Pagina 1 di 2

Cardinale con rigonfiamento alla pancia

Inviato: 10/04/2020, 13:07
di AlbertoMontagnoli
Posto delle foto di uno dei miei Cardinali, perché sotto la pancia ha un rigonfiamento, e non riesco a capire come mai!?
Forse si è bucato la pancia con quei fili di ferro che legano le piante al legno?!

Cos’ha questo pesce Cardinale?

Inviato: 10/04/2020, 14:51
di Humboldt
@AlbertoMontagnoli
ho spostato la discussione in acquariologia.

Da quanto tempo i cardinali sono in acquario e da quanto tempo è comparso il bozzo?

Cos’ha questo pesce Cardinale?

Inviato: 10/04/2020, 15:03
di AlbertoMontagnoli
Ok...

I pesci li ho da metà Gennaio!

Il bozzo l’ho visto solo ora!

Cos’ha questo pesce Cardinale?

Inviato: 10/04/2020, 15:11
di Humboldt
tu che lo osservi meglio, si muove in maniera strana?
Osservi escoriazioni e formazioni cotonose sul bozzo oppure ti sembra una specie di ciste sottocutanea?

Cos’ha questo pesce Cardinale?

Inviato: 10/04/2020, 15:17
di AlbertoMontagnoli
Sembrerebbe più una ciste, si muove normalmente!

Cos’ha questo pesce Cardinale?

Inviato: 10/04/2020, 15:40
di EnricoGaritta
ciao @AlbertoMontagnoli :)
servirebbero alcune info:
-il pesce mangia?
-fa le feci? se si, che aspetto hanno?
-respirazione accelerata?
-lo vedi strusciarsi su arredi dentro l'acquario?
-si isola? sta vicino al fondo o al pelo dell'acqua?
-.valori della vasca?
-con cosa lo alimenti?
-quanta e quale fauna hai in vasca?
-Foto panormica della vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
in una foto mi sembra che abbia la pinna dorsale rovinata, mi confermi o è impressione mia?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
AlbertoMontagnoli ha scritto:
10/04/2020, 13:07
quei fili di ferro che legano le piante al legno
non saprei dirti al momento se possa essere colpa loro ma di sicuro sarebbe meglio non averli in vasca, prova a sostituirli con del nylon

Cos’ha questo pesce Cardinale?

Inviato: 10/04/2020, 16:04
di AlbertoMontagnoli
Il pesce mangia,
le feci non gliele ho viste fare,
la respirazione sembrerebbe uguale a quella degli altri,
non si struscia sull'arredo,
non si isola ne sta sul fondo o a pelo dell'acqua,
valori misurati a l'1 di Aprile, successivamente ho iniziato il metodo pmdd seguito in fertilizzazione, cmq i miei valori erano:
pH anche più di 7,5
KH tra il 5 e il 6 così come il GH
PO43- e NO3- erano minori di 0
conducibilità era a 348 dopo la fertilizzazione 386
gli alimento con artemie surgelate e granuli (posto la foto)
le piante le ho tutte segnate sul mio profilo,
le pinne mi sembrano ok.

Sostituirò con i fili di nylon! ;)

Cos’ha questo pesce Cardinale?

Inviato: 10/04/2020, 16:44
di EnricoGaritta
AlbertoMontagnoli ha scritto:
10/04/2020, 16:04
le feci non gliele ho viste fare
tienili d'occhio, sono importanti :)
AlbertoMontagnoli ha scritto:
10/04/2020, 16:04
pH anche più di 7,5
questo è un problema, i cardinali hanno bisogno di acqua e tenere e pH preferibilmente attorno a 6,5

Cos’ha questo pesce Cardinale?

Inviato: 10/04/2020, 17:00
di Ragnar
EnricoGaritta ha scritto:
10/04/2020, 16:44
questo è un problema, i cardinali hanno bisogno di acqua e tenere e pH preferibilmente attorno a 6,5
E magari anche ambrata ;)

Cos’ha questo pesce Cardinale?

Inviato: 10/04/2020, 17:39
di Matty03
Ciao @AlbertoMontagnoli :)
Ho modificato il titolo ;)

Che consistenza ha questa bolla? :-?