Pagina 1 di 2

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 07/04/2020, 22:20
di Skintek85
Buonasera,
domani dovrebbe arrivarmi tutto il necessario per allestire un caridinaio da 30lt.

Viste le disavventure incorse nella vasca da 180lt vorrei partire meglio questa volta.

Visto che partirò da zero e la vasca dovrà maturare è consigliabile, in maturazione, utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto o partire già con acqua tagliata con demineralizzata?
Se non erro durezze leggermente più alte aiutano la maturazione,corretto?
Alla fine con un litraggio così basso, a maturazione avvenuta, non credo sia difficile dimezzare le durezze.

Il valori dell'acqua del mio paese sono:
pH 7.7
KH 12
GH 14.5
Conducibilità 500

Secondo dubbio:
visto che la vasca sarà piantumata solo ed esclusivamente con abbondante muschio e Anubias nana pensavo di non immettere CO2: come abbasso il pH per portarlo a 7/7.2 e tenerlo costante? Pignette o foglie di catappa?
Esiste qualcosa per acidificare senza ambrare l'acqua?

Ultimo dubbio....
Ho delle rocce che ho dovuto togliere dall'altra vasca perché risultate poi essere calcaree e mi alzavano le durezze con l'erogazione della CO2 e conseguente acidificazione dell'acqua, posso utilizzarle in questa vasca se non uso la CO2 o comunque rilascerebbero calcio in vasca?

Perdonatemi le mille domande ma sta volta vorrei fare le cose per bene :D

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 08/04/2020, 0:11
di nicolatc
Skintek85 ha scritto:
07/04/2020, 22:20
Alla fine con un litraggio così basso, a maturazione avvenuta, non credo sia difficile dimezzare le durezze.
Si, inizia con sola acqua di rubinetto e a maturazione avvenuta fai il cambio. In questo modo sarà un processo leggermente più veloce.
Skintek85 ha scritto:
07/04/2020, 22:20
Secondo dubbio:
visto che la vasca sarà piantumata solo ed esclusivamente con abbondante muschio e Anubias nana pensavo di non immettere CO2: come abbasso il pH per portarlo a 7/7.2 e tenerlo costante? Pignette o foglie di catappa?
Esiste qualcosa per acidificare senza ambrare l'acqua?
Quando farai il cambio con il 50% di osmosi, dimezzi il KH e quindi il pH scende di circa 3 decimi. Con la catappa guadagni ancora qualche decimo, poi col passare dei mesi tenderà ancora a scendere un po'.
Ci saranno caridina? Betta?
C'è il filtro? Nel caso ci sia un filtro e sia del tipo a zainetto, la cascatella d'acqua in uscita che infrange la superficie disperde CO2 e alza il pH anche di mezzo punto, quindi va evitato.
Skintek85 ha scritto:
07/04/2020, 22:20
Ultimo dubbio....
Ho delle rocce che ho dovuto togliere dall'altra vasca perché risultate poi essere calcaree e mi alzavano le durezze con l'erogazione della CO2 e conseguente acidificazione dell'acqua, posso utilizzarle in questa vasca se non uso la CO2 o comunque rilascerebbero calcio in vasca?
Visto che stai già pensando a come ridurre il pH, eviterei comunque rocce calcaree.

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 08/04/2020, 0:18
di Skintek85
nicolatc ha scritto:
08/04/2020, 0:11
Ci saranno caridina? Betta?
C'è il filtro? Nel caso ci sia un filtro e sia del tipo a zainetto, la cascatella d'acqua in uscita che infrange la superficie disperde CO2 e alza il pH anche di mezzo punto, quindi va evitato.
Solo ed esclusivamente Caridina.
Il filtro a zainetto è molto blando come caduta d'acqua e se la cascata è quasi sommersa ho visto che il movimento superficiale è quasi assente ma comunque valuterò se sostituirlo.
Le foglie di catappa però anbrano l'acqua giusto?
nicolatc ha scritto:
08/04/2020, 0:11
Visto che stai già pensando a come ridurre il pH, eviterei comunque rocce calcaree.
Pensavo che rimanendo intorno alla neutralità il rilascio fosse quasi nullo.

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 08/04/2020, 0:59
di Ragnar
Skintek85 ha scritto:
08/04/2020, 0:18
Solo ed esclusivamente Caridina.
Il filtro a zainetto è molto blando come caduta d'acqua e se la cascata è quasi sommersa ho visto che il movimento superficiale è quasi assente ma comunque valuterò se sostituirlo.
Le foglie di catappa però anbrano l'acqua giusto?
Il movimento superficiale sarebbe da evitare anche se minimo, valuta una soluzione differente, se puoi. Si, la catappa ambra l'acqua e non poco, ma il risultato è tutt'altro che sgradevole alla vista, anzi!
Per quanto riguarda le rocce, come hanno spiegato anche a me, non c'è modo di quantificare un eventuale rilascio di carbonati, dunque sarebbero da evitare o renderesti vano tutti i tentativi di acidificare l'acqua.
Oppure potresti fare come ho fatto io, le rocce che avevo scelto mi piacevano e alla fine le ho ricoperte col plastivel :D

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 08/04/2020, 1:07
di Skintek85
Cavolo l'idea del plastivel mi piace .... :-? Bravo non c'avevo pensato.

Più che altro per quanto riguarda l'acqua ambrata nemmeno a me dispiace ma non so perché con le Caridina ci vedrei meglio l'acqua cristallina.... Questione soggettiva. ;)

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 09/04/2020, 12:15
di Ragnar
Aggiornamenti? :D

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 09/04/2020, 12:16
di Skintek85
Sono in attesa che mi arrivi il plastivel .... Giustamente le spedizioni sono a rilento .

Per quanto riguarda il materiale per l'allestimento dovrebbe arrivarmi tutto a momenti ;)

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 09/04/2020, 12:51
di Ragnar
Skintek85 ha scritto:
09/04/2020, 12:16
Sono in attesa che mi arrivi il plastivel .... Giustamente le spedizioni sono a rilento .

Per quanto riguarda il materiale per l'allestimento dovrebbe arrivarmi tutto a momenti ;)
:-bd

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 09/04/2020, 13:33
di Skintek85
Cubo dennerle 30lt arrivato rotto!
Purtoppo il corriere era molto frettoloso e io da emerito c..... ho guardato alla buona e non me ne sono accorto!
Stupido io.
Ora il sito sui cui l'ho acquistato non me lo rimborserà....

Devo anche dire che un prodotto così delicato non lo si può spedire con 4 angolari di cartone e un po' di film intorno.
Roba da delinquenti e incompetenti.

Dubbi caridinaio 30lt

Inviato: 09/04/2020, 16:15
di Ragnar
Oh mamma! :-o :-o :-o