Ferro in acquario troppo alto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Perez
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 02/04/20, 7:43

Ferro in acquario troppo alto

Messaggio di Perez » 03/04/2020, 13:15

Buongiorno,
Scusate una domanda, ma come faccio ad abbassare ferro in acquario? Come è possibile che dopo aver cambiato 80% dell'acqua il ferro sia ancora molto alto? Uso acqua osmosi.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro in acquario troppo alto

Messaggio di cicerchia80 » 03/04/2020, 13:19

Ciao, ci dici con cosa fertilizzi ed i dosaggi?
Manutenzione, mole di piante e a quanto è sto ferro :)
A seconda del tipo, cambia anche la concentrazione in vasca
Stand by

Avatar utente
Perez
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 02/04/20, 7:43

Ferro in acquario troppo alto

Messaggio di Perez » 03/04/2020, 17:34

Ciao.
Scusami ma non sono un esperto. Ho un acquario di 125 litri.
Istallato e preparato da un esperto avviato da 5 mesi.
Molto piantumato con piante semplici e impianto CO2.
Tutti i parametri sono nella norma. Il ragazzo che mi ha installato l'acquario mi ha detto di mettere 10cc alla settimana di Sicce HyperFerro.
Ho 12 Platy, 4 Corydoras e 2 Ancistrus.
Avevo anche 4 neritine che in due settimane sono morte tutte. Ho chiesto all'istallatore che mi ha detto di controllare Fosfati (0), e Ferro. Il ferro era a 1.6.
Mi ha detto di cambiare acqua. Ho cambiato in una settimana 100 litri di acqua. Circa 20 litri il giorno. Ho utilizzato sempre acqua ad osmosi. Il problema è che il valore del ferro è sempre alto circa 0.8.
Non capisco come posso far calare questo cavolo di ferro!!!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro in acquario troppo alto

Messaggio di Marta » 03/04/2020, 18:25

Eccoci qua...
Allora.. prima di tutto, non conosco il sicce hyper ferro.
Cosa dice la confezione? Mettono la composizione?
Mi interessa saper che tipo di ferro è...
Anzi, fai così fai una foto alla scatola (dietro o ai lati) così, vediamo gli ingredienti.
Seconda cosa, con cosa misuri il ferro?
Che marca è?

Potresti mettere anche tutti gli altri valori della vasca?
L'ideale sarebbe quellj prima e quelli dopo il cambio.

Con cosa fertilizzi?

Che piante hai? Potresti mettere delle foto?
Sia una panoramica che specifiche delle varie piante, così le riconosciamo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Perez
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 02/04/20, 7:43

Ferro in acquario troppo alto

Messaggio di Perez » 03/04/2020, 18:43

20200403183219.jpg
20200403183219.jpg
20200403183404.jpg
Valori:
pH 7
NO2- 0
NO3- 2
KH 4
GH 6
K 0
Fe 0.8
CO2 22
Piante:
Vallisneria nana
Egeria densa
Anubias nana
Cabomba aquatica
Microsorum propose

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
20200403184648.jpg
20200403184735.jpg
20200403184818.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
20200403185101.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro in acquario troppo alto

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2020, 1:59

@Perez ci sei?
Scusami
Ti dovevo rispondere io
Ma mi è passato di mente
Effettivamente il ferro Sicce, contiene un botto di ferro, è indicato in vasche particolarmente spinte e che hanno anche un determinato pH
Come si kegge anche dalle istruzioni, la parte EDTPA è stabile fino a 6.5 di pH, oltre precipita

Quanto le dimezza le dosi, anche se non so se la morte delle neritina sia a lui imputabile
Il DTPA è parecchio ostico da "slegare"
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing e 3 ospiti