Pagina 1 di 2

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 30/03/2020, 12:52
di Orazio
Ciao e buon giorno mi chiamo Orazio ho una vaschetta dsb da 30 litri. Con sps semplici e LPS e dei zoohantus . Vorrei cambiare illuminazione e avevo pensato di mettere 3 barre Easy LED due Depp Blue e una marine Blue . Però prima di comprare queste lampade vorrei cimentarmi in una palfoniera fai-da-te . Ora volevo chiedervi ma conviene farla ? Sì hanno risultati buoni sui colori dei sps e ossiderazione vasca ? E se qualcuno di voi e riuscito nel impresa ?. E se ci sono foto del risultato . Ve lo chiedo essendo che sto registrato in un altro forum solo marino tutti sconsigliano il fai da te . Ho conviene comprare le Easy LED dicono che sono come le gnc.

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 30/03/2020, 13:01
di AndreAgo
Chi ha buona manualità credo possa provare, purtroppo su questo sono una frana e non posso aiutarti. Posso dirti che i LED migliori sono proprio quelli a bassa potenza che non danno fastidio ai coralli. Quindi rimani sul genere easyled o gnc

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 30/03/2020, 14:10
di Orazio
Allora ti mi consigli di comprare direttamente le Easy LED ?

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 30/03/2020, 14:53
di AndreAgo
Se riesci a costruirla risparmi, ma come già detto non saprei aiutarti
Apri un post su Brico magari qualcuno può aiutarti ;)

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 30/03/2020, 20:59
di cicerchia80
@scheccia

Tu nel tuo hai usato il fattlo da te giusto😙

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 30/03/2020, 21:52
di scheccia
Si... Ho usato LED da 3w bianchi 10k e royal blu

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 31/03/2020, 0:31
di Orazio
Come rispondono i coralli ne hai di foto ? Di quanti watt e la palfoniera ? Dai dai descrivi . \:D/

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 31/03/2020, 10:18
di scheccia
Purtroppo sono ancora in maturazione per questo non dò indicazioni. Ho solo una euphyllia paradivisa che sta bene... Ho usato 3 linee per un totale di 96w su un rio 125.
Comprai delle barre di alluminio da aliexpress per la dissipazione, le ho incollate tra loro e fatto un piccolo citcuitino.
IMG_20200331_101348_7819202315604582148.jpg
Poi ho fatto una struttura con degli angolari di alluminio comprati in un brico e messo una protezione di plexi di 3 mm (se non ricordo male, forse 2mm).
IMG_20200331_101414_4369779660247331257.jpg
La linea centrale di 8 LED ho messo solo blu, esattamente 6 royal e 2 uv.
Le linee laterali sono composte da 10 royal e 14 bianchi 10k.
Le alghe al momento rispondono bene 😬😂

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 31/03/2020, 10:26
di AndreAgo
scheccia ha scritto:
30/03/2020, 21:52
Si... Ho usato LED da 3w bianchi 10k e royal blu
Perché da 3 watt e non quelli a bassa potrnza tipo easyled? Ho notato che con questi si hanno i risultati migliori senza infastidire gli animali.
Parlo da ignorante in materia era solo per capire :)

Palfoniera fai-da-te

Inviato: 31/03/2020, 10:31
di scheccia
AndreAgo ha scritto:
31/03/2020, 10:26
scheccia ha scritto:
30/03/2020, 21:52
Si... Ho usato LED da 3w bianchi 10k e royal blu
Perché da 3 watt e non quelli a bassa potrnza tipo easyled? Ho notato che con questi si hanno i risultati migliori senza infastidire gli animali.
Parlo da ignorante in materia era solo per capire :)
Io da ignorante ho sempre usato LED da 3w per far si che la luce scendesse più in profondità... Mica sapevo che servono a bassa potenza 😬... Cmq se dividi 96/3... Avrei una potenza di soli 32w non sò se sufficiente. Tieni conto che vorrò dei coralli duri.
La parte della luce per il marino ancora è un campo un po' sxonosciuto per me, inoltre tieni conto che cosi posso undervattarli... Infatti al momento le linee bianche e blu le ho impostate all'80%... Sto cercando di trovare un equilibrio... A dirla tutta vorrei fare un 3 gg di buio per ammazzare le alghe e poi avere un quadro sperimentale pulito.

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Per la cronaca, prima del buoi sto attendendo uno skimmer rdc preso a 80€, da mettere in sump, in modo da pulire l'acqua una volta morte le alghe