Pagina 1 di 1

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 14/04/2020, 2:36
di AlePinci
Titolo un po' provocatorio.. però mi chiedevo, con pesci comprati dai negozianti che a loro volta li importano, quanto sono importanti i valori dell'acqua del loro habitat naturale?
Mi spiego.
Un guppy che dovrebbe preferire acqua dura, dopo generazioni e generazioni di pesci d'allevamento che del loro habitat naturale non hanno visto neanche l'ombra, è fondamentale che viva in un acquario con acqua dura? Certo, non lo metterei in una vasca con KH 0 ma già dal 7 in poi non potrebbe andar bene?
Oppure il pH.. non dico situazioni estreme, però un pH neutro non potrebbe andar bene per la maggior parte dei pesci che teniamo nei nostri acquari? Non si adattano a un range intorno al loro valore ideale?

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 14/04/2020, 7:42
di marko66
Hai forse preso il pesce sbagliato come esempio,questi vivono davvero quasi in ogni tipo di acqua,ma pure in natura :))
In linea generale direi di si,almeno per quanto riguarda i pesci di allevamento.Questo non vuol dire pero' tenerli in acque completamente contrarie come a volte si vede in qualche vasca.Il pH conta ed ha un andamento logaritmico,quindi un decimo conta molto di piu' di quanto immaginiamo,possiamo approssimativamente dividerli in pesci da acque acide e pesci da acque basiche,il valore neutro va' bene per molti,ma non per tutti.Idem dicasi per le durezze,anche in questo caso possiamo dividerli in pesci da acque dure e pesci da acque tenere,la via di mezzo va' bene per molti,ma non per tutti.Se parliamo di sopravvivenza quasi tutti sopravvivono a durezze medie e pH sul neutro,ma questo puo' accorciargli la vita o provocargli problemi di accrescimento,malattie,non riproduzione ecc.Altro fattore importante è la temperatura e con lei la presenza di ossigeno in acqua,vedo spesso trascurare questo aspetto per poi ricercare spasmodicamente i valori di acqua "ideali".
Altra cosa importante è evitare sbalzi repentini e continui nei valori dell'acqua,i pesci sanno adattarsi a valori non perfetti,ma bisogna dargli il tempo per farlo.
Un classico esempio è l'uso della CO2 come acidificante,vai a "dopare" il pH per portarlo in ambito acido e poi magari ti si svota la bombola e non trovi subito come ricaricarla ed il pH schizza ai valori di partenza pesantemente basici,per i pesci è un disastro e qualcuno poi si stupisce che si ammalino o muoiano. :-?? Quindi in generale meglio valori non perfetti ma stabili,piuttosto che il contrario.

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 14/04/2020, 7:50
di cicerchia80

