Pagina 1 di 1
Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 0:14
di daniel.frizzera
Ciao a tutti.
È un po' che non scrivo.
Ho un acquario askoll ciano 120 nature pro LED. Purtroppo per un periodo impegnato non sono riuscito a starci dietro e le mie piante sono andate quasi tutte. Ora sto riprendendo in mano la situazione ma devo rinnovare il parco luci. Inizialmente avevo fatto tutto con il fai da te ma, complice anche la scarsa qualità dei LED, tutto l'impianto che avevo fatto ora non funziona più e quindi ho deciso di levare il coperchio e la luce originale e fare la spesa per una bella chihiros A1201 plus.
Queste le caratteristiche:
Potenza 130W
Temperatura di colore 8000 K°
Lumen 19200
Numero di LED 390.
Ora ho 2 domande.
La prima molto tecnica: posso comandarla con la TC420? Eventualmente collegando più di un canale all'unico canale della plafoniera e d alimentando la TC con l'alimentatore della lampada.
La seconda invece riguarda le piante. Siccome vorrei rimettere qualche rossa questa lampada è un po' carente nello spettro del rosso. Poteri risolvere con delle lampadine full spectrum da mettere sempre a bordo vasca con delle clip? Se si quanti watt di queste ultime dovrei prevedere?
Grazie a chi risponderà.
Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 1:10
di Eurogae
daniel.frizzera ha scritto: ↑04/04/2020, 0:14
e fare la spesa per una bella chihiros A1201 plus.
Ciao e bentornato, così su due piedi visto che hai adocchiato le barre Chihiros, io ti suggerirei la versione RGB A1201 Plus con Commander 4 ma per la tua vasca secondo il mio parere ne necessitano due...con una sola barra ti ritroveresti zone d'ombra sul fondo...oltretutto parliamo di una colonna d'acqua di 60cm.
Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 1:24
di daniel.frizzera
Eurogae ha scritto: ↑04/04/2020, 1:10
daniel.frizzera ha scritto: ↑04/04/2020, 0:14
e fare la spesa per una bella chihiros A1201 plus.
Ciao e bentornato, così su due piedi visto che hai adocchiato le barre Chihiros, io ti suggerirei la versione RGB A1201 Plus con Commander 4 ma per la tua vasca secondo il mio parere ne necessitano due...con una sola barra ti ritroveresti zone d'ombra sul fondo...oltretutto parliamo di una colonna d'acqua di 60cm.
Grazie

. La colonna d'acqua effettiva è 48 cm. Ho scattato la RGB perché costa di più e fa molti meno lumen ( 19200 contro 3000 e qualcosa) con la A plus normale riesco a coprire con 2 unica lampada e, se necessario aggiungo le full spectrum
Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 1:33
di Starman
Con i LED rgb i lumen significano poco
Chihiros WRGB 1201 come la vedi?
Te ne basterebbe una ed è la versione migliore della normale RGB
Plafoniera Chihiros WRGB
Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 3:01
di siryo1981
daniel.frizzera ha scritto: ↑04/04/2020, 1:24
Ho scattato la RGB perché costa di più e fa molti meno lumen (
Come ti ha accennato Starman non cadere nell errore della scelta delle plafoniera basandoti solo sui lumens.
Le Rgb e wrgb hai detto che costano di piu...sai perché?? Sono migliori, il bianco in queste plafoniere è generato dal Rosso/verde/blu, pertanto lo spettro contiene un elevata presenza di rosso , molto utile alla fotosintesi che invece in una normale plafoniera risulta carente
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Naturalmente anche la serie A chihiros è ottima, monta dei chip LED qualitativamente molto buoni ed efficienti.
Fattore economico a parte, dipende molto da come vuoi spingere sulle spiante

Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 9:39
di daniel.frizzera
Starman ha scritto: ↑04/04/2020, 1:33
Con i LED rgb i lumen significano poco
Chihiros WRGB 1201 come la vedi?
Te ne basterebbe una ed è la versione migliore della normale RGB
Plafoniera Chihiros WRGB
Decisamente fuori budget

Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 10:06
di Ketto
Ciao @
daniel.frizzera
daniel.frizzera ha scritto: ↑04/04/2020, 0:14
La prima molto tecnica: posso comandarla con la TC420?
E' stato aperto poco fa un topic molto simile, prova a dare una lettura
qui.
Per la plafoniera:
la A 1201 plus ha davvero molta luce (e questo sicuramente gioverà alle tue piante rosse) ma come dici tu probabilmente manca qualcosa nel rosso. Inoltre bisogna tenere conto dell'aspetto proposto da Eurogae:
Eurogae ha scritto: ↑04/04/2020, 1:10
con una sola barra ti ritroveresti zone d'ombra sul fondo...
magari con una buona distribuzione delle piante si riesce comunque a gestire il tutto ma una illuminazione un po' più distribuita è preferibile.
Secondo me una opzione che potremmo adottare è l'utilizzo di due A 1201 "standard", il prezzo è più o meno la metà della 1201 plus quindi non dovrebbe cambiare molto. In questo modo avrai due luci separate per una migliore illuminazione, inoltre nella zona centrale tra le due plafoniere potrai posizionare due barre grow (con moooolti rossi

) in questo modo risolviamo sia il problema della carenza di rosso che la miscelazione tra le due fonti luminose.
Secondo me potrebbe essere un buon compromesso ma per il sistema alba/tramonto non saprei dirti.
Altrimenti puoi ricorrere nuovamente al fai da te

Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 10:36
di daniel.frizzera
Ciao @
Ketto.
Allora con la plus, che è 10 cm di larghezza e considerando che comunque sarebbe leggermente rialzata non dovrei aver problemi di zone d’ombra visto che il mio acquario è largo 37 cm internamente. Per questo avevo pensato di prendere la plus e aggiungere delle lampade grow. Su amazon ho visto che ci sono gia con clip e vari bracci. Quello che volevo capire è quante ne servirebbero. Quanti watt di grow integrare per avere una illuminazione ok. Per il fai da te ho deciso di lasciar perdere. Non ho tempo di rimettermi a rifare il coperchio. Inoltre la qualita dei LED che si trovano in giro non sempre è buona. Preferisco un prodotto gia assemblato e dalla riconosciuta qualita.

Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 15:07
di Ketto
daniel.frizzera ha scritto: ↑04/04/2020, 10:36
Quanti watt di grow integrare per avere una illuminazione ok
Guarda, teoricamente se usi quella plafoniera al massimo del suo potenziale di grow ne puoi mettere parecchie

Anche 50 w se ben miscelati. Il problema è che solitamente si "circonda" la parte grow con delle biache per limitarne gli effetti cromatici negativi sulla vasca. Nel tuo caso con una sola plafoniera sarà più difficile ma sarà più una questione estetica che di spettro effettivo
Magari puoi provare a prendere solo poche lampade aggiuntive e poi magari aumentare in un secondo momento s vedi che funziona bene
Partendo da dei LED con gradazione kelvin molto alta ricordo di prendere luci con molti rossi e pochi blu

Chihiros A1201 plus e piante
Inviato: 04/04/2020, 17:58
di daniel.frizzera
Ketto ha scritto: ↑04/04/2020, 15:07
daniel.frizzera ha scritto: ↑04/04/2020, 10:36
Quanti watt di grow integrare per avere una illuminazione ok
Guarda, teoricamente se usi quella plafoniera al massimo del suo potenziale di grow ne puoi mettere parecchie

Anche 50 w se ben miscelati. Il problema è che solitamente si "circonda" la parte grow con delle biache per limitarne gli effetti cromatici negativi sulla vasca. Nel tuo caso con una sola plafoniera sarà più difficile ma sarà più una questione estetica che di spettro effettivo
Magari puoi provare a prendere solo poche lampade aggiuntive e poi magari aumentare in un secondo momento s vedi che funziona bene
Partendo da dei LED con gradazione kelvin molto alta ricordo di prendere luci con molti rossi e pochi blu
Pensavo di partire con 2 portalampada E27 a clip e poi metterci 2 lampade da 28 watt l'una