KH effetto tampone.
Inviato: 29/03/2020, 15:30
Ciao la mia vasca è avviata da un mese e mezzo e da circa una settimana ho iniziato ad erogare CO2 .
Per ora ho solo l Alternanthera che sembra ne sia più esigente e a giorni mi arriveranno anche egeria densa e hidrocotyle leucocefala.
Veniamo al sodo.
Sono partito con valori in maturazione di GH 12 KH 9 e pH 7,6.
Oggi dopo un paio di cambi con acqua demineralizzata ho un GH 10 e KH 7.
Da quando ho cominciato ad erogare CO2 il pH è arrivato a 7,4 e da lì non è più sceso.
Dalla tabella sul forum leggo che per avere una concentrazione ottimale di CO2 con il valore KH di ora dovrei avere un pH intorno al 7.
Per arrivare a questo valore dovrei abbassare ulteriormente il KH giusto?
La mia domanda è.
Di quanto lo devo abbassare per scendere di 0.4 punti di pH?
Se lo portassi a sei continuerebbe a tamponare?
Non vorrei scendere più di tanto perché ho un impianto a lieviti fai da te e mi pare di aver letto che per non incorrere in rischi con questo impianto sarebbe meglio non scendere oltre i 6 di KH.
La mia paura è che con KH 6 non riesca a scendere a pH 7.
Non vorrei neanche aumentare la CO2 perché ho letto che ci sia il rischio di avvelenare i pesci.
Al momento calcolando dal contabolle ( deflussore flebo) sono a 15 bolle circa al minuto.
Grazie dei consigli.
Per ora ho solo l Alternanthera che sembra ne sia più esigente e a giorni mi arriveranno anche egeria densa e hidrocotyle leucocefala.
Veniamo al sodo.
Sono partito con valori in maturazione di GH 12 KH 9 e pH 7,6.
Oggi dopo un paio di cambi con acqua demineralizzata ho un GH 10 e KH 7.
Da quando ho cominciato ad erogare CO2 il pH è arrivato a 7,4 e da lì non è più sceso.
Dalla tabella sul forum leggo che per avere una concentrazione ottimale di CO2 con il valore KH di ora dovrei avere un pH intorno al 7.
Per arrivare a questo valore dovrei abbassare ulteriormente il KH giusto?
La mia domanda è.
Di quanto lo devo abbassare per scendere di 0.4 punti di pH?
Se lo portassi a sei continuerebbe a tamponare?
Non vorrei scendere più di tanto perché ho un impianto a lieviti fai da te e mi pare di aver letto che per non incorrere in rischi con questo impianto sarebbe meglio non scendere oltre i 6 di KH.
La mia paura è che con KH 6 non riesca a scendere a pH 7.
Non vorrei neanche aumentare la CO2 perché ho letto che ci sia il rischio di avvelenare i pesci.
Al momento calcolando dal contabolle ( deflussore flebo) sono a 15 bolle circa al minuto.
Grazie dei consigli.