il muschio non vuole luce diretta e forte, sennò si riempie di alghe.
Io uso questa CFL su 30 litri
Alessandro