Pagina 1 di 4
Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 9:53
di TizianoS
Ho appena acquistato conduttivimetro della Milwaukee EC611 dopo averlo tarato a 128 e fatto la prova il risultato mi da 4 ...cosa vuol dire che ho una conducibilità a 4....non capisco datemi un aiuto grazie
Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 11:04
di siryo1981
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 9:53
dopo averlo tarato a 128
Ciao.
128 (μs) è il valore della soluzione di taratura??
Il valore 4 , dove l'hai misurato?
Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 11:16
di Eurogae
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 9:53
Ho appena acquistato conduttivimetro della Milwaukee EC611 dopo averlo tarato a 128
Perdonami, ma perchè questa taratura? che io sappia vengono tarati a 1413 µS/cm

Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 11:19
di TizianoS
siryo1981 ha scritto: ↑08/04/2020, 11:04
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 9:53
dopo averlo tarato a 128
Ciao.
128 (μs) è il valore della soluzione di taratura??
Il valore 4 , dove l'hai misurato?
provato in un bicchiere prelevato da acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑08/04/2020, 11:16
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 9:53
Ho appena acquistato conduttivimetro della Milwaukee EC611 dopo averlo tarato a 128
Perdonami, ma perchè questa taratura? che io sappia vengono tarati a 1413 µS/cm
le istruzioni interne dicono a 128/129
Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 11:35
di Eurogae
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 11:21
le istruzioni interne dicono a 128/129
Strano....ho appena visto un filmato sul tubo, e ti confermo che il valore di taratura è 1413
Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 11:38
di TizianoS
Eurogae ha scritto: ↑08/04/2020, 11:35
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 11:21
le istruzioni interne dicono a 128/129
Strano....ho appena visto un filmato sul tubo, e ti confermo che il valore di taratura è 1413
fammi capire cosa devo fare lo taro a ? 141/142 ?
Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 11:38
di Eurogae
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 11:38
Eurogae ha scritto: ↑08/04/2020, 11:35
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 11:21
le istruzioni interne dicono a 128/129
Strano....ho appena visto un filmato sul tubo, e ti confermo che il valore di taratura è 1413
fammi capire cosa devo fare lo taro a ? 141/142 ?
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... wvLJiRXLyb
esattamente, dopodiché lo provi con dell'acqua minerale naturale, dove il valore noto lo ritrovi sulla bottiglia, in modo di avere conferme.
Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 12:11
di TizianoS
Eurogae ha scritto: ↑08/04/2020, 11:38
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 11:38
Eurogae ha scritto: ↑08/04/2020, 11:35
Strano....ho appena visto un filmato sul tubo, e ti confermo che il valore di taratura è 1413
fammi capire cosa devo fare lo taro a ? 141/142 ?
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... wvLJiRXLyb
esattamente, dopodiché lo provi con dell'acqua minerale naturale, dove il valore noto lo ritrovi sulla bottiglia, in modo di avere conferme.
azz..ho fatto un acquisto sbagliato il foglietto interno dice di tararlo a 128 ed io ho acquistato di conseguenza ...adesso ordinerò bustine da 1413 ...grazie gentilissimo
Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 12:24
di Eurogae
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 12:11
azz..ho fatto un acquisto sbagliato il foglietto interno dice di tararlo a 128 ed io ho acquistato di conseguenza ...adesso ordinerò bustine da 1413
Tranquillo...l'importante aver capito e risolto

Conduttivimetro
Inviato: 08/04/2020, 12:34
di siryo1981
TizianoS ha scritto: ↑08/04/2020, 12:11
interno dice di tararlo a 128 ed io ho acquistato di conseguenza ..
Non lo so qualcosa non mi quadra....
Oltre a 1413μs ci sono anche soluzioni di taratura a 12,88 μs...
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Che io sappia soluzioni a 128 non esistono...nn so, forse mi sbaglio
