Abbassare il pH
Inviato: 11/04/2020, 10:54
Cari chimici,
ho un 45 L abbastanza piantumato, fondo sabbia inerte, che ospita un betta, 7 trigonostigma e una caridina, oltre a n lumachine. Il betta sta avendo problemi di salute, per cui mi consigliano di abbassate il pH almeno a 7, meglio a 6,5.
Valori attuali striscette tetra
GH 4-6
KH 4-6
pH 7,2
NO3- 50
NO2- 0
L'ultima analisi fatta in negozio (un mese fa), era GH 9 KH 8 e poi ho fatto un grosso cambio al 50% con osmosi, quindi più o meno i numeri tornano.
Il pHmetro cinese che ho comprato, però, dice 7,8 e forse è lui che ci piglia, secondo altri pareri qui sul forum.
Ho messo pignette di ontano e foglie di quarcia lo scorso mese, circa 8 delle prime e 3 o 4 delle seconde, ma a parte l'ambratura dell'acqua il pH è cambiato poco.
Ieri ho fatto un cambio 30% con osmosi quindi mi attendo (calcolo):
GH 3-4
KH 3-4
Come consigliate di procedere per tentare di abbassare il pH? non ho CO2 ovviamente e anzi il mio askoll ha la famigerata cascatella, che cerco di limitare al massimo come effetto tenendo alto il livello dell'acqua.
Non vorrei rischiare di esagerare con pigne e foglie...
grazie
ho un 45 L abbastanza piantumato, fondo sabbia inerte, che ospita un betta, 7 trigonostigma e una caridina, oltre a n lumachine. Il betta sta avendo problemi di salute, per cui mi consigliano di abbassate il pH almeno a 7, meglio a 6,5.
Valori attuali striscette tetra
GH 4-6
KH 4-6
pH 7,2
NO3- 50
NO2- 0
L'ultima analisi fatta in negozio (un mese fa), era GH 9 KH 8 e poi ho fatto un grosso cambio al 50% con osmosi, quindi più o meno i numeri tornano.
Il pHmetro cinese che ho comprato, però, dice 7,8 e forse è lui che ci piglia, secondo altri pareri qui sul forum.
Ho messo pignette di ontano e foglie di quarcia lo scorso mese, circa 8 delle prime e 3 o 4 delle seconde, ma a parte l'ambratura dell'acqua il pH è cambiato poco.
Ieri ho fatto un cambio 30% con osmosi quindi mi attendo (calcolo):
GH 3-4
KH 3-4
Come consigliate di procedere per tentare di abbassare il pH? non ho CO2 ovviamente e anzi il mio askoll ha la famigerata cascatella, che cerco di limitare al massimo come effetto tenendo alto il livello dell'acqua.
Non vorrei rischiare di esagerare con pigne e foglie...
grazie