Pagina 1 di 1
Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 09/05/2015, 18:06
di Tsar
Secondo voi, di cosa si tratta?
PiantaNonIdentificata1.jpg
Re: Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 09/05/2015, 18:49
di darioc
Quella è alga chara. La ho trovata anche io.

Re: Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 09/05/2015, 19:11
di Tsar
darioc ha scritto:Quella è alga chara. La ho trovata anche io.

Grazie!
Ho dato una lettura in giro e ho appreso che emana un cattivo odore quando viene manipolata..
Hai mai provato a coltivarla in acquario?
Re: Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 09/05/2015, 21:24
di darioc
No, non la ho coltivata. La avevo raccolta per provare ma poi la ho lasciata in giardino in una bottiglietta di plastica ed è andata butata...

Questa estate quando torno dove la avevo presa riproverò. Comunque non ricordo un particolare odore sgradevole...
Re: Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 09/05/2015, 22:54
di cqrflf
Io l'ho fatta arrivare dalla Sicilia per il mio acquario nostrano dove il venditore la dava per infestante. Da me cresce "mediocremente" bene anche se non è che sia il massimo della bellezza; ciononostante mi piace averla per variare un po' la magra varietà di piante acquatiche italiane.
Adesso ha quasi raggiunto la superficie dell'acqua e mi appresto ad inviare le foto nella discussione sugli acquari personali.
Non credo comunque che tu possa tenerla ad una temperatura tropicale, nella mia vasca cresceva meglio ad una temperatura di 15 gradi adesso sembra aver rallentato.
Mi piacerebbe sapere in quale regione e quale fiume l'avresti trovata.
Re: Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 09/05/2015, 23:06
di Tsar
cqrflf ha scritto:Mi piacerebbe sapere in quale regione e quale fiume l'avresti trovata.
L'ho vista oggi pomeriggio in uno stagnetto, poco più di una pozza, nel Subappenino Dauno in prossimità di Accadia (FG).
Ah, poco distante sono riuscito anche ad assistere ad un accoppiamento (leggasi orgia) di quattro o cinque bisce dal collare (
Natrix natrix )!
Natrix_natrix.jpg
Re: Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 09/05/2015, 23:35
di darioc
Io la ho trovata in un laghetto in montagna (trentino) e in una pozza sul lungomare di Lignano Sabbiadoro (Friuli). Dubito che li la temperatura fosse bassa...
Comunque due ambienti molto diversi.
Re: Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 10/05/2015, 1:22
di Rox
Era la specie preferita di Konrad Lorenz.

Re: Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 10/05/2015, 9:05
di lucazio00
Insieme alla Nitella flexilis!
Re: Identificazione pianta acquatica vista in natura
Inviato: 10/05/2015, 13:29
di cqrflf
Se proprio la vogliamo dire tutta, nell'altra discussione sui muschi ne sono venuti fuori una valanga tutti assolutamente "quasi" inclassificabili tante sono le variazioni sul tema, anche la Chara ha delle specie e dei generi (es. Lamprothamnium) che si assomigliano al punto da poter essere classificate solo da esperti nel settore. Siamo messi proprio male da questo punto di vista. Quella nel mio acquario ha un colore molto più scuro.