Pagina 1 di 1

Phmetro o reagenti? Quale dei 2 ha ragione?

Inviato: 12/04/2020, 8:28
di Pieraptor
Qualche mese fa ho acquistato la valigetta della sera per i test dell'acqua. Usata regolarmente non ho mai riscontrato anomalie di misurazione. Il mese scorso ho acquistato un phmetro, quelli da 20 euro su Amazon, insieme al conduttivimetro. Tarato come da procedura, ho fatto dei test e anche lui mi sembrava ok. Ho fatto dei test contemporaneamente sull'acqua ed è uscito fuori una cosa incredibile, il phmetro sembra che misuri almeno 0,5 di pH in più.
Possibile? Oppure anche i test della sera non sono affidabili?

Phmetro o reagenti? Quale dei 2 ha ragione?

Inviato: 12/04/2020, 10:31
di scheccia
0.5 sui test a reagente non li misuri, almenocchè non prendi quelli a scala ridotta, quindi è possibile

Phmetro o reagenti? Quale dei 2 ha ragione?

Inviato: 12/04/2020, 10:49
di Fax007
I test della Sera li considero affidabili, considera che la scala cromatica è da 0.5 alla volta e il pH potrebbe essere una via di mezzo di errore tra i due test.
C'è anche il discorso taratura che è fondamentale, quello determina la misura...

Phmetro o reagenti? Quale dei 2 ha ragione?

Inviato: 12/04/2020, 11:48
di Pieraptor
Si può essere, ma se il sera misura pH 7 ed il phmetro 7.8 non mi ritrovo

Phmetro o reagenti? Quale dei 2 ha ragione?

Inviato: 12/04/2020, 11:57
di lucazio00
Ha ragione il test a gocce...i reagenti non si guastano e se si guastano te ne accorgi dallo sbiadimento del colore
Trovo molto utile l'indicatore di pH fatto col solo blu di bromotimolo, giallo = pH 6, verde = pH 7, blu = pH 7,6...i test della JBL, Askoll, Dupla utilizzano questa sostanza, ma anche il liquido colorato dei test continui della CO2 è blu di bromotimolo...

Questi pHmetri da 20 euro non mi sono mai piaciuti...

Phmetro o reagenti? Quale dei 2 ha ragione?

Inviato: 12/04/2020, 16:25
di Pieraptor
lucazio00 ha scritto:
12/04/2020, 11:57
Ha ragione il test a gocce...i reagenti non si guastano e se si guastano te ne accorgi dallo sbiadimento del colore
Trovo molto utile l'indicatore di pH fatto col solo blu di bromotimolo, giallo = pH 6, verde = pH 7, blu = pH 7,6...i test della JBL, Askoll, Dupla utilizzano questa sostanza, ma anche il liquido colorato dei test continui della CO2 è blu di bromotimolo...

Questi pHmetri da 20 euro non mi sono mai piaciuti...
Io l'ho comprato prevalentemente per il conduttivimetro. Il phmetro l'avrei utilizzato per avere misure più precise del pH, ma a questo punto ne faccio a meno.

Phmetro o reagenti? Quale dei 2 ha ragione?

Inviato: 12/04/2020, 17:59
di lucazio00
Già il conduttivimetro mi sa meglio...per lo meno mi dà letture più stabili