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 14/04/2020, 18:00
di AlePinci
Molto utile, grazie!
marko66 ha scritto:
14/04/2020, 7:42
Hai forse preso il pesce sbagliato come esempio,questi vivono davvero quasi in ogni tipo di acqua,ma pure in natura :))
In linea generale direi di si,almeno per quanto riguarda i pesci di allevamento.Questo non vuol dire pero' tenerli in acque completamente contrarie come a volte si vede in qualche vasca.Il pH conta ed ha un andamento logaritmico,quindi un decimo conta molto di piu' di quanto immaginiamo,possiamo approssimativamente dividerli in pesci da acque acide e pesci da acque basiche,il valore neutro va' bene per molti,ma non per tutti.Idem dicasi per le durezze,anche in questo caso possiamo dividerli in pesci da acque dure e pesci da acque tenere,la via di mezzo va' bene per molti,ma non per tutti.Se parliamo di sopravvivenza quasi tutti sopravvivono a durezze medie e pH sul neutro,ma questo puo' accorciargli la vita o provocargli problemi di accrescimento,malattie,non riproduzione ecc.Altro fattore importante è la temperatura e con lei la presenza di ossigeno in acqua,vedo spesso trascurare questo aspetto per poi ricercare spasmodicamente i valori di acqua "ideali".
Altra cosa importante è evitare sbalzi repentini e continui nei valori dell'acqua,i pesci sanno adattarsi a valori non perfetti,ma bisogna dargli il tempo per farlo.
Un classico esempio è l'uso della CO2 come acidificante,vai a "dopare" il pH per portarlo in ambito acido e poi magari ti si svota la bombola e non trovi subito come ricaricarla ed il pH schizza ai valori di partenza pesantemente basici,per i pesci è un disastro e qualcuno poi si stupisce che si ammalino o muoiano. :-?? Quindi in generale meglio valori non perfetti ma stabili,piuttosto che il contrario.
Il problema è sorto ieri in un gruppo facebook dove in una foto del mio acquario popolato principalemente da guppy si intravedeva una femmina di betta.
Subito tutti a darmi contro per la tortura subita dalla povera pesciolina costretta a convivere con pesci che necessitano di valori totalmente opposti senza però chiedermi perchè fosse lì anche lei. Beh il fatto è che avrebbe il suo acquario con altre 6 femmine, solo che la poveretta veniva letteralmente bullizzata dalle altre e se ne stava sempre sotto al filtro, uscendo raramente e mangiando appena.
Così ho provato a metterla nell'acquario di comunità con i guppy, so che è grande per lei e non è il massimo del suo habitat ideale, però da quando è lì si è ripresa, nuota in giro tranquilla e mangia con gli altri.
I valori che ho nell'acquario sono
pH 7
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 1

(a voler essere precisi questi valori sono più giusti per lei che per le decine di guppy che ci convivono)
Quindi in sostanza secondo me la povera betta non se la cava neanche poi tanto male..

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 14/04/2020, 18:07
di BollaPaciuli
AlePinci ha scritto:
14/04/2020, 18:00
a voler essere precisi questi valori sono più giusti per lei che per le decine di guppy che ci convivono
Su questo non concordo...

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 14/04/2020, 18:25
di roby70
Io invece ti direi che quei valori sono più idonei ai guppy che al betta :-??
Il problema però non sono solo i valori ma anche altre cose come la temperatura e altro che non li rendono compatibili; il betta essenzialmente vuole acqua ferma mentre i guppy preferiscono acqua più fresca e ossigenata.
Poi ovviamente c’è il rischio che cominci ad attaccarli.
Ma prima dove la tenevi ?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Per esserci 6 femmine immagino che era molto grande e molto piantumato

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 15/04/2020, 5:15
di AlePinci
Dovrei correggere i valori? La temperatura è 26 gradi e di corrente ce n'è ma ci sono anche delle zone tranquille vicino al filtro.
Prima la tenevo in un 50 litri, forse riprovo ma secondo me le altre la attaccheranno ancora.. lei non l'ho mai vista attaccare

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 15/04/2020, 9:54
di roby70
AlePinci ha scritto:
15/04/2020, 5:15
Prima la tenevo in un 50 litri, forse riprovo ma secondo me le altre la attaccheranno ancora.. lei non l'ho mai vista attaccare
50 litri sono troppo pochi per 6 femmine. O meglio come misure ci starebbero anche ma come hai visto il rischio che si attacchino è alto.
AlePinci ha scritto:
15/04/2020, 5:15
Dovrei correggere i valori?
Io abbassarei il pH almeno a 4 e vedrei se il pH scende un pò, al massimo si possono usare foglie di quercia o catappa per aiutarlo a scendere.
Ovviamente la cosa migliore sarebbe dar via quella femmina di betta che sembra soffrire la presenza delle altre e quindi non è possibile metterla nell'altro acquario.

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 15/04/2020, 12:37
di gem1978
Di sicuro roby intendeva di abbassare il KH a 4 per vedere il pH se scende

Quanto sono davvero importanti i valori dell'acqua?

Inviato: 15/04/2020, 20:07
di AlePinci
Allora quando si potrà tornare in giro la regalerò a qualcuno, è la cosa migliore