Valori GH KH e sodio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Valori GH KH e sodio

Messaggio di Libertine » 30/03/2020, 11:47

Ciao a tutti,

Devo allestire una vasca per Apistogramma cacatuoides.

Secondo voi in che proporzione dovrei tagliare con osmotizzata? potete per favore ricordarmi come calcolare GH e KH dai dati allegati

A preoccuparmi maggiormente è il valore del sodio. Credete che debba completamente abbandonare l'idea di utilizzare acqua di rete?

Allego valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Valori GH KH e sodio

Messaggio di Libertine » 30/03/2020, 15:19

Scusate, ho omesso un dettaglio molto rilevante (mi ero proprio dimenticato #-o )

Ho un addolcitore domestico per trattate l'acqua di rete, che altrimenti risulterebbe particolarmente dura.
Se non sbaglio, in base alle analisi che ho riportato, risulta un GH e KH intorno a 25.
Testando l'acqua in uscita dal rubinetto (quindo dopo essere stata addolcita) rilevo GH5 e KH18, misurati con test a reagenti. Credo che questo indichi inequivocabilmente un'alta presenza di sodio.

Pensate che quest'acqua sia inutilizzabile?

Avatar utente
SimYGY
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/03/20, 9:45

Valori GH KH e sodio

Messaggio di SimYGY » 30/03/2020, 16:47

Ciao
non vorrei dire un eresia dato che sono nuovo in questo mondo (infatti lascio la parola ai più esperti) ma usare acqua ricca di cloruro di sodio (siccome hai l'addolcitore) non fa bene ne alla flora che alla fauna e oltretutto (prendilo sempre con le pinze) sapevo che non si dovrebbe usare acqua trattata con resine scambiatrici di ioni.. Anch'io a casa mia ho l'addolcitore e con aggiunta di dosatore polifosfati ma l'acqua la compro dal negozio e poi utilizzo acquadur della jbl oppure la prendo da parenti che hanno l'impianto di osmosi sottolavello. Spero di esserti stato utile..

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Valori GH KH e sodio

Messaggio di Libertine » 30/03/2020, 17:01

Grazie @SimYGY, credo proprio che sia inutilizzabile quest'acqua. Leggendo anche altre discussioni ho trovato pareri negativi riguardo l'acqua trattata con addolcitori.

Attendo anche l'opinione di altri utenti per capire come ovviare a questo problema. 100% osmosi trattata con sali? acqua minerale?

Help me :ympray:

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Valori GH KH e sodio

Messaggio di Libertine » 31/03/2020, 11:21

Up

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori GH KH e sodio

Messaggio di roby70 » 31/03/2020, 13:43

Visto che hai aperto anche in primo acquario e ricevuto la risposta direi che questo si può chiudere.
Ti avrebbero risposto anche qui, bastava un attimo di pazienza ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
cicerchia80 (31/03/2020, 13:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 25 ospiti