Pagina 1 di 1
Acquario con sump dolce
Inviato: 01/04/2020, 15:56
di Dambry81
Ciao, ho rimesso in piedi un 130 litri dolce, ma il mio obbiettivo é arrivare a ripristinare il marino che avevo 8 anni fa e tramutarlo in dolce.Misure l 1000 h 50 prof 45. Lt 240.ho sump con refugium che toglieró credo, ma la sump potevo pensare di tenerla in quanto autocaricante, e facendo un sistema di filtrazione home made ero in grado difarlo andare cosi.Almeno secondo la mia teoria.é meglio che elimini la sump e che faccia filtro ex?vi allego 2 foto anche se é in soffitta non si vede benissimo.altro problema, siccome ha un sistema a cascata, per la CO2 potrei avere problemi?grazie a tutti.
Acquario con sump dolce
Inviato: 01/04/2020, 16:00
di Bradcar
dipende sempre dal progetto che hai in mente, la sump potrebbe soltanto essere limitante se hai in mente un plantacquario per la dispersione di CO2 dovuta alla tracimazione, ma ad esempio è un sistema di filtraggio molto valido se hai mente una vasca destinata a ciclidi
Acquario con sump dolce
Inviato: 02/04/2020, 10:24
di Dambry81
Avevo in mente una vasca per discus, con qlc cardibale e caridina, e piantumata ovviamente, per il momento.
Acquario con sump dolce
Inviato: 02/04/2020, 12:38
di Bradcar
Dambry81 ha scritto: ↑02/04/2020, 10:24
Avevo in mente una vasca per discus, con qlc cardibale e caridina, e piantumata ovviamente, per il momento.
allora secondo me va benissimo la sump , non sono un esperto di discus ma so che hanno bisogno di temperature alte e piante che richiedono una facile gestione quindi senza CO
2 ... @
Nijk che ne pensi ?
Acquario con sump dolce
Inviato: 02/04/2020, 13:37
di Nijk
Bradcar ha scritto: ↑02/04/2020, 12:38
allora secondo me va benissimo la sump , non sono un esperto di discus ma so che hanno bisogno di temperature alte e piante che richiedono una facile gestione quindi senza CO
2 ... @
Nijk che ne pensi ?
Concordo in pieno @
Bradcar, volendo tenere i Discus bisogna considerate le temperature che difficilmente ti permettono di spingere molto con le piante in quanto andrebbero in difficoltà a prescindere.
Ciò non vuol dire che non possa tenerle ma semplicemente che le scelte vanno fatte in funzione di determinate piante, magari "rustiche" e resistenti, scartandone a priori altre, eliminando così alla base il discorso della CO
2, di cui potrebbe farne anche a meno.
A livello d tecnica pertanto il discorso mi sembra ben definito e quindi non ci sono motivi particolari per cui non potrebbe utilizzare una sump al posto del filtro.
Il discorso cambia però in funzione dell'acidificazione dell'acqua nel senso che come è vero che la CO
2 "fertilizza" le piante è anche vero che può essere utile anche per "acidificare" l'acqua e qui parliamo di animali "acidofili", ma in questo senso a mio parere sarebbe meglio per l'utente aprire un topic nella sezione dei Discus così da confrontarsi al meglio con chi li alleva per capire quali sono le tecniche migliori in questo senso al fine di capire sia i valori più idonei a pesci in questione e, nel caso servisse, vedere come fare a mantenere quei valori su livelli "acidi" e nel modo più costante possibile, potrebbe comunque servire la C02 oppure potrebbero anche esserci dei metodi alternativi per ottenere comunque gli stessi risultati, anche in presenza di una sump.
Acquario con sump dolce
Inviato: 02/04/2020, 14:29
di EleTor
Ciao @
Dambry81, non ho capito se tu hai già utilizzato il vecchio acquario con sump o se ti trovi per la prima volta a dover decidere che strada prendere. Non entro nel merito limiti/ benefici perché non ho competenze, ma da un punto di vista nettamente pratico se io dovessi riallestire il mio acquario oggi eliminirei la sump e adotterei un filtro esterno, per evaporazione, per rumorosità, per ingombro. Te lo scrivo solo per condividere la mia sensazione, magari l'hai già usata e vuoi solo conoscerne efficacia rispetto alle tue necessità. Per me é stata un'esperienza e una curiosità da non ripetere.
Acquario con sump dolce
Inviato: 02/04/2020, 14:35
di Dambry81
Grazie a tutti, allora l'acquario l'ho giá utilizzato annibfa per marino, la sump é comodissima e anche utile, ovviamente ha delle controindicazioni conbil dolce, avendo l'acqua del rubinetto a pH 7,5 ho paura che la NO2- la devo usare lobstesso per abbassare pH, quindi il sistema sump a cascata era magari unpó controindicato in quanto disperde....avete dei consigli su piante semplici da abbinare a discus? É vero che quelli tedeschi (adesso non ricordonil nome) vivono a pH piu alti?grazie
Acquario con sump dolce
Inviato: 03/04/2020, 8:34
di EleTor
@
Dambry81 ti conviene aprire un nuovo argomento... o addirittura 2

nelle sezioni dedicate ai Discus cosí vieni intercettato da chi ha esperienza con la tua domanda
