Mi serve un chimico!
Inviato: 11/04/2020, 14:48
Salve! E' da poco che ho iniziato questa avventura nell'acquariofilia.
Ho allestito la mia vasca circa 3 settimane fa e dal test dei nitriti e dai nitrati ho capito che la vasca è pronta.
Avevo in mente di inserire dei tricopsis pumila, non nego di essere rimasto affascinato dai video di AcquaSaur (youtuber).
Il mio problema però è il pH. Nella mia vasca al momento ho un pH 8, GH 10 e KH 5.
Ho cercato in lungo e largo come abbassare tale valore. Tantissimi consigliano pignette di ontano e foglie di catappa che ho entrambe acquistato.
Premetto che ho veramente studiato un po' tutta la situazione anche dal punto di vista chimico. Nel sito infatti sono presenti diversi articoli che spiegano cosa accade a livello chimico. Un articolo che mi ha molto affascinato è stato questo.
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-durezze/
Tutto molto bello ma sinceramente non mi piace quell'effetto di acqua gialla che si ha con metodi naturali e per questo motivo ho cercato altre soluzioni.
Ho capito che acidi organici come l'acido citrico e molti altri sono sconsigliati in quanto contribuiscono a una forte proliferazione batterica. Continuando a cercare ho trovato l'acido cloridrico. Ma cosa accade in vasca quando lo inserisco? Pensavo che essendo un acido reagisse da solo con l'acqua e quindi avrei un grande aumento di H3O+. Mentre ho letto che lo ione cloro da solo non è un problema. Ma è vero che reagisce da solo con l'acqua? O reagisce anche con basi presenti in acqua?
Ma soprattutto dopo la caduta del pH, dall'articolo messo prima dovrebbe avvenire tale reazione:
(H3O+) + (HCO3-) ---> H2CO3 + H2O ---> CO2 + 2H2O
Quindi deduco una diminuzione del KH. Ma fino a che punto diminuisce il KH e fino a che punto risale il pH?? Penso che quest'ultimo non ritorni al valore di partenza perchè significherebbe l'impossibilità di abbassare il pH.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno. ^:)^
Scusate ma amo capire cosa accade nel mio acquario. Questo è un hobby stupendo :x
Ho allestito la mia vasca circa 3 settimane fa e dal test dei nitriti e dai nitrati ho capito che la vasca è pronta.
Avevo in mente di inserire dei tricopsis pumila, non nego di essere rimasto affascinato dai video di AcquaSaur (youtuber).
Il mio problema però è il pH. Nella mia vasca al momento ho un pH 8, GH 10 e KH 5.
Ho cercato in lungo e largo come abbassare tale valore. Tantissimi consigliano pignette di ontano e foglie di catappa che ho entrambe acquistato.
Premetto che ho veramente studiato un po' tutta la situazione anche dal punto di vista chimico. Nel sito infatti sono presenti diversi articoli che spiegano cosa accade a livello chimico. Un articolo che mi ha molto affascinato è stato questo.
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-durezze/
Tutto molto bello ma sinceramente non mi piace quell'effetto di acqua gialla che si ha con metodi naturali e per questo motivo ho cercato altre soluzioni.
Ho capito che acidi organici come l'acido citrico e molti altri sono sconsigliati in quanto contribuiscono a una forte proliferazione batterica. Continuando a cercare ho trovato l'acido cloridrico. Ma cosa accade in vasca quando lo inserisco? Pensavo che essendo un acido reagisse da solo con l'acqua e quindi avrei un grande aumento di H3O+. Mentre ho letto che lo ione cloro da solo non è un problema. Ma è vero che reagisce da solo con l'acqua? O reagisce anche con basi presenti in acqua?
Ma soprattutto dopo la caduta del pH, dall'articolo messo prima dovrebbe avvenire tale reazione:
(H3O+) + (HCO3-) ---> H2CO3 + H2O ---> CO2 + 2H2O
Quindi deduco una diminuzione del KH. Ma fino a che punto diminuisce il KH e fino a che punto risale il pH?? Penso che quest'ultimo non ritorni al valore di partenza perchè significherebbe l'impossibilità di abbassare il pH.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno. ^:)^
Scusate ma amo capire cosa accade nel mio acquario. Questo è un hobby stupendo :x