Pagina 1 di 1
Che acquario è?
Inviato: 08/04/2020, 17:03
di Jhonny84
Ciao a tutti!!
Premetto che questo acquario lo ho da anni, me lo avevano regalato, lo ho allestito e ora gira da parecchio.
Solo ora mi e' venuta una curiosità, qualcuno sà che marca e modello sia?
Mi stava balenando questa idea di renderlo aperto...ma questo è un discorso diverso.
Grazie
20200408_165433.jpg
Che acquario è?
Inviato: 09/04/2020, 12:00
di Marta
Ciao @
Jhonny84
è identico al mio vecchio 100 litri. Anche il mio ha il coperchio e la cornice, in plastica, totalmente rimovibili.
Ora però non mi ricordo come si chiama...

mi pare fosse scritto sotto al coperchio, nell'alloggiamento del trasformatore dei neon.
Guarda, faccio qualche ricerca e vedo se trovo il nome..
La mia cmuqnue è una ottima vasca.. le ha passate di ogni tipo ma è ancora là che resiste

Che acquario è?
Inviato: 09/04/2020, 13:49
di Jhonny84
Marta ha scritto: ↑09/04/2020, 12:00
Ora però non mi ricordo come si chiama... mi pare fosse scritto sotto al coperchio,
Non ci sta il nome di questo acquario.
Avevi provato a togliere l alloggiamento di plastica per il filtro interno?
Pensavo di togliere tutto e mettere un filtro esterno per recuperare spazio. È 60lt il mio.
Che acquario è?
Inviato: 09/04/2020, 16:38
di Marta
Jhonny84 ha scritto: ↑09/04/2020, 13:49
Avevi provato a togliere l alloggiamento di plastica per il filtro interno?
Avevo cominciato togliendo coperchio e cornice.. tanto non era incollata (e cioè aveva una funzione decorative e di supporto al coperchio) e non strutturale.
Poi, col tempo e una buona lametta, ho staccato il filtro interno.
Così ho recuperato tutti e 120 litri della mia vasca

Che acquario è?
Inviato: 09/04/2020, 17:34
di Jhonny84
Marta ha scritto: ↑09/04/2020, 16:38
Poi, col tempo e una buona lametta, ho staccato il filtro interno.
È una bella idea. Potrei provare ma prima credo di dover mettere in funzione un secondo filtro per compensare quello che poi toglieró
Che acquario è?
Inviato: 09/04/2020, 22:28
di Marta
Potresti affiancargli il filtro esterno che poi vorrai usare. Farli girare in parallelo, diciamo.
Comunque questo è un argomento da Tecnica.. loro ti sapranno dare consigli in merito a modalità e tempistiche.