Ciao @
Matty, hai ragione scusa!
Piccola descrizione: acquario cubo della dennerle da 30 litri avviato da quasi 2 mesi con solo fondo JBL manado Dark e un pò di lapillo vulcanico, filtro dennerle angolare, luce PL dennerle da 11 watt e un fai da te con 3 faretti a LED, rispettivamente due 6500k 390 lumen 4.6 watt e una 4000k 390 lumen 4,6 watt, CO
2 Askoll con bombola usa e getta, acqua osmotica preparata 408 µS e c'è solo un muschio all'interno.
Non ho mai fatto un cambio d'acqua ma solo rabocchi e la flora è la seguente: 1 Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact, 1 Cryptocoryne sp. 'Legroi', Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides 'Cuba' per iniziare, Salvinia auriculata, Phyllanthus fluitans, Egeria e sto vivendo una relazione amorosa con delle filamentose che non mi mollano (che comunque grazie al forum sto trattando nella sezione giusta). MI sto procurando poi tutto l'occorrente per cominciare il protocollo PMDD dove avviamente non so nulla ancora
Valori attuali a ieri sono:
I valori e gestione dell'acqua:
407 µS/cm
Temperatura a 23,8°
Fertilizzo con Easy-Life una volta a settimana Profito
pH 7
GH 8
KH 4
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
Fe 0,02
fotoperiodo a 7,30
L'idea di mettere una rossa nasce dal fatto che come puoi vedere dalla foto frontale in baso a sinistra c'è un muschio sul lapillo, voglio togliere tutto e mettere una rossa bassa e dietro qualcos'altro magari sempre a rapida crescita e che cresce in altezza un pò, magari Limnophila sessiliflora o qualcosa che rimane un pò più alta della rossa ma senza esagerare, non so se mi sono spiegato bene....
P_20200413_160823_vHDR_Auto.jpg
P_20200413_160819_vHDR_Auto.jpg
P_20200413_160813_vHDR_Auto.jpg
P_20200413_160805_vHDR_Auto.jpg
P_20200413_160754_vHDR_Auto.jpg
P_20200413_160747_vHDR_Auto.jpg