Pagina 1 di 3

Inizio PMDD

Inviato: 04/05/2015, 16:51
di lucaram
Finalmente sono riuscito a procurarmi tutto l'occorrente base per poter iniziare a fertilizzare con il metodo PMDD.
Manca solo il nitrato di potassio, preso online, dovrebbe arrivarmi a casa in settimana.
Prima di inziare vorrei sciogliere dei dubbi...
1-ho misurato la conducibilità e il valore è uguale a 458 µS/cm...credo vada bene per iniziare ma vorrei sapere intorno a quale valore massimo dovrei iniziare a preoccuparmi e fare un cambio d'acqua.
2-inizialmente è meglio inserire tutto insieme o posso inziare per esempio oggi con il ferro e i micronutrienti e poi magari tra 2 giorni con il potassio?

Praticamente il procedimento sarebbe:
1-Misurare il valore della conducibilità iniziale
2-fertilizzare
3-Misurare il valore dopo qualche ora dalla fertilizzazione
A questo punto se nei giorni a seguire il valore scende vuol dire che va tutto bene e posso anche regolarmi poi con le varie carenze...se invece il valore resta stabilmente alto e non accenna a scendere c'è un blocco dovuto a carenze o altro

Re: Inizio PMDD

Inviato: 04/05/2015, 17:29
di Rox
Se sei sicuro che la conducibilità dipende dal potassio, in massima parte, puoi salire fino a 7-800 µS; per le piante anche di più.

Se non ne sei sicuro, cerca di restare sotto i 500, come adesso.

Inizio PMDD

Inviato: 04/05/2015, 19:35
di cuttlebone
Introduci tutto insieme, nei dosaggi dell'articolo di Rox che, lo ricordo, sono INIZIALI.
Annota la conducibilità prima e poi nei giorni seguenti, senza diventare matto.
L'andamento dovrebbe essere a dente di sega: impennate repentine e cali progressivi, così |\|\|\|\|\|\|\|\|\
Quando la conducibilità sarà rientrata quasi al valore iniziale (diminuire di più è molto improbabile...), potrai rifertilizzare.
Se, al contrario e cosa più probabile, la conducibilità non dovesse scendere di molto, torni qui e vediamo come aggiustare il tiro [emoji6]


Alessandro

Re: Inizio PMDD

Inviato: 14/05/2015, 17:58
di lucaram
Oggi ho finalmente iniziato...
conducibilità prima di fertilizzare=467 µS/cm
Nitrato di potassio=10ml
Ferro=5ml
Rinverdente=3ml
Magnesio non ne ho aggiunto per il momento poichè non è arrivato...ma misurando ho KH a 3 e GH a 7 quindi in teoria ho letto che statisticamente se la differenza tra i due è superiore a 3 dovrebbe essere suff.
Consigliate di inserirlo al più presto? o posso aspettare tranquillamente che arrivi in farmacia?
Detto ciò non mi resta che aspettare e monitorare la situazione con il conduttivimetro.

Re: Inizio PMDD

Inviato: 14/05/2015, 18:48
di Rox
lucaram ha scritto:Consigliate di inserirlo al più presto?
Per adesso non dovresti aver bisogno di magnesio.
Però ti sei dimenticato di dirci quanto segna il conduttivimetro dopo.

Re: Inizio PMDD

Inviato: 14/05/2015, 19:29
di lucaram
Ho fertilizzato a ora di pranzo Rox...adesso sono a lavoro quindi questa sera quando torno rimisuro.

Re: Inizio PMDD

Inviato: 15/05/2015, 1:19
di lucaram
Conducibilita dopo 12 ore dalla fertilizzazione 520us

Re: Inizio PMDD

Inviato: 15/05/2015, 7:22
di cuttlebone
lucaram ha scritto:Conducibilita dopo 12 ore dalla fertilizzazione 520us
Bene, adesso poltrona, sigaro e bicchiere di Rum e gustati la tua vasca per un paio di giorni.
Allora (e solo allora) ci dirai a quanto sarà scesa la conducibilità [emoji6]


Alessandro

Re: Inizio PMDD

Inviato: 15/05/2015, 11:12
di Rox
lucaram ha scritto:conducibilità prima di fertilizzare=467 µS/cm
Intanto, ricapitoliamo in un unico messaggio:

Prima: 467 µS.

Poi:
  • lucaram ha scritto:Nitrato di potassio=10ml
    Ferro=5ml
    Rinverdente=3ml
Infine, dopo 12 ore: 520 µS.

Re: Inizio PMDD

Inviato: 17/05/2015, 10:36
di lucaram
17/05 ore 10:30=510us

Domanda:
Per rifertilizzare, devo aspettare che la conducibilità si assesti più o meno su una cifra e non scenda più?