Portata massima Tubazione
Inviato: 09/04/2020, 17:54
Oggi mi sono studiato la Formula di Hazen-Williams, con la quale si può calcolare la portata massima di una tubazione, questa che posto è la formula utile per portata per caduta, quindi nessuna pressione da pompa. Quindi è utile per la tracimazione e di conseguenza regolarsi sulla pompa di risalita da utilizzare.
La formula è questa (contratta ai minimi termini):
Portata= 0.285 * C * d2.63 * dis0.54
dove C è la corrugosità del tubo (nel ns caso pvc = 150)
d è il diametro del tubo espresso in m
dis è il dislivello tra dove pesca e dove arriva l'acqua.
Esempio pratico: il mio tracimatore ha un diametro di 16 mm e il dislivello è di 1.2 m, quindi avremo:
portata= 0.285*150*0.0162.63 * 1.200.54
portata= 0.285 * 150 * 0.0000189 * 1.103 = 0.00089 m3 /s
per convertire in litri si moltiplica x 1000e si ha:
portata= 0.00089 * 1000= 0.89 l/s -->53.47 l/m --> 3200 l/h
quindi un tubo di 16 mm ha una portata MASSIMA di 3200 l/h, dico questo perchè il tubo non sarà mai alla sua massima portata in quanto quando pesca aspira anche aria, questa sarebbe la portata se l'ingresso dell'immissione dell'acqua fosse sempre pieno (es. se il tubo fosse sul fondo della vasca).
Allo stesso modo possiamo dire che i tubi più utilizzati (sempre ad un dislivello di 120cm) hanno una portata massima di:
20mm --> 1.6 l/s --> 96 l/m --> 5760 l/h
25mm --> 2.89 l/s --> 173 l/m --> 10404 l/h
cito @Monarch che era interessato
La formula è questa (contratta ai minimi termini):
Portata= 0.285 * C * d2.63 * dis0.54
dove C è la corrugosità del tubo (nel ns caso pvc = 150)
d è il diametro del tubo espresso in m
dis è il dislivello tra dove pesca e dove arriva l'acqua.
Esempio pratico: il mio tracimatore ha un diametro di 16 mm e il dislivello è di 1.2 m, quindi avremo:
portata= 0.285*150*0.0162.63 * 1.200.54
portata= 0.285 * 150 * 0.0000189 * 1.103 = 0.00089 m3 /s
per convertire in litri si moltiplica x 1000e si ha:
portata= 0.00089 * 1000= 0.89 l/s -->53.47 l/m --> 3200 l/h
quindi un tubo di 16 mm ha una portata MASSIMA di 3200 l/h, dico questo perchè il tubo non sarà mai alla sua massima portata in quanto quando pesca aspira anche aria, questa sarebbe la portata se l'ingresso dell'immissione dell'acqua fosse sempre pieno (es. se il tubo fosse sul fondo della vasca).
Allo stesso modo possiamo dire che i tubi più utilizzati (sempre ad un dislivello di 120cm) hanno una portata massima di:
20mm --> 1.6 l/s --> 96 l/m --> 5760 l/h
25mm --> 2.89 l/s --> 173 l/m --> 10404 l/h
cito @Monarch che era interessato