Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
danilo1980

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 16/05/19, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: Nessuna
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danilo1980 » 11/04/2020, 22:22
Salve, a tutti ho da un po' un piccolo acquario da 50 lt e durante la solita pulizia mi sono imbattuto in uno strano animaletto sotto un tronco. Sembra una zanzara ma stava sul fondo sotto un tronco. Qualcuno sa cosa è e cosa devo fare per vedere se ce ne sono altre.? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
danilo1980
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 11/04/2020, 22:36
Credo sia una libellula, mi sa che devi liberartene, mi sembra non sia molto socievole.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
danilo1980

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 16/05/19, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: Nessuna
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danilo1980 » 12/04/2020, 9:12
Non capisco come possa essere finita nel mio acquario visto che non metto piante nuove da molto tempo.
danilo1980
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/04/2020, 9:39
@
Dandano @
Humboldt questo è vostro secondo me
Posted with AF APP
Gioele
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 12/04/2020, 9:43
Direi larva di damigella
Occhio perché sono predatrici

Ti sposto in Invertebrati intanto

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
danilo1980

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 16/05/19, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: Nessuna
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danilo1980 » 12/04/2020, 10:48
Ok. Grazie
danilo1980
-
danilo1980

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 16/05/19, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: Nessuna
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danilo1980 » 17/04/2020, 16:51
Salve, qualcuno può aiutarmi su questo animale? Vorrei sapere come comportarmi visto che ne ho trovati altri. Grazie
danilo1980
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 17/04/2020, 18:06
danilo1980 ha scritto: ↑17/04/2020, 16:51
Salve, qualcuno può aiutarmi su questo animale? Vorrei sapere come comportarmi visto che ne ho trovati altri. Grazie
Come già detto sono larve di damigella e dopo un po' di tempo (alcuni mesi generalmente) fanno si trasformano in piccole libellule.
Catturale e liberale in qualche stagno, canale, fiumiciattolo, raccolta d'acqua. Sono insetti che normalmente vivono dalle nostre parti.
Se hai pesci suscettibili ad essere predati (quindi molto piccoli max 3 cm) non aspettare.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 17/04/2020, 18:34
Humboldt ha scritto: ↑17/04/2020, 18:06
Catturale e liberale
Domanda mia, probabilmente non vedrò mai, ma nel caso, cosa potrebbe succedere a parte la prefazione se si lasciassero?
Posted with AF APP
Gioele
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 17/04/2020, 18:56
Gioele ha scritto: ↑17/04/2020, 18:34
Domanda mia, probabilmente non vedrò mai, ma nel caso, cosa potrebbe succedere a parte la prefazione se si lasciassero?
che dopo alcune mute in acqua cercherà qualcosa a cui aggrapparsi poco sopra il pelo dell'acqua per trasformarsi in libellula (ma non è detto che ci riesca se la vasca è chiusa.
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Gioele (17/04/2020, 18:59)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti