Pagina 1 di 1

Picoreef

Inviato: 28/03/2020, 23:24
di Adrian15
Ciao a tutti, è da un po' di anni che, dopo aver sempre avuto a che fare col dolce, pensavo di far uscire un mio vecchio acquario di 20 litri, e allestirlo come marino, quindi un picoreef.
Innanzitutto, sarebbe possibile un acquario marino in questo litraggio considerando che vorrò solo inserire coralli? Inoltre, essendo completamente estraneo con questo mondo non saprei quasi nulla sulla tecnica(e im generale su tutto) , se non aver adocchiato una lampada della wave che mi darebbe 0.7 watt per litro.
Ultima precisazione è quella che vorrei spendere il meno possibile. Grazie anticipatamente☀️

Picoreef

Inviato: 28/03/2020, 23:44
di pietromoscow
Tutto si può fare sul marino non si può risparmiare

Picoreef

Inviato: 28/03/2020, 23:54
di AndreAgo
Adrian15 ha scritto:
28/03/2020, 23:24
Ciao a tutti, è da un po' di anni che, dopo aver sempre avuto a che fare col dolce, pensavo di far uscire un mio vecchio acquario di 20 litri, e allestirlo come marino, quindi un picoreef.
Innanzitutto, sarebbe possibile un acquario marino in questo litraggio considerando che vorrò solo inserire coralli? Inoltre, essendo completamente estraneo con questo mondo non saprei quasi nulla sulla tecnica(e im generale su tutto) , se non aver adocchiato una lampada della wave che mi darebbe 0.7 watt per litro.
Ultima precisazione è quella che vorrei spendere il meno possibile. Grazie anticipatamente☀️
Ciao come litraggio per iniziare non è il massimo. Più le vasche sono piccole più è difficile avere una stabilità nei valori, come la salinità o gli inquinanti. Piccolo per qualsiasi pesce al massimo paguri o gamberetti, sul forum trovi ottimi articoli su come funziona un marino.dagli un'occhiata e se hai altre domande chiedi pure :-h

Picoreef

Inviato: 29/03/2020, 0:02
di pietromoscow
Ho allestito un Marino in 40 litri netti, con rocce vive coralli molli e due pesci pagliaccio più gamberetti senza schiumatoio. cambi d'acqua ogni settimana non ho mai avuto problemi, sono un maniaco sui test controllavo tutto utilizzavo integratori per la crescita dei coralli.

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:
Quando ho allestito questo acquario, a MURO 80x40x10 di profondità. su un forum non faccio nome mi presero per pazzo, mi dissero che potevo metterci solo pesci rossi ma io li ho ignorati.

Picoreef

Inviato: 29/03/2020, 0:15
di AndreAgo
pietromoscow ha scritto:
29/03/2020, 0:12
Ho allestito un Marino in 40 litri netti, con rocce vive coralli molli e due pesci pagliaccio più gamberetti senza schiumatoio. cambi d'acqua ogni settimana non ho mai avuto problemi, sono un maniaco sui test controllavo tutto utilizzavo integratori per la crescita dei coralli.

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:
Quando ho allestito questo acquario, a MURO 80x40x10 di profondità. su un forum non faccio nome mi presero per pazzo, mi dissero che potevo metterci solo pesci rossi ma io li ho ignorati.
Apri un tuo post cosi può descrivere le tue esperienze

Picoreef

Inviato: 29/03/2020, 0:20
di pietromoscow
Io ho esperienza sia sul marino che sul dolce, tutto dipende dalla gestione e manutenzione. sul dolce puoi risparmiare ma sul marino no io la vedo cosi.

Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
AndreAgo ha scritto:
29/03/2020, 0:15
Apri un tuo post cosi può descrivere le tue esperienze
Forse domani adesso e tardi.

Picoreef

Inviato: 29/03/2020, 14:12
di Seralia

Picoreef

Inviato: 30/03/2020, 13:02
di FattoreM
pietromoscow ha scritto:
29/03/2020, 0:28
sul dolce puoi risparmiare ma sul marino no io la vedo cosi.
Ciao, ovviamente la mia esperienza non vale poi tantissimo, visto che il mio marino ha poco più di 6 mesi di vita. Però sta girando bene, malgrado il "low cost" in stile acquariofiliafacile.
Certamente per avviarlo c'ho messo molto di più però un po' di risparmio si può fare.

Sabbia per DSB. invece della sabbia viva da 60€ per 10lb ho optato per il carbonato di calcio da acquari. 1€ al kg. Ho aggiunto solo 2,5kg di sabbia viva, e poi sono andato di batteri.
Rocce vive, magari cerca se qualcosa è in dismissione, io sono andato a pagarle 5€ al kg ed hanno una fauna incredibile adesso!!
La Tecnica. la tecnica è costosa anche se si va a risparmiare. Però si può fare. Le luce le ho prese da Aliexpress. le ho pagate 200€ contro le minino 500€ che mi avevano prospettato. Per un Picoreef si può trovare davvero a buon presso. Ci vuole un mese, un mese e mezzo d'attesa. Beh.. il solito trittico
fatto bene e veloce = + costo
fatto bene e - costo = + lento
Veloce e - meno costo = - fatto bene
Schiumatoi. Anche qui Aliexpress mi ha aiutato. prendi come esempio il Bubble Magus QQ1. su amazon subito costa 115€, su Aliexpress costa 50€.
Devi aspattare.. però si risparmia.

Insomma per dire che si può risparmiare. Cercare. Leggere recensioni di chi ciè già passato e ancora cercare.
Certo rischi ce ne sono. bisogna documnentarsi bene su cosa serve e cosa si sta per comprare. Si trova anche molti "For reef" che in realtà non vanno assolutamente bene.

Se invece vuoi avviare l'acquario domani allora servono più soldi.

Picoreef

Inviato: 30/03/2020, 13:18
di pietromoscow
Ciao Fattorem puoi postarci qualche foto della tua vasca ben visibile .

Picoreef

Inviato: 31/03/2020, 11:43
di FattoreM
pietromoscow ha scritto:
30/03/2020, 13:18
Ciao Fattorem puoi postarci qualche foto della tua vasca ben visibile .
Primo post con tecnica e quant'altro

So che ho fatto errori. Qusto è proprio il primo posto che feci con la descrizione della tecnica inserita