Pinne betta con buchi e corrosione
Inviato: 04/04/2020, 0:10
Dopo circa un mese notai il primo buco su una pinna che però in giro di 4-5 giorni si rimarginò completamente.
Poi però successe ancora, allora mi informati su cosa fare e leggendo nei forum capii che dovevo abbassare il pH (usavo solo acqua di fontana) all'epoca avevo questi valori: NO3-=24 - NO2-=0 - GH=10 - KH=20 (il max del test) pH=8.5 test con striscette della tetra.
2 mesi fa abbassai i valori tagliando l'acqua al 60% con acqua demineralizzata che avevo a casa ma la situazione peggiorò e la coda iniziò anche a corrodersi molto. Valori: NO3-=22 - NO2-=0 - GH=9 - KH=17 - pH=7.6
Tentai una cura con il sale 20g\L in una vaschetta a parte per 20 minuti 1 volta al giorno per 2 giorni ma non vidi risultati.
Più di un mese fa, preoccupato sono andato in un nuovo negozio di acquari molto più grande e organizzato di quello dove ho preso il mio betta, spiegai tutto al negoziante mostrandogli le foto e mi diede come cura il Rivamor.
Cura con nessun risultato. Anzi mi sembra anche che peggiorò. Lui comunque sta bene, mangia, va in parata molto spesso e aveva fatto pure il nido di bolle durante la cura.
Un mese fa anche tolto un legno di resina che tenevo nell'acquario pensando che magari fosse quello che gli tagliasse le pinne ma ne dubito, nell'occasione ho anche sifonato bene il fondo e cambiato il 60% dell'acqua con solo acqua di osmosi e messo una foglia di catappa.
Lo nutro con scaglie apposta per betta (tropical) e da un mese anche con chironomus "in umido" arricchite con vitamine che mi ha venduto il negozio insieme al Rivamor.
Gli ultimi 4-5 cambi d'acqua del 50% li ha fatti con sola osmosi e sempre con almeno 2 foglie di catappa dentro a parte ora che le ho finite ma sto usando le pigne di ontano.
Le pinne sembrano migliorare ma poi si rovinano ancora, non so più cosa fare.
Suggerimenti?