Plafoniera DIY

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Plafoniera DIY

Messaggio di Sghimbosa » 03/04/2020, 17:09

Salve! Prima di scrivere ho letto articoli, guide, thread e tutto ciò che mi capitasse, per la realizzazione di una plafoniera LED.
Cosa ho:
acquario 110L circa (100x35x35), vasca aperta nuda e cruda, ho solo autorealizzato il supporto in questi giorni di quarantena;
profilo alluminio per LED lungo 4M (quelli commerciali sottili ad U in cui entra 1 striscia LED);
un paio di metri di striscia LED 2835, 6500k (1150lumen/m), costata 25euri, avanzata da un vecchio lavoro in casa;
barra alluminio "quadrata", lunga 2,4M, facce da 4CM (da pulire);
► Mostra testo
Veniamo al dunque, mi sembra di capire di dover puntare a LED SMD 5630 o almeno 2835, volendo raggiungere i 70 lumen/l, direi che devo raggiungere 7800/8000 lumen totali. A cui abbinare 1/2M di strisce fitostimolanti (LED rosso/blu, rapporto 4-1).
Oltre alla ricerca dei LED, che hanno costi varissimi e sinceramente non so se puntare agli economici o a strisce di qualità, quel che non so risolvere è come realizzare la plafoniera.
Potrei tagliare la barra in 2 o 3 parti (in base a quante strisce LED devo mettere), unirle, impostare le strisce su una faccia, e praticare dei fori sulla faccia opposta, in cui poter impostare delle ventole da 12CM? E poi?
La vasca è aperta, se sospendo la plafoniera, posso lasciare le strisce "libere", senza preoccuparmi di doverle isolare, magari mettendo vetri o plexiglass a coprirle? Ho letto svariate opinioni al riguardo, chi sostiene che frapporre una superficie, che sia in vetro oppure in plex, tra i LED e l'acqua, ne filtrerà/limiterà lo spettro, con conseguente perdita di efficienza, chi invece lo nega..
Quel che mi viene in mente è montare delle L al lati delle barre d'alluminio, su cui poggiare una lastra (vetro o plex), come protezione "superficiale"..

Oppure sfruttare i profili sottili, facendomeli "bastare" prendendo strisce più performanti per metro, ma rimane sempre il problema "isolamento"..

Cosa mi consigliate? Graditissimi aiuti "progettuali" per sfruttare i materiali che ho, non ho un'idea precisa in mente ancora! Solo confusione :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera DIY

Messaggio di siryo1981 » 03/04/2020, 20:33

Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 17:09
mi sembra di capire di dover puntare a LED SMD 5630 o almeno 2835,
Ciao :-h
Non è che bisogna puntare ai 5630.
Nel caso in cui si debbano acquistare strisce LED e consigliabile prende quelle che hanno un cip più recente (5630/5730) che a parità di consumi (rispetto ad altre) emettono un flusdo luminoso piu potente.

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Ma se uno gia posside delle strip LED che siano, 2835, 4014 o altro.... sono altrettanto buone ed è giusto utilizzarle

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 17:09
volendo raggiungere i 70 lumen/l, direi che devo raggiungere 7800/8000 lumen totali. A cui abbinare 1/2M di strisce fitostimolanti (LED rosso/blu, rapporto 4-1).
Sono troppi.
Visto che vuoi utilizzare le fitostimolanti per avere uno spettro luminoso piu completo, ti consiglio circa di 6000 lm di bianchi a 6000-6500k + le fullspectrum (oppure 3000k) .

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Troppa luce spesso può essere controproducente

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 17:09
A cui abbinare 1/2M di strisce fitostimolanti (LED
La quantità la stabiliamo in base al tipo e quantità di bianchi che mettiamo ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 17:09
delle ventole da 12CM
Tienamola in considerazione, ma potrebbe non essere necessario su vasca aperta

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera DIY

Messaggio di siryo1981 » 03/04/2020, 20:46

Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 17:09
non so se puntare agli economici o a strisce di qualità
Io sono sempre propenso a prodotti economici....
Se si brucia una striscia chi se frega :))
Se devi spendere tanto, conviene che te ka compri una plafoniera.
Naturalmente questa cosa è soggettiva, ti ho solo espresso la mia opinione

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera DIY

Messaggio di siryo1981 » 03/04/2020, 20:47

Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 17:09
La vasca è aperta, se sospendo la plafoniera, posso lasciare le strisce "libere", senza preoccuparmi di doverle isolare, magari mettendo vetri o plexiglass a coprirle?
Sr vuoi che ti duri nel tempo devi schermare le strip LED .

