Pagina 1 di 1
Fotoperiodo: limite inferiore (chiaccherata)
Inviato: 01/04/2020, 18:42
di BollaPaciuli
Ciao,
è da un po' che ho l'

di far un topic sul tema... oggi è scattata la molla.
È consolidato che un fotoperiodo tipico è di 8/9 ore e che oltre le 10 si inzian a vedere gli effetti di un eccesso...
Ma il limite opposto nella vostra esperienza dove sta? (Ovviamente adeguando fertilizzazione)
Considerando un regime stazionario, non la parentesi di cura anti.alghe.
Buona chiacchierata

Fotoperiodo: limite inferiore (chiaccherata)
Inviato: 01/04/2020, 18:43
di Marcov
C'è anche chi non ha problemi con 12 ore
@
Coga89 ne cito uno a caso

Fotoperiodo: limite inferiore (chiaccherata)
Inviato: 01/04/2020, 19:35
di BollaPaciuli
Marcov ha scritto: ↑01/04/2020, 18:43
C'è anche chi non ha problemi con 12 ore
Lo so (11.5 full, 14 considerando completo di alba e tramonto)

però vorrei sondare l'opposto
Fotoperiodo: limite inferiore (chiaccherata)
Inviato: 01/04/2020, 20:16
di Pisu
Topic interessante
Be' sicuramente dipende tantissimo dalle specie.
Super rustici come un cerato o varie altre che sopravvivono ai nostri inverni nei laghetti, oltre a condizioni folli di luminosità ma soprattutto di temperatura, praticamente sono in letargo. Ma sono vive e vegete.
Quindi, cosa intendi per limite minimo?
Quello oltre il quale le piante non schiattano o quello in cui riescono comunque a crescere?
Ma anche qua cambierebbe molto da specie a specie.
Considerando un acquario medio con piante facili, ma anche rapide, suppongo che scendere sotto le 7 ore sia già una forzatura innaturale...
Ma giusto per sparare un numero; un'Alternanthera con fotoperiodo di 6-7 ore la uccidi in breve, un cerato con fotoperiodo di 3 ore penso che viva in eterno
Vediamo gli altri che ne pensano
Fotoperiodo: limite inferiore (chiaccherata)
Inviato: 01/04/2020, 20:48
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto: ↑01/04/2020, 20:16
quello in cui riescono comunque a crescere
Questo.
Fotoperiodo: limite inferiore (chiaccherata)
Inviato: 01/04/2020, 20:53
di Pisu
Mah...io di media consiglio di partire con 6 ore, dopo un cambio luci, con problemi di alghe...
Secondo me stare sotto le 6 ore è un po' come fare il buio. Dare 4 ore alle piante per me non serve a nulla.
Questa è una mia personalissima opinione dettata dall'esperienza ma da nessun fatto certo
Quindi secondo me un minimo di 7 ore è importante, facciamo 6...ma siamo proprio al limite rischi-benefici
Fotoperiodo: limite inferiore (chiaccherata)
Inviato: 01/04/2020, 21:47
di Certcertsin
Seguo
Fotoperiodo: limite inferiore (chiaccherata)
Inviato: 01/04/2020, 22:15
di Bradcar
Spostato in salotto per poter “chiacchierare” e divagare liberamente sul tema .
Secondo me dipende sempre dal tipo di pianta e dalla quantità di luce necessaria alla fotosintesi
Fotoperiodo: limite inferiore (chiaccherata)
Inviato: 01/04/2020, 22:20
di Giueli
Sotto le sei ore la fotosintesi non avviene per la maggior parte delle piante...

... direi che il limite sia gia fissato dalla natura ,bene o male
