sto attualmente portando avanti il progetto di una vasca da 180 litri allestita col metodo Walstad (un Juwel Rio180 a cui ho fatto totalmente rimuovere il filtro).
La vasca é partita poco piú di un mese fa e probabilmente rimarrá popolata solo da Physa, Lymnaea e Planorbis (che ora sono ovunque) per almeno un altro mese, anche perché voglio dar tempo a Limnophyla e Lemna di espandersi il piú possibile.
Nel frattempo, sto pensando alla strategia per inserire:
* Barbodes semifasciolatus
* Tanichthys albonubes
* Macropodus opercularis
L'idea é quella di inserire prima una decina di Barbodes, attendere qualche settimana per verificare il carico organico, inserire una quindicina di Tanichthys, verificare di nuovo per qualche tempo che tutto sia in ordine e chiudere con una coppia di Macropodus.
Arrivando da altri tipi di allestimenti, ho alcuni dubbi sul carico organico totale che "ad occhio" non dovrebbe essere eccessivo anche considerata la forte piantumatura ma meglio sentir pareri da chi ha giá fatto questo percorso

Grazie!