Vi chiedo un consiglio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di Matandre012 » 05/04/2020, 17:02

Salve . Ho necessità di togliere la vasca dove tengo 8 petitella e 2 Caridina da 50 litri lordi. I pinnuti verrebbero trasferiti nella vasca da 200 l che è in attesa ,quando finirà questa emergenza, di circa una cinquantina di cardinali. Il problema è che non avevo mai misurato i valori della vasca piccola e oggi ho voluto fare un controllo. I valori sono questi:
pH 9.3
GH 19
KH 13
NO3- 0
Dts 1110 ms
Sembra assurdo ma in quei valori ci vivono da circa 2 anni e per quello che vedo in buona salute senza mai un decesso.
L'acqua e sempre stata tutta dal rubinetto,decantata. Fotoperiodo 7 ore. Con anubias Cryptocoryne e lemma minor in superficie
Ora nella vasca dove vorrei metterli ci sono questi valori:
pH 7
GH 9
KH 7
NO3- 0
NO2- 0
Dts 490 ms
Le piante le trovate nel profilo.
La mia domanda è : dopo un ovvio ambientamento più lungo del.normale riusciranno a sopravvivere con valori così diversi ?
Attendo vostri consigli . Grazie
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di Matty03 » 05/04/2020, 17:35

Ciao @Matandre012 :)
Si, ma non mi spiego i valori.... Sono veramente altissimo :-o
Nemmeno un Malawi raggiunge pH 9,3.
Con cosa fai i test?

Anche i valori del secondo acquario sono un pó alti :-?

Comunque l'ambientamento fallo mooolto lentamente :)

Foto delle vasche?
Da quanto é avviata il secondo acquario?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di Matandre012 » 05/04/2020, 17:51

Ciao Matty03,
Mi è venuto il dubbio e ho calibrato il phmetro che uso ma era giusto
20200405_174028_8118252832775277167.jpg
Ho rimisurato in vasca ....
20200405_174356_5249323039449988120.jpg
Il valore è un po cambiato ma è sempre alto....
Queste sono le foto delle vasche
20200405_174550_2369956520231798016.jpg
20200405_174559_2423713180135018529.jpg
Perche dici che i valori della vasca grande non vanno bene ?

Aggiunto dopo 49 secondi:
La.seconda vasca è avviata da fine ottobre 2019

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di EnricoGaritta » 05/04/2020, 19:13

Matandre012 ha scritto:
05/04/2020, 17:52
Perche dici che i valori della vasca grande non vanno bene ?
Ciao @Matandre012 , perché hai delle durezze altissime e un pH altissimo :-??
Le petittelle in genere sono pesci che preferiscono acque dolci e un pH sotto 7.0

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di Matandre012 » 05/04/2020, 19:22

EnricoGaritta,
I valori altissimi sono nella vasca che devo togliere . Non li avevo mai misurati .... :-?? Ci sono anche due Caridina.... :-
La mia domanda era se potevano resistere con i valori dell'altra vasca visto che sono così diversi

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di EnricoGaritta » 05/04/2020, 19:23

Le caridina soffrono di meno le durezze alte.

Matandre012 ha scritto:
05/04/2020, 19:22
La mia domanda era se potevano resistere con i valori dell'altra vasca visto che sono così diversi
Sinceramente non saprei dirti, già è strano che tu non abbia avuto problemi in due anni :-??
Prova con un ambientamento lungo e graduale come ha detto matty

Aggiunto dopo 31 secondi:
Con cosa hai misurato le durezze?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di Matty03 » 05/04/2020, 19:26

Il filtro c'é? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di Matandre012 » 05/04/2020, 19:27

EnricoGaritta ha scritto:
05/04/2020, 19:23
strano
Mai nessuno pesce malato o deceduto. E pensa che l'anno scorso ho fatto il trasloco da un'altra casa :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Matty03 ha scritto:
05/04/2020, 19:26
Il filtro c'é?
Si in tutti e due con spugne e cannolicchi. Nella vasca grande uso il pmdd con azoto fosforo e ferro . Nel piccolo mai messo nulla

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di Matty03 » 05/04/2020, 19:34

Ma i valori, tranne il pH, come li misuri? :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Vi chiedo un consiglio

Messaggio di Matandre012 » 05/04/2020, 19:53

Matty03 ha scritto:
05/04/2020, 19:34
come li misuri
Ho phmetro conduttimetro dts e test a reagente sera e aquili

Aggiunto dopo 34 secondi:
Cosa è che non ti convince ?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti