Pagina 1 di 1

Egeria densa :carenza di ferro?

Inviato: 05/04/2020, 15:33
di Tropico80
Ciao, posto le foto dell'egeria densa. Gli apici sono tendenti al giallino.. Carenza di ferro?
Io uso easylife profito ed easylife potassio.
Grazie

Egeria densa :carenza di ferro?

Inviato: 05/04/2020, 18:16
di Matty
Si gli apici ingialliti potrebbero stare ad indicare una carenza di ferro.
Questo articolo potrebbe esserti utile :
Egeria densa: un regalo della Natura

Egeria densa :carenza di ferro?

Inviato: 05/04/2020, 18:32
di Nijk
Tropico80 ha scritto:
05/04/2020, 15:33
Ciao, posto le foto dell'egeria densa. Gli apici sono tendenti al giallino.. Carenza di ferro?
Se la foto non mi inganna gli apici della pianta sono subito sotto la plafoniera, il colore più chiaro può essere dovuto anche semplicemente a questo.
Di ferro ne dai tramite i fertilizzanti, se tagli e ripianti la ricrescita dovrebbe riprendere normalmente.

Egeria densa :carenza di ferro?

Inviato: 05/04/2020, 18:41
di Tropico80
Nijk ha scritto:
05/04/2020, 18:32
Di ferro ne dai tramite i fertilizzanti
Leggendo un po' su internet ho capito che il profito di ferro ne ha poco e bisogna integrarlo.. Inoltre da 2 mesi uso solo osmosi senza sali.. per questo pensavo al ferro

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Etichetta profito

Egeria densa :carenza di ferro?

Inviato: 05/04/2020, 18:56
di Nijk
Tropico80 ha scritto:
05/04/2020, 18:44
Leggendo un po' su internet ho capito che il profito di ferro ne ha poco e bisogna integrarlo.. Inoltre da 2 mesi uso solo osmosi senza sali.. per questo pensavo al ferro
Beh le esperienza possono essere sicuramente diverse, il ferro viene assorbito in proporzione insieme a tutti gli altri elementi e questo chi fertilizza lo sa bene, nel tuo caso lo sa la easy life ed è per questo che quel prodotto come tanti altri ne ha a sufficienza e va bene per la maggior parte degli acquari "normali".

In condizioni particolari però poi magari è vero che bisogna integrare ma per particolari intendo piante colorate e particolarmente difficili, luci forti, erogazione di CO2 elevata ecc ...
Su internet chiaramente ognuno parla del suo acquario e le valutazioni bisognerebbe farle complessivamente considerando tutti i fattori, un'acquario identico e preciso al tuo o al mio non lo trovi sicuramente, cambiano i fattori e cambiano pure le condizioni di coltivazioni necessarie.

Nel caso specifico tornando a te non credo affatto che ti manchi il ferro, penso che posso bastare quello che dai con il profito che di carenze di questo tipo non ne hai e personalmente penso anche che finchè la pianta arriva a toccare con gli apici la lampada non sei in grado di valutare a prescindere eventuali carenze perchè quando una pianta arriva così vicino alla superficie dell'acqua è inevitabile che la punta si colori diversamente.

Puoi nel dubbio aggiungere ferro oppure tagliare, accorciare e ripiantare le talee valutando, così come si dovrebbe fare, eventuali carenze sulla ricrescita.
Per quanto riguarda la fertilizzazione poi se hai dubbi particolari apri un topic anche nella sezione specifica perchè qui siamo piante mentre lì ti sapranno indirizzare al meglio sotto questo aspetto.

Egeria densa :carenza di ferro?

Inviato: 05/04/2020, 19:23
di Tropico80
Nijk ha scritto:
05/04/2020, 18:56
Nel caso specifico tornando a te non credo affatto che ti manchi il ferro,
OK.. Perfetto... Sto cercando di "leggere" le piante per non comprare una marea di test per fe, k, n,....
Non so se puoi aiutarmi... Il mio fondo fertile ha ormai piu di 15 mesi... Credo che c
Di fertile ormai ha poco. Ho letto degli Stick... (tipo compo)... Vanno bene?

Egeria densa :carenza di ferro?

Inviato: 05/04/2020, 19:35
di Nijk
Tropico80 ha scritto:
05/04/2020, 19:23
Di fertile ormai ha poco. Ho letto degli Stick... (tipo compo)... Vanno bene?
Dal tuo profilo hai solo due piante che andrebbero fertilizzate per via radicale, allo stesso prezzo degli stick compo potresti prendere una confezione di fertilizzante in pasticche, specifico per piante da acquario, che nel tuo caso ti durerebbe anche oltre due anni.
In ogni caso come ti detto su internet si leggono tante cose ed è difficile districarsi tra tante discussioni, il mio consiglio è sempre quello di informarsi al meglio descrivendo per bene la propria vasca prima di mettere qualcosa in acqua, abbiamo una sezione specifica dove potrai informarti sui vari fertilizzanti presenti sul mercato:
Fertilizzazione in acquario