Pagina 1 di 2
Egeria densa
Inviato: 11/04/2020, 13:44
di StefanoCester
Ciao a tutti!
Da un pò di giorni ho notato che l'egeria ha le punte che virano al marrone-rosso scuro e una ha lo stelo marrone dalle radici.
Cosa può essere?
Grazie per le risposte
Egeria densa
Inviato: 11/04/2020, 17:38
di Matty
Ciao puoi descrivere un po' la vasca (litri, luce, valori, ecc)?
Fertilizzi?
Comunque questo articolo potrebbe esserti utile
Egeria densa: un regalo della Natura
Egeria densa
Inviato: 11/04/2020, 17:41
di StefanoCester
Cercando nel forum ho letto che può essere una carenza di solfato e rame.
Per il rame potrei inserirlo fino ad un leggero arrossamento come faccio di solito, ma per il solfato?
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Rio 180 amazzonico con 2 t5 45w color+day
2 t5 39w 6500k
Piante da mio profilo
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Qui gli ultimi test parziali
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ultima fertilizzazione
Egeria densa
Inviato: 11/04/2020, 17:46
di Matty
Sicuro di non confondere rame e ferro? Il metodo dell'arrossamento si usa per il ferro. Comunque per introdurre lo zolfo basta um po' di solfato di magnesio (sale inglese). Comunque per esserne sicuri sarebbe utile avere un quadro generale dei valori e sapere anche come fertilizzi normalmente.
Edit: ho visto adesso le foto, per me puoi provare ad aggiungere un po' di solfato di magnesio
Egeria densa
Inviato: 11/04/2020, 17:48
di StefanoCester
Perdonami, intendevo ferro.
Effettivamente è da un pò che non inserisco mg in quanto vedevo che il GH era sempre maggiore del KH
Egeria densa
Inviato: 11/04/2020, 22:29
di StefanoCester
Fatto test KH 5 e GH 11.
Come si spiega tutta questa differenza?
Vista la carenza sulle foglie ho aggiunto 5ml di magnesio.
Ho fatto male? @
Matty
Egeria densa
Inviato: 12/04/2020, 15:17
di Matty
Bene, ora vediamo se la situazione migliora nei prossimi giorni. La differenzs tra KH e GH può essere dovuta a diversi fattori, se usi acqua di rete potresti postarne i valori? Dovresti trovarli sul sito del fornitore
Egeria densa
Inviato: 12/04/2020, 22:10
di StefanoCester
Questi sono i valori dell acquedotto ma uso acqua di osmosi per mantenere i valori in acquario. Non riesco a capire il motivo per cui il GH aumenta.
Egeria densa
Inviato: 13/04/2020, 8:58
di Matty
Se aumenta da solo nel tempo potrebbe esserci qualcosa in acquario che rilascia in acqua, tipo fondo o arredi.
Egeria densa
Inviato: 13/04/2020, 20:52
di StefanoCester
Come fondo è inerte a gralunometria fine
Ho 2 radici naturali e rocce dragon stone.
Mi sono accorto che se abbasso i valori con acqua di osmosi, dopo un mesetto risale anche senza fertilizzazione con mg.
Mistero
@
Matty