Pagina 1 di 5

cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 12:09
di francesco78
Buongiorno da circa un mese ho un problemino con i cianobatteri,non ho una grande infestazione ma solo in vari punti sparsi della vasca che ho provveduto a rimuovere ma ke nonostante sto usando anche l'acqua ossigenata continuano ad uscire,ho avuto in passato nitritati e fosfati un pochino alti e cioè nitrati a 25 e fosfati 0,3 e un grosso problema di alghe verdi filamentose ma finalmente ho risolto con le alghe abbassando gli inquinanti ed eliminando il terzo neon ke avevo aggiunto e cioè uno special plant,ora ho solo 2 neon philips 865,vorrei capire se questi 2 neon commerciali possono essere loro la causa del problema per il fatto che non sono prettamente per acquari grazie

Re: cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 12:15
di cuttlebone
Ora vado di fretta, ma intanto leggi qui
Cianobatteri in acquario
Dopo ti interrogo [emoji12]

Re: cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 12:19
di GiuseppeA
Vedo dal tuo profilo che non hai piante che ti possono aiutare tanto contro le alghe...il profilo è completo o no? ;)

Per i neon, se sono 865 come gradi vanno bene, da quanto sono in funzione?

Quando hai tolto una neon hai ridotto il fotoperiodo?

Come hai fatto ad abbassare gli inquinanti?...se hai effettuato cambi d'acqua potresti aver intaccato la flora batterica del filtro e hai dato via libera alle alghe..

Da quanto è avviata la vasca?

Intanto ti linko 2 articoli che potrebbero esserti molto utili
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
Cianobatteri in acquario

EDIT:
cuttlebone ha scritto:Ora vado di fretta, ma intanto leggi qui
Cianobatteri in acquario
Dopo ti interrogo
Scusa cuttle ci siamo sovrapposti...inizio io con l'interrogatorio se per te va bene? :D :D

Re: cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 12:39
di francesco78
Buongiorno quando ho tolto il terzo neon avevo già qualche ciano,cmq non ho abbassato il fotoperiodo quando ho spento il terzo neon però non lo spento direttamente ma nel tempo e cioè diminuendolo un po alla volta fino a spegnerlo. Cmq i neon sono accesi 8 ore e i valori li ho abbassati aggiungendo le resine. Questi 2 neon li ho cambiati dopo sei mesi e precedentemente erano uguali e la vasca è avviata da più di un anno, ho un dubbio che forse la precedente infestazione di alghe verdi mi abbia ucciso varie piante e creato vari detriti e sedimenti dove ho cercato di pulire perchè noto che le ciano crescono soprattutto dove sono questi detriti,come piante ne ho messe varie a crescita veloce come limnophila,egeria densa, zosterifolia ecc.

Re: cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 12:54
di GiuseppeA
Se riesci posta una foto e compila il profilo in modo più dettagliato possibile così sarà più facile aiutarti ;)

Delle tre piante che hai citato solo l'Heteranthera e la Limnophila posso stare insieme..L'Egeria densa ha allelopatia con le due specie
Se riesci dai un'occhio a questo articolo che ti sarà più chiaro il tutto
Allelopatia tra le piante d'acquario

Tenendole insieme si faranno la guerra tra di loro e non ti aiuteranno contro le alghe.

Altra cosa, gli "inquinanti", come li chiami tu, con queste tre piante sono fondamentali, solo il loro pane. Se gli manca il pane non crescono e non ti aiutano contro i ciano.

Come fertilizzi? CO2?

Le resine dove le hai aggiunte?

Re: cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 13:05
di cuttlebone
GiuseppeA ha scritto: Scusa cuttle ci siamo sovrapposti...inizio io con l'interrogatorio se per te va bene? :D :D
Vai, tu fa il Moderatore buono, io farò il cattivo [emoji84]

Re: cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 13:32
di francesco78
Ciao io ho la Limnophila sessiliflora,heteranthera zosterifolia, egerie densa,montecarlo, rotala rotundifolia; si ho la CO2 e fertilizzo con protocollo dennerle usando come fertilizzante giornaliero a1 daily,e15 e v30! le resine le ho messe nel box del filtro interno subito dopo la lana di perlon

cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 13:58
di cuttlebone
Resine? Per filtrare cosa?
Poi, Limnophila ed Egeria insieme non vanno, come anche Egeria e Heteranthera.
Problemi di Allelopatia tra le piante d'acquario


Alessandro

Re: cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 14:00
di francesco78
resina shg per i nitrati e resina seachem per i fosfati

cianobatteri

Inviato: 06/05/2015, 14:04
di cuttlebone
francesco78 ha scritto:resina shg per i nitrati e resina seachem per i fosfati
Bravo! [emoji6] Sarebbe come se a te impedissero di mangiare una bella bistecca ed un gelato... Saresti contento? [emoji41]
Direi di toglierle e lasciare che siano le piante a mangiarli.
Pensa, Francesco, siamo in tanti qui che i fosfati ed i nitrati li introduciamo artificialmente perché le nostre piante non ne hanno abbastanza...[emoji12]


Alessandro

Edit:
Lo so che starai pensando: ma questi sono tutti matti....
È vero, lo siamo [emoji23]