Pagina 1 di 9

Ho comprato un estintore

Inviato: 02/04/2020, 19:33
di Daino
Saluti a tutti.
Ho trovato un ex estintore di CO2, già convertito da tempo in erogatore di CO2 per acquari.
E' già stato utilizzato in più vasche, il venditore garantisce e se non sono convinto la restituisco.
Ci sono alcuni aspetti però che non mi convincono del tutto, avrei bisogno di pareri.
L'estintore è stato convertito a bombola, ma la maniglia si trova al suo posto. Non sono in grado di giudicare se è stata smonata per togliere il pescante, però lo posso presumere dalla rista che si vede sotto la maniglia.
Il venditore sostiene di aver avuto molti più problemi con quelli ai quali è stata tolta la maniglia e sostituita con un rubinetto. Con questo dice di non aver avuto problemi.
Se lo monto, e dal micronizzatore vedo che escono bolle di CO2, secondo voi posso stare tranquillo che non pesca liquido in basso?
IMG-20200402-WA0042.jpg
Dimeticavo. Aggiungo che il venditore dice che per funzionare, devo fascettare la maniglia chiusa

Ho comprato un estintore

Inviato: 02/04/2020, 23:46
di siryo1981
La bombola è revisionata??

Ho comprato un estintore

Inviato: 02/04/2020, 23:48
di Daino
La bombola ha un adesivo, con il nome e la firma di chi l'ha revisonata l'ultima volta.
La carica la farebbe una ditta che di mestiere ricarica gli estintori.
Io nella mia ignoranza, mi aspettavo che la maniglia non ci fosse proprio più.
Adesso però sto trovando foto sul web di altri che fanno lavorare la bombola a maniglia fascettata chiusa

Ho comprato un estintore

Inviato: 02/04/2020, 23:57
di siryo1981
Sinceramente non credo sia possibile verificare se la pescante è stata rimossa...non saprei :-??
@Steinoff che pensi?

Per curiosità quanto l hai pagata?

Ho comprato un estintore

Inviato: 03/04/2020, 0:12
di Daino
Decisamente poco, era in funzione su altri acquari.
Io vedo della rista bianca sotto la maniglia, esattamente come nelle foto che trovo sul web.
Questo non dimostra che il pescante sia stato tolto, e la ditta ovviamente mi ha diffidato dal cercare di scoprirlo da solo. Ma non so se quando potrà ricaricarmela, potrà anche fare questo tipo di controllo. Tipo provarlo per vedere se esce liquido o gas.
E non so se quando lo azionerò, le bolle nel micronizzatore, saranno la dimostrazione che esce gas, e non liquido

Ho comprato un estintore

Inviato: 03/04/2020, 0:55
di siryo1981
Daino ha scritto:
03/04/2020, 0:12
E non so se quando lo azionerò, le bolle nel micronizzatore, saranno la dimostrazione che esce gas, e non liquido
Non centra nulla.
In un estintore con pescante c'è il rischio che la CO2 fuoriesca in forma liquida danneggiando e congelando il riduttore di pressione,creando una situazione di pericolo.

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Ti allego quanto letto su una rivista in merito agli estintori di CO2

"Tubo “Pescante”
Esistono due tipi distinti di bombole per CO2:
con o senza tubo pescante. L’utilizzo di una
bombola con o senza tubo pescante dipende
dall’utilizzo finale del prodotto; è pertanto
necessario stabilire se per l’utilizzo finale
serve CO2 gassosa, liquida o solida:
A. Se è necessaria anidride carbonica allo
stato gassoso, ad esempio per
addizionarla alle bevande, deve essere
usata una bombola senza tubo pescante
e dotata di un riduttore di pressione.
B. Se è necessario impiegare anidride
carbonica allo stato solido o liquido (per
esempio per scopi di raffreddamento)
deve essere usata una bombola con tubo
pescante. In questo caso il riduttore di
pressione non va usato e bisogna
controllare la velocità di fuoriuscita, così
che la presenza di ‘neve’ carbonica non
provochi ostruzione"

Ho comprato un estintore

Inviato: 03/04/2020, 1:04
di Daino
Ma qui, c'è qualcuno che utilizza ex estintori?
Sono tutti senza maniglia? Oppure qualcuno ne ha con maniglia ai quali però è stato tolto il pescante?
Quelli con maniglia ma senza pescante, come lo sanno se è stato tolto davvero? Vanno sulla fiducia, oppure qualcosa non funzionerebbe e verrebbe loro il dubbio?

Ho comprato un estintore

Inviato: 03/04/2020, 12:36
di Bradcar
Daino ha scritto:
02/04/2020, 19:33
Il venditore sostiene di aver avuto molti più problemi con quelli ai quali è stata tolta la maniglia e sostituita con un rubinetto. Con questo dice di non aver avuto problemi.
personalmente non sono d'accordo ... uno dei problemi è proprio la rottura del manicotto, ti consiglio di farla sostituire con normale valvola a spillo e così poter dormire sogni tranquilli

Ho comprato un estintore

Inviato: 03/04/2020, 12:43
di Daino
Ok grazie ora chiedo.
Ieri ho letto una cosa riguardo alla valvola a spillo, alcune sono piatte altre coniche. Se trovo qualcuno che mi monta il rubinetto, spero sappia quale valvola montare

Ho comprato un estintore

Inviato: 03/04/2020, 12:56
di Eurogae
Daino ha scritto:
03/04/2020, 12:43
Ok grazie ora chiedo.
Ieri ho letto una cosa riguardo alla valvola a spillo, alcune sono piatte altre coniche. Se trovo qualcuno che mi monta il rubinetto, spero sappia quale valvola montare
Ciao, la valvola da montare sulla bombola è la seguente:
Screenshot_20191103-152250_Chrome_88931743061919424.jpg
fatta questa operazione, riceverai anche l'omologazione della bombola, e a quel punto sarai tranquillo al 100%
ovviamente questo è ciò che farei io...sicurezza innanzitutto.