Pagina 1 di 2

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 13/04/2020, 22:49
di Spettro
Ciao a tutti, volevo chiedere informazioni riguardo questo tipo di fondo. Sto riavviando una vasca da 55 litri lordi e pensavo di utizzare il nature soil come fondo unico, dato che ne avrei circa 10 litri. Qualcuno di voi lo ha già utilizzato?

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 14/04/2020, 15:07
di Bradcar
Se lo hai già perché non utilizzarlo ? In ogni caso ti sposto in allestimento , la il tuo topic avrà più risposte

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 14/04/2020, 15:36
di Monica
Spettro, ciao :) intendi il fondo creato da Knott? Se è quello è un allofano fertilizzato, quali sono i tuoi dubbi? :)

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 15/04/2020, 3:49
di Spettro
Ciao, il dubbio riguarda il fatto che in giro ho letto che molti lo abbinano a del terriccio, mentre io lo vorrei utilizzare come fondo unico... non l'ho mai usato sinceramente.... richiede trattamenti particolari?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Monica ha scritto:
14/04/2020, 15:36
Spettro, ciao :) intendi il fondo creato da Knott? Se è quello è un allofano fertilizzato, quali sono i tuoi dubbi? :)
Si, proprio quello :D

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 15/04/2020, 8:36
di Monica
Buongiorno Spettro :) non l'ho mai usato neanch'io, ma dicono sia un ottimo fondo, lascia stare il terriccio :) è gia un fondo unico fertilizzato, allinizio in base all'acqua di partenza ti abbasserà le durezze, sai già chi vorrai ospitare?

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 15/04/2020, 14:52
di Spettro
Monica ha scritto:
15/04/2020, 8:36
Buongiorno Spettro :) non l'ho mai usato neanch'io, ma dicono sia un ottimo fondo, lascia stare il terriccio :) è gia un fondo unico fertilizzato, allinizio in base all'acqua di partenza ti abbasserà le durezze, sai già chi vorrai ospitare?
Al momento solo chiocciole, volevo improntarlo più sulle piante sinceramente... Tra qualche mese, se la fertilizzazione me lo consente, volevo inserire delle Caridina davidi, altrimenti dei margaritatus.

Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
Le piantine in arrivo sono:
Myriophyllum sp. 'Guyana';
Rotala rotundifolia 'Pink;
Eriocaulon sp. 'Vietnam;
Echinodorus 'Little Mystery;
Ludwigia palustris;
Anubias barteri var. Pangolino;
Bucephalandra 'Lamandau Mini Red;
Taxiphyllum;
Bacopa caroliniana;
Hemianthus callitrichoides (ci provo almeno...)

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 15/04/2020, 15:23
di Monica
Da quello che ho sentito per le piante è un ottimo fondo, ti mantiene un pH leggermente acido e in base all'acqua di partenza abbassa le durezze, io lo userei, ma da solo
Una volta maturo e con valori stabili deciderai se e chi inserire come fauna :)

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 15/04/2020, 15:49
di Spettro
Ok, grazie per il supporto ;)

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 15/04/2020, 16:15
di Monica
Se hai dubbi fai un fischio :)

Dubbi su fondo nature soil

Inviato: 16/04/2020, 20:31
di Spettro
Monica ha scritto:
15/04/2020, 16:15
Se hai dubbi fai un fischio :)
Eccomi qua :- pensavo ad una cosa... Questa mattina sono arrivate le piante, ho sistemato tutto ed avviato. Questi fondi allofani fertilizzanti richiedono qualche accorgimento in fase di maturazione? Mi spiego meglio... So che fanno da tampone riguardo la durezza dell'acqua, quindi il pH varia. Oltre a questo, essendo fertilizzati sicuramente il primo strato di materiale rilascia sostanze in colonna. In fase di maturazione l'acquario di norma non va toccato, ma in questo caso consiglieresti qualche lieve cambio settimanale? Le piante devono riprendersi, ora ho messo 5 ore di illuminazione ed ho già attivato la CO2...