Didiplis Diandra

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Jhonny84
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 20/08/16, 11:30

Didiplis Diandra

Messaggio di Jhonny84 » 07/04/2020, 19:52

Ciao a tutti!!

Ho acquistato una Didiplis Diandra in vitro, qualche articolo per coltivarla lo ho trovato ma poco esaustivo

Potreste darmi qualche info maggiore? Fertilizzante da usare, se usare tabs da interrare o in colonna d'acqua etc... O qualche trucco per coltivarla al meglio

Grazie
Dankeschön und....bis bald!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Didiplis Diandra

Messaggio di Nijk » 07/04/2020, 20:12

Jhonny84 ha scritto:
07/04/2020, 19:52
Ho acquistato una Didiplis Diandra in vitro, qualche articolo per coltivarla lo ho trovato ma poco esaustivo
Viene considerata generalmente una pianta facile ma per quello che ho visto io invece non lo è affatto.
Trucchi non ce ne sono, considerala come una pianta di media/elevata difficoltà solo così puoi ottenere risultati soddisfacenti, quindi vuole una buona luce e quindi di conseguenza anche una fertilizzazione completa ( sia di micro che di macro ) e una buona erogazione di CO2.
Tendenzialmente non è necessario un fondo fertile ma come ogni altra pianta se sotto c'è qualcosa comunque tende a crescere sempre meglio.

Avessi chiesto prima di acquistarla molto probabilmente te l'avrei sconsigliata in quanto sono tante le piante meno esigenti da trovare in commercio ma visto che ce l'hai provare non costa nulla, piantala quantomeno direttamente sotto la luce.

Per quanto riguarda la fertilizzazione non c'è un fertilizzante che vada bene per una pianta piuttosto che per un'altra ma questa è una cosa che ti consiglio di valutare nella sezione specifica e non qui in piante, perchè con i concimi liquidi non è sempre facile regolarsi e bisogna vedere il resto della tecnica che hai a disposizione ( luce e CO2 ) per valutare al meglio nonchè di che massa vegetale parliamo, per dirti se come da profilo hai solo una anubias e adesso una dipidis diandra ( in vitro tra l'altro ... inizialmente è sempre meglio optare per potature o piante in vaso, di più semplice adattabilità ) forse sarebbe meglio evitare del tutto in quanto il pericolo è quello di fertilizzare le alghe piuttosto che le piante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jhonny84
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 20/08/16, 11:30

Didiplis Diandra

Messaggio di Jhonny84 » 07/04/2020, 20:20

Nijk ha scritto:
07/04/2020, 20:12
Jhonny84 ha scritto:
07/04/2020, 19:52
Ho acquistato una Didiplis Diandra in vitro, qualche articolo per coltivarla lo ho trovato ma poco esaustivo
Viene considerata generalmente una pianta facile ma per quello che ho visto io invece non lo è affatto.
Trucchi non ce ne sono, considerala come una pianta di media/elevata difficoltà solo così puoi ottenere risultati soddisfacenti, quindi vuole una buona luce e quindi di conseguenza anche una fertilizzazione completa ( sia di micro che di macro ) e una buona erogazione di CO2.
Tendenzialmente non è necessario un fondo fertile ma come ogni altra pianta se sotto c'è qualcosa comunque tende a crescere sempre meglio.

Avessi chiesto prima di acquistarla molto probabilmente te l'avrei sconsigliata in quanto sono tante le piante meno esigenti da trovare in commercio ma visto che ce l'hai provare non costa nulla, piantala quantomeno direttamente sotto la luce.

Per quanto riguarda la fertilizzazione non c'è un fertilizzante che vada bene per una pianta piuttosto che per un'altra ma questa è una cosa che ti consiglio di valutare nella sezione specifica e non qui in piante, perchè con i concimi liquidi non è sempre facile regolarsi e bisogna vedere il resto della tecnica che hai a disposizione ( luce e CO2 ) per valutare al meglio nonchè di che massa vegetale parliamo, per dirti se come da profilo hai solo una anubias e adesso una dipidis diandra ( in vitro tra l'altro ... inizialmente è sempre meglio optare per potature o piante in vaso, di più semplice adattabilità ) forse sarebbe meglio evitare del tutto in quanto il pericolo è quello di fertilizzare le alghe piuttosto che le piante.
Splendido, ho fatto una Minc...

Ne ho acquistata anche un'altra diversa ma a sto punto meglio non dica nulla per evitare cazziatoni meritatissimi
Dankeschön und....bis bald!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti