Pagina 1 di 2
Acquario per Betta
Inviato: 03/04/2020, 20:30
di Jhonny84
Ciao, ho già un acquario ben avviato e attualmente mi stava venendo l'idea di fare un acquario per un Betta.
Esperienza ne ho poca pur avendo già un acquario ben avviato e stabile quindi meglio chieda a voi
Per il Betta pensavo ad un acquario della Blau con queste dimensioni: 38lt 45x28x30cm. Non ha il coperchio...potrei usare le galleggianti per fare da coperchio e filtrare la luce?
Come filtro userei uno esterno, Eden 501...oppure meglio uno con flusso regolabile? Consigli?
Illuminazione non avrei idea, userei un neon 6500K T8, ma per la plafoniera? Cosa potrei usare?
Per il fondo...lascio la parola a voi. Fondo fertile vale la pena? Piante userei della anubias, egeria densa o Cryptocoryne o altre. Non ho idea.
CO2...attualmente ho la bombola ricaricabile della Askoll quindi userei quella.
Varie ed eventuali?
Altre info?
Grazie
Acquario per Betta
Inviato: 04/04/2020, 1:12
di Starman
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
Non ha il coperchio...potrei usare le galleggianti per fare da coperchio e filtrare la luce?
Assolutamente sì
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
Come filtro userei uno esterno, Eden 501...oppure meglio uno con flusso regolabile? Consigli?
Non lo metterei proprio
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
Per il fondo...lascio la parola a voi. Fondo fertile vale la pena? Piante userei della anubias, egeria densa o Cryptocoryne o altre. Non ho idea.
Per il fondo
l'akadama te lo consiglio vivamente.
In alternativa un inerte
Per le piante ti consiglio la pistia come galleggiante e magari pure qualche emersa tipo pothos o orchidea
Come allestimento punta su qualcosa di semplice, se ti può piacere farei così:
-Fondo in akadama
-Qualche legno ramificato ricoperto con muschi con alcuni rami che escono dall'acqua
- Pistia galleggiante
- e se vuoi il tocco di classe 2-3 orchidee e/o chamadorea sp. come emerse
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
CO
2...attualmente ho la bombola ricaricabile della Askoll quindi userei quella.
Dipende dalle piante che vuoi coltivare
Può pure non servire se sono semplici
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
Illuminazione non avrei idea, userei un neon 6500K T8, ma per la plafoniera? Cosa potrei usare?
Anche qui dipende dalle piante
Valori
pH inferiore a 6.8
KH inferiore a 6 se metti CO
2 o inferiore a 3 se non la metti
Temperatura a seconda delle temperature che raggiungi in casa, se in inverno non scendi sotto i 21 gradi puoi non mettere il riscaldatore, se no ne serve uno regolabile da 50 watt
Acquario per Betta
Inviato: 04/04/2020, 12:44
di roby70
Oltre alle galleggianti tieni magari il livello dell'acqua qualche cm sotto il bordo (4/5) ed evita di metterlo in zone in cui ci sia corrente d'aria.
Acquario per Betta
Inviato: 04/04/2020, 16:06
di Jhonny84
Starman ha scritto: ↑04/04/2020, 1:16
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
Non ha il coperchio...potrei usare le galleggianti per fare da coperchio e filtrare la luce?
Assolutamente sì
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
Come filtro userei uno esterno, Eden 501...oppure meglio uno con flusso regolabile? Consigli?
Non lo metterei proprio
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
Per il fondo...lascio la parola a voi. Fondo fertile vale la pena? Piante userei della anubias, egeria densa o Cryptocoryne o altre. Non ho idea.
Per il fondo
l'akadama te lo consiglio vivamente.
In alternativa un inerte
Per le piante ti consiglio la pistia come galleggiante e magari pure qualche emersa tipo pothos o orchidea
Come allestimento punta su qualcosa di semplice, se ti può piacere farei così:
-Fondo in akadama
-Qualche legno ramificato ricoperto con muschi con alcuni rami che escono dall'acqua
- Pistia galleggiante
- e se vuoi il tocco di classe 2-3 orchidee e/o chamadorea sp. come emerse
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
CO
2...attualmente ho la bombola ricaricabile della Askoll quindi userei quella.
Dipende dalle piante che vuoi coltivare
Può pure non servire se sono semplici
Jhonny84 ha scritto: ↑03/04/2020, 20:30
Illuminazione non avrei idea, userei un neon 6500K T8, ma per la plafoniera? Cosa potrei usare?
Anche qui dipende dalle piante
Valori
pH inferiore a 6.8
KH inferiore a 6 se metti CO
2 o inferiore a 3 se non la metti
Temperatura a seconda delle temperature che raggiungi in casa, se in inverno non scendi sotto i 21 gradi puoi non mettere il riscaldatore, se no ne serve uno regolabile da 50 watt
Allora (non so quotare

)
Un acquario senza filtro non saprei gestirlo, ho visto che l Eden 501 ha lo spray bar e se si potesse regolare al minimo come flusso o indirizzarlo sulle galleggianti sarebbe il top.
Per il fondo, ho guardato quello consigliato da te...Akdama. Non avendo idee seguo il tuo consiglio, per fertilizzare potrei usare successivamente delle tabs nel caso andrò a mettere delle piante che ne richiedono.
Hai consigliato orchidee...così a freddo mi sanno di complicate da gestire, a parte le Anubias non ho esperienza in piante però potrei provarle. Sai dirmi il nome esatto? Sulle altre piante sto valutando. Comunque sia...dovrò mettere tutte piante che richiedono poca luce?
Riscaldatore sono obbligato a metterlo perchè in casa mia la temperatura difficilmente va oltre i 22 grandi a parte nei caldi mesi estivi.
Parlavi di muschi, secondo te quale sarebbe adatto per un acquario simile?
Grazie mille
Acquario per Betta
Inviato: 04/04/2020, 16:11
di Starman
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
Un acquario senza filtro non saprei gestirlo
In che senso?
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
Per il fondo, ho guardato quello consigliato da te...Akdama. Non avendo idee seguo il tuo consiglio, per fertilizzare potrei usare successivamente delle tabs nel caso andrò a mettere delle piante che ne richiedono.
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
Hai consigliato orchidee...così a freddo mi sanno di complicate da gestire,
Loro in caso andrebbero con radici in acqua e il resto fuori
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
Riscaldatore sono obbligato a metterlo perchè in casa mia la temperatura difficilmente va oltre i 22 grandi a parte nei caldi mesi estivi.
Un riscaldatore da 50 watt regolabile e vai alla grande
Aggiunto dopo 37 secondi:
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
Parlavi di muschi, secondo te quale sarebbe adatto per un acquario simile?
Taxiphyllum barbieri, o java moss
È il più resistente
Acquario per Betta
Inviato: 04/04/2020, 16:16
di roby70
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
ho visto che l Eden 501
Ottimo filtro ma non so se la portata è regolabile.
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
Per il fondo, ho guardato quello consigliato da te...Akdama. Non avendo idee seguo il tuo consiglio, per fertilizzare potrei usare successivamente delle tabs nel caso andrò a mettere delle piante che ne richiedono.
Se è il primo acquario eviterei l'akadama che è più complicato da gestire ma sceglierei un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro
Per le piante ce ne sono molte di semplici. Oltre alle galleggianti e alla anubias se ti piacciono puoi guardare il ceratophylum e magari cryptocornie.
Per i muschi quelli che vuoi e ti piacciono; ad esempio il muschio di java cresce abbastanza bene anche con poca luce.
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
Riscaldatore sono obbligato a metterlo perchè in casa mia la temperatura difficilmente va oltre i 22 grandi a parte nei caldi mesi estivi.
Si.
Acquario per Betta
Inviato: 04/04/2020, 16:18
di Starman
roby70 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:16
Se è il primo acquario eviterei l'akadama che è più complicato da gestire ma sceglierei un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro
Per il betta è comodo però
roby70 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:16
Per le piante ce ne sono molte di semplici. Oltre alle galleggianti e alla anubias se ti piacciono puoi guardare il ceratophylum e magari cryptocornie.
Per i muschi quelli che vuoi e ti piacciono; ad esempio il muschio di java cresce abbastanza bene anche con poca luce.
Piante d'acquario e zone di origine
Qui c'è una bella lista
Acquario per Betta
Inviato: 04/04/2020, 16:27
di roby70
Starman ha scritto: ↑04/04/2020, 16:18
Per il betta è comodo però
Sicuramente ma portandoti le durezze a 0 fino a che non si stabilizza si possono avere sbalzi di pH e come primo acquario secondo me è più complicato. Un fondo inerte e un'acqua con durezze molto basse si gestisce più facilmente

Acquario per Betta
Inviato: 04/04/2020, 16:30
di Starman
roby70 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:27
Un fondo inerte
Lui è sempre il più comodo
però spesso si rivela calcareo

Acquario per Betta
Inviato: 04/04/2020, 16:48
di Jhonny84
roby70 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:16
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
ho visto che l Eden 501
Ottimo filtro ma non so se la portata è regolabile.
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
Per il fondo, ho guardato quello consigliato da te...Akdama. Non avendo idee seguo il tuo consiglio, per fertilizzare potrei usare successivamente delle tabs nel caso andrò a mettere delle piante che ne richiedono.
Se è il primo acquario eviterei l'akadama che è più complicato da gestire ma sceglierei un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro
Per le piante ce ne sono molte di semplici. Oltre alle galleggianti e alla anubias se ti piacciono puoi guardare il ceratophylum e magari cryptocornie.
Per i muschi quelli che vuoi e ti piacciono; ad esempio il muschio di java cresce abbastanza bene anche con poca luce.
Jhonny84 ha scritto: ↑04/04/2020, 16:06
Riscaldatore sono obbligato a metterlo perchè in casa mia la temperatura difficilmente va oltre i 22 grandi a parte nei caldi mesi estivi.
Si.
Ok, sapresti darmi il nome di qualche ghiaietto? Stavo guardando per esempio il ghiaietto di quarzo marrone scuro Dennerle. Sono sulla strada giusta?
Il filtro 501 non e' regolabile, almeno nelle specifiche, sinceramente trovo pochi filtri esterni regolabili. Riempirò tutto di piante galleggianti in speranza che attenuino il movimento dell'acqua.
Avete qualche idea per le luci? Potrei usare anche qualche lampada da scrivania con LED da 6500K
Per le piante devo prendere tempo perchè me ne avete consigliate parecchie e a riguardo mi sto informando solo ora.
Grazie a entrambi per ora
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Piante d'acquario e zone di origine
Qui c'è una bella lista
[/quote]
Se ero indeciso ora, a sto punto sonon quasi in crisi mistica