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Plafoniera DIY

Messaggio di Sghimbosa » 03/04/2020, 20:49

Ok, punterò ai 6000 lumen circa allora, ma se le 5630 costano più delle 2835, quali conviene prendere? Inoltre, meglio le R+B o le 3000k?

Per quanto riguarda la realizzazione e soprattutto "l'isolamento/schermatura"? Cosa posso fare? Qualche consiglio sulla struttura?
L'acquario è lungo 100cm, devo comunque mantenermi sui 90/80cm per le strip LED e di conseguenza tutta la plafoniera? O va bene estendere per tutta la lunghezza?
Sono pieno di domande :((
Ultima modifica di Sghimbosa il 03/04/2020, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera DIY

Messaggio di siryo1981 » 03/04/2020, 20:50

Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 17:09
che sia in vetro oppure in plex, tra i LED e l'acqua, ne filtrerà/limiterà lo spettro,
Si è normale, ma la percentuale è bassissima, davvero irrilevante.
La schermatura con condenza limita di più, ma non è un problema perche quando la plafoniera si accende il calore prodotto asciuga la condensa che si era appoggiata sul pkexiglass o vetro

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera DIY

Messaggio di siryo1981 » 03/04/2020, 20:53

Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 20:49
ma se le 5630 costano più delle 2835,
Valuta i prezzi. Comunque sui prodotti di fascia bassa la differenza di prezzo è minima. Io la strip 5630 da 5mt l ho pagata 13€....
Certo non è paragonabile come qualità ad una Samsung da 40€ , ma fa bene il suo lavoro :)

Aggiunto dopo 27 secondi:
Sui costi e qualità di prodotti a te la scelta :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Plafoniera DIY

Messaggio di EleTor » 03/04/2020, 21:04

Io mi sono appena fatta le mie barre LED con smd5630, sono a 140 LED al metro quindi molto luminose 5900 lumen al mt, costose, molto costose, ma devo dire che la fascia di plastica trasparente che chiude la barra di alluminio non crea problemi ed é opaca, se metti qualcosa di ancora piú trasparente avrai ancora meno problemi :), ma la vasca é già allestita? La luce in funxione di cosa sarà? Io sono andata su con i lumen per spingere alcune piante esigenti al bisogno, poi posso abbassare l'intensità. Tu cosa vuoi fare?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Plafoniera DIY

Messaggio di Sghimbosa » 03/04/2020, 21:56

siryo1981 ha scritto:
03/04/2020, 20:50
La schermatura con condenza limita di più, ma non è un problema perche quando la plafoniera si accende il calore prodotto asciuga la condensa che si era appoggiata sul pkexiglass o vetro
Volevo lasciare la vasca aperta perché comunque personalmente mi piace molto più che vederla "tappata"..
Se montassi le strip LED in queste barre d'alluminio che ho in casa, come posso "schermarle"?
EleTor ha scritto:
03/04/2020, 21:04
ma la vasca é già allestita? La luce in funxione di cosa sarà?
La vasca è ancora totalmente vuota, vorrei fare una zona prato, con Hemianthus callitrichoides, e vorrei mettere qualche rossa Ludwigia, però accetto consigli su altro.. Al momento ho solo anubias e microsorum in una vasca già avviata da anni, che vorrei dismettere perché non soddisfacente.
Vorrei anche io avere il "top" in illuminazione, così da non avere problemi futuri, come mi sta succedendo adesso :(|)

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Plafoniera DIY

Messaggio di EleTor » 03/04/2020, 22:43

Sghimbosa ha scritto:
03/04/2020, 21:56
La vasca è ancora totalmente vuota
Cosí hai anche piú opzioni perché non hai un problema impellente da risolvere, per il pratino la luce é importante, ma non avendo fretta puoi trovare soluzioni valide a tutti i prezzi, un limite della mia scelta é che ho acquistato un solo colore (bianco 5000k) mentre quasi tutti combinano piú spettri per pescare gli estremi o hanno la pazienza di attendere spedizioni lunghe... Vedi tu, il bello del fai da te é che é 100% personale :-bd

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti