identificazione piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

identificazione piante

Messaggio di gianlu187 » 09/05/2015, 17:57


Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: identificazione piante

Messaggio di Tsar » 09/05/2015, 18:14

1. Aegagropila linnaei (ex Cladophora), sottoposta a schiacciamento. :D
2. Hydrocotyle di sicuro, forse H.verticillata
4. Lomariopsis cf. lineata
5. Microsorum pteropus
6. Anubias heterophylla :-?
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
gianlu187 (09/05/2015, 18:19)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: identificazione piante

Messaggio di gianlu187 » 09/05/2015, 18:21

la Lomariopsis cf. lineata sarebbe anche la "pelia" ? :-?
meglio legata a un sasso?

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: identificazione piante

Messaggio di Tsar » 09/05/2015, 18:29

gianlu187 ha scritto:la Lomariopsis cf. lineata sarebbe anche la "pelia" ?
Sì, viene chiamata anche Round Pellia. :)
gianlu187 ha scritto:meglio legata a un sasso?
Onestamente con la lenza da pesca non sono mai riuscito a farla attecchire né su legno, né sui sassi. Molto meglio utilizzare una retina a trama non troppo sottile: non si attaccherà nemmeno in quel caso ma almeno resterà lì e, crescendo, nasconderà il supporto.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: identificazione piante

Messaggio di darioc » 09/05/2015, 18:48

La 3 è una bolbitis heudelotii! ;)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
gianlu187 (09/05/2015, 18:49)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: identificazione piante

Messaggio di gianlu187 » 09/05/2015, 18:49

ok grazie ancora .. :-bd :D

per la numero 3 resto ancora in attesa di scoprire cos è ;) :-?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: identificazione piante

Messaggio di darioc » 09/05/2015, 20:20

darioc ha scritto:La 3 è una bolbitis heudelotii! ;)
Ecco cosa è secondo me. ;)
Mi hai anche ringraziato... Cosa non ti è chiaro?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: identificazione piante

Messaggio di cqrflf » 09/05/2015, 20:35

Ma sei un mostro :-bd ! Mo ti sistemo io in un altra discussione.... :))
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: identificazione piante

Messaggio di gianlu187 » 09/05/2015, 22:18

darioc ha scritto:
darioc ha scritto:La 3 è una bolbitis heudelotii! ;)
Ecco cosa è secondo me. ;)
Mi hai anche ringraziato... Cosa non ti è chiaro?
Tutto chiaro darioc :-bd ho chiesto cos era la n 3 e non avev visto la tua risposta ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: identificazione piante

Messaggio di Rox » 10/05/2015, 1:33

Tsar ha scritto:6. Anubias heterophylla :-?
Sono d'accordo con il tuo emoticon finale: :-?
Voto per Anubias cogensis. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti