Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
francesco78

- Messaggi: 647
- Messaggi: 647
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite classica
- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
- Fauna: 2scalari.
- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
-
Grazie inviati:
281
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di francesco78 » 10/05/2015, 17:27
Salve ho un acquario chiuso il milo79 mtb di circa 100 litri lordi,vorrei eliminare i neon e incollare sotto al coperchio una barra con i LED ideale anche per piante più esigenti cosa mi consigliate? Grazie
francesco78
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 11/05/2015, 8:59
Ti sposto in tecnica... così sapranno consigliarti sul tipo di prodotto

enkuz
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 11/05/2015, 9:38
Uh Francesco domanda complicata.
Se vuoi provare con i LED, il mio consiglio è quello di prendere una plafoniera già pronta all'uso, o di affidarti a qualcuno del settore che le costruisce, infatti con i LED è un po complicata la situazione, bisogna miscelare LED di diverso colore.
Se invece è tua intenzione costruirti la strip con i vari LED, moltissime persone ci hanno provato prima di te, hanno perso tempo e denaro, moltissimi sono tornati po alle fluorescenti, pochissimi hanno avuto buoni risultati
- Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
- francesco78 (11/05/2015, 10:14)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
francesco78

- Messaggi: 647
- Messaggi: 647
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite classica
- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
- Fauna: 2scalari.
- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
-
Grazie inviati:
281
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di francesco78 » 11/05/2015, 10:07
Scusa mi sapreste consigliare qualcuno del settore che le sa come costruirle?
francesco78
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 11/05/2015, 10:09
Io sono uno di quelli che è dovuto passare dalle strisce a LED alle CFL... ma nel mio caso per mancanza di affidabilità (si sono bruciate diverse strisce nel corso di due anni).
Le barre a LED professionali però sono un'altra cosa... sia chiaro...

- Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
- francesco78 (11/05/2015, 10:13)
enkuz
-
francesco78

- Messaggi: 647
- Messaggi: 647
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite classica
- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
- Fauna: 2scalari.
- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
-
Grazie inviati:
281
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di francesco78 » 11/05/2015, 10:13
Sapresti confidarmi a chi affidarmi?
francesco78
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 11/05/2015, 13:08
francesco78 ha scritto:Scusa mi sapreste consigliare qualcuno del settore che le sa come costruirle?
francesco78 ha scritto:Sapresti confidarmi a chi affidarmi?
Aspetta che chiamo
cuttlebone che saprà sicuramente dove indirizzarti
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 11/05/2015, 13:27
Azz, ecco perché mi fischiavano le [emoji101][emoji101]!
Io ho questo tipo di strip intubate:
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
francesco78

- Messaggi: 647
- Messaggi: 647
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite classica
- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
- Fauna: 2scalari.
- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
-
Grazie inviati:
281
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di francesco78 » 11/05/2015, 13:30
Ciao cuttlebone potresti aiutarmi vorrei eliminare i neon e mettere i LED sotto al coperchio,i tuoi LED riescono a soddisfare anche le piante più esigenti?
francesco78
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 11/05/2015, 13:47
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti