Pagina 1 di 3
Di cosa si tratta?(staghorn)
Inviato: 03/04/2020, 18:40
di leonardo933
Mi è stato consigliato di aprire un post anche qui (mi sta seguendo @
Monica con @
fla973 in allestimento acquario).
Da qualche settinana mi si stanno formando queste alghe a filamento molto lunghe e ben adese alle foglie e molta sporcizi matrone sui tronci (come vedrete dalle foto)
Acquario avviato da quasi 2 mesi con protoccolo ADA
La luce per il momento sta a 7h con CO
2 stessa durata e circa 23mg (il calcolatore del formaggio dice andare benissimo)
Cosa mi consigliate? Io per il momento poto le foglie dove è più fitta la presenza di alghe e ho diminuito a 6,5h la luce e ridotto la fertilizzazione a 2ml di Bright K e 2mlbdi Mineral (tutti prodotti ADA). Sto continuando a mettere batteri per lo sviluppo..
Aspetto news! Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
I vallro dell'acquarioal 26/03 sono quelli ok foto. La situazione è forse leggermente peggiore.. Più alghe e foglie leggermente più spente nei colori e marroncine sui bordi
Di cosa si tratta?
Inviato: 03/04/2020, 20:51
di Nijk
leonardo933 ha scritto: ↑03/04/2020, 18:45
Mi è stato consigliato di aprire un post anche qui (mi sta seguendo @
Monica con @
fla973 in allestimento acquario).
Da qualche settinana mi si stanno formando queste alghe a filamento molto lunghe e ben adese alle foglie e molta sporcizi matrone sui tronci (come vedrete dalle foto)
Acquario avviato da quasi 2 mesi con protoccolo ADA
La luce per il momento sta a 7h con CO
2 stessa durata e circa 23mg (il calcolatore del formaggio dice andare benissimo)
Cosa mi consigliate? Io per il momento poto le foglie dove è più fitta la presenza di alghe e ho diminuito a 6,5h la luce e ridotto la fertilizzazione a 2ml di Bright K e 2mlbdi Mineral (tutti prodotti ADA). Sto continuando a mettere batteri per lo sviluppo..
Aspetto news! Grazie
Le piante hanno un aspetto molto buono e l'acquario in generale, colori compresi, mi sembra molto gradevole.
Per le alghe io direi che se è solo quello in foto il problema ti è andata anche di lusso avendo seguito il protocollo ADA, immagino per intero, sono alghe staghorn, non impazzirei nel cercarne le cause visti i risultati che stai ottenendo, prendi una pinzetta e a filtro spento le tiri via, sono dure non si spezzano e le togli facilmente.
Di cosa si tratta?
Inviato: 03/04/2020, 21:16
di leonardo933
Nijk ha scritto: ↑03/04/2020, 20:51
leonardo933 ha scritto: ↑03/04/2020, 18:45
Mi è stato consigliato di aprire un post anche qui (mi sta seguendo @
Monica con @
fla973 in allestimento acquario).
Da qualche settinana mi si stanno formando queste alghe a filamento molto lunghe e ben adese alle foglie e molta sporcizi matrone sui tronci (come vedrete dalle foto)
Acquario avviato da quasi 2 mesi con protoccolo ADA
La luce per il momento sta a 7h con CO
2 stessa durata e circa 23mg (il calcolatore del formaggio dice andare benissimo)
Cosa mi consigliate? Io per il momento poto le foglie dove è più fitta la presenza di alghe e ho diminuito a 6,5h la luce e ridotto la fertilizzazione a 2ml di Bright K e 2mlbdi Mineral (tutti prodotti ADA). Sto continuando a mettere batteri per lo sviluppo..
Aspetto news! Grazie
Le piante hanno un aspetto molto buono e l'acquario in generale, colori compresi, mi sembra molto gradevole.
Per le alghe io direi che se è solo quello in foto il problema ti è andata anche di lusso avendo seguito il protocollo ADA, immagino per intero, sono alghe staghorn, non impazzirei nel cercarne le cause visti i risultati che stai ottenendo, prendi una pinzetta e a filtro spento le tiri via, sono dure non si spezzano e le togli facilmente.
Grazoe davvero della risposta! Per il momento lo sto seguendo.. Tranne che per i cambiamenti d'acqua che mi sembrano davvero troppo (1/3 ogni settimana..)
Stavo pensando di ridurre la fertilizzazione per limitare queste alghe dato che fanno fertilizzazione ogni Giorno.. Quindi o a giorni alterni o diminuire la dose da 3ml a 2ml e vedere come va.. Però se mi dici che va bene così mi fido!
Quindi dici nessuna variazione di luce, fertilizzanti e CO
2?
Di cosa si tratta?
Inviato: 03/04/2020, 22:08
di Nijk
Ada o non Ada una vasca completamente sterilizzata e priva di alghe non l'avrai mai, dal momento che il tuo "problema" lo risolvi in meno di 5 secondi con una pinzetta personalmente non mi potrei alcun tipo di problema.
Di cosa si tratta?
Inviato: 04/04/2020, 0:30
di leonardo933
Ok grazie allora

una preoccupazione in meno

Di cosa si tratta?(staghorn)
Inviato: 21/04/2020, 18:18
di leonardo933
Aggiornamento: seguendo il consiglio di togliere manualmente e continuare tutto regolarmente con luce e fertilizzazione la cosa sta peggiorando.. Queste filamentose stanno attaccando praticamente tutte le piante e ora ci sono della specie di fili melmosi trasparenti oltre alle alghe. Poi è spuntata questa scura fitta sulla Anubias.
Cosa mi consigliate?
Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
I valori sono rimasti pressoché identici.. NO2- 0 e NO3- 20mg
PO43- <0,05
Di cosa si tratta?(staghorn)
Inviato: 22/04/2020, 9:17
di GiuseppeA
Hai un integratore di solo fosforo?...ne sei carente vedendo i test

Di cosa si tratta?(staghorn)
Inviato: 22/04/2020, 9:20
di leonardo933
GiuseppeA ha scritto: ↑22/04/2020, 9:17
Hai un integratore di solo fosforo?...ne sei carente vedendo i test
No.. Solo fosdoro mi manca. Uso la fertilizzazione Ada. Ma pensi che la carenza di Fosdoro possa causare la formazione di queste alghe?
Di cosa si tratta?(staghorn)
Inviato: 23/04/2020, 14:07
di leonardo933
Qualcuno che mi sappia aiutare? Please
Di cosa si tratta?(staghorn)
Inviato: 23/04/2020, 20:38
di EleTor
@
leonardo933 ciao io seguo perché nel mio 30 litri le staghorn compaiono in carenza di nitrati e fosfati, le rapide se li mangiano e non ho sufgiciente carico organico per rimpiazzarli, tralaltro in questo piccolo cubo non uso il metodo PMDD quindi gestire le carenze é piú difficile
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Chiamiamo @
leonardo933, intanto tu hai dei test aggiornati almeno dei nitrati? E il protocollo ADA come li divide i nutrienti nei diversi flacconi?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Che scema

chiamiamo @
GiuseppeA