Pagina 1 di 2
Conducibilità sempre alta
Inviato: 05/04/2020, 23:31
di Mikke93
Buonasera,
I valori che sono in grado di misurare sono:
pH 6,8
KH 5
GH 10
NO
3- 20
PO
43- 2
K ? non ho il test.. ne ho inseriti per la prima volta 5mg/l un mese fa
Fe ne ho inseriti 0,2 mg/l qualche giorno fa
Mg ? non ho il test, mi baso sul divario tra GH e KH
Ho inoltre inserito in questo mese, per la prima volta 2ml su 50 litri di Rinverdante
Conduttività dai 900 ai 1000 ms/cm (in base a come il mio conduttimetro si sveglia alla mattina. Non sono fortunato con gli strumenti)
Qual'è secondo voi il problema?
Aggiungo che 20 giorni fa ho fatto un cambio al 20 percento del totale di sola osmosi, per abbassare il KH. (prima la conduttività era più alta)
Ho un fondo fertile, non mi ricordo di quale marca, assomiglia al fondo a palline di argilla "Amazzonia" dalla ADA
Nonostante questa maledetta conducibilità elevata, in vasca va tutto bene, le piante crescono molto velocemente ed i pesci sono sani.
Grazie a tutti
Aggiunto dopo 9 minuti :
.
Conducibilità sempre alta
Inviato: 06/04/2020, 0:58
di nicolatc
Mikke93 ha scritto: ↑05/04/2020, 23:40
K ? non ho il test.. ne ho inseriti per la prima volta 5mg/l un mese fa
Usando il nitrato di potassio come da pmdd? Quanti ml hai versato?
Conducibilità sempre alta
Inviato: 06/04/2020, 1:00
di Mikke93
nicolatc ha scritto: ↑06/04/2020, 0:58
Mikke93 ha scritto: ↑05/04/2020, 23:40
K ? non ho il test.. ne ho inseriti per la prima volta 5mg/l un mese fa
Usando il nitrato di potassio come da pmdd? Quanti ml hai versato?
sinceramente non mi ricordo, so solo che con la dose che inserivo, la concentrazione di potassio in vasca aumentava di 5 mg/l.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
comunque si trattava di nitrato di potassio
Conducibilità sempre alta
Inviato: 06/04/2020, 1:10
di nicolatc
Mikke93 ha scritto: ↑06/04/2020, 1:01
sinceramente non mi ricordo, so solo che con la dose che inserivo, la concentrazione di potassio in vasca aumentava di 5 mg/l.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
comunque si trattava di nitrato di potassio
Ok, quindi possiamo escludere che sia quella la causa.
Comunque un cambio del 10% con sola demineralizzata lo farei.
Conducibilità sempre alta
Inviato: 06/04/2020, 1:14
di Mikke93
nicolatc ha scritto: ↑06/04/2020, 1:10
Comunque un cambio del 10% con sola demineralizzata lo farei.
Secondo te con un cambio del 10 percento di demineralizzata il KH potrebbe scendere quel tanto da portare un pH dannoso per le Caridina?
Non ho mai voluto esagerare per questo motivo.
Altra domanda, quali possono essere le problematiche di una conducibilità così alta?
Conducibilità sempre alta
Inviato: 06/04/2020, 1:26
di nicolatc
Mikke93 ha scritto: ↑06/04/2020, 1:14
Secondo te con un cambio del 10 percento di demineralizzata il KH potrebbe scendere quel tanto da portare un pH dannoso per le Caridina?
No perché il 10% è davvero minimo. Però se dopo il cambio la conducibilità non inizia a scendere un po', possiamo eventualmente fare un cambio con acqua di rubinetto e osmosi in modo tale da far restare le durezze uguali ma far scendere la conducibilità.
Conducibilità sempre alta
Inviato: 06/04/2020, 1:29
di Mikke93
nicolatc ha scritto: ↑06/04/2020, 1:26
possiamo eventualmente fare un cambio con acqua di rubinetto e osmosi in modo tale da far restare le durezze uguali ma far scendere la conducibilità.
ottimo, ti ringrazio.
di solito ho eseguito cambi proprio in questo modo, noto però che a breve effettivamente la conducibilità scende, dopo qualche giorno torna al livello di prima. Può centrare qualcosa il fondo?
Conducibilità sempre alta
Inviato: 06/04/2020, 1:35
di nicolatc
Mikke93 ha scritto: ↑06/04/2020, 1:29
noto però che a breve effettivamente la conducibilità scende, dopo qualche giorno torna al livello di prima. Può centrare qualcosa il fondo?
Eh si, potrebbe rilasciare diversi elementi, che finiscono in colonna. Se KH, GH e nitrati aumentano poco o nulla, potrebbero comunque essere solfati, o potassio o altro ancora.
Non ricordi proprio la marca?
Comunque anche il test del potassio tornerebbe utile nei primi tempi (quello jbl)
Conducibilità sempre alta
Inviato: 06/04/2020, 1:40
di Mikke93
nicolatc ha scritto: ↑06/04/2020, 1:35
essere solfati
ecco, già questi se non per esclusione non saprei manco da dove iniziare per misurarli
Per i danni possibili da conducibilità elevata?
Conducibilità sempre alta
Inviato: 06/04/2020, 1:49
di nicolatc
Mikke93 ha scritto: ↑06/04/2020, 1:40
Per i danni possibili da conducibilità elevata?
Dipende da quali elementi l'hanno portata così in alto, anche se comunque non mi sembra dalla foto che le piante attualmente se la passino male